La Pinacoteca degli Antichi Maestri di Dresda (Gemäldegalerie Alte

Sommario:

Anonim

Una delle gallerie più interessanti della Germania attira ogni anno molti visitatori. Vale la pena fare una passeggiata lungo i corridoi del Palazzo Zwinger e riflettere davanti a "Leda con il cigno" o "Madonna Sistina".

Storia

Gli inizi della collezione sono legati all'attività del duca August Wettin, che spesso acquistava opere d'arte e di artigianato. Il sovrano acquistò alcuni dipinti, ma il nucleo della sua collezione era l'arte applicata e le armi. Questo stato di cose durò diverse centinaia di anni e cambiò solo durante i regni dei sovrani polacchi, Augusto II e Augusto III. Questi governanti, usando le loro risorse finanziarie e le connessioni con le corti dell'Europa occidentale, iniziarono ad acquistare dipinti su larga scala. La "Madonna Sistina" di Raffaello fu portata a Dresda con una forte eco nel continente. La collezione ha cambiato più volte il luogo della sua esposizione, alla fine è stata trasferita in un nuovo edificio, che è stato eretto accanto al Palazzo Zwinger. Il cosidetto La Galleria Semper (dal nome del suo creatore Gottfried Semper) ha una facciata che riecheggia il resto del Palazzo Zwinger. Gli acquisti di opere d'arte continuarono nel XIX secolo. Nel XX secolo furono esclusi dalla collezione i nuovi dipinti che diedero origine alla Galleria dei Nuovi Maestri (vedi anche il nostro articolo: Albertinum - museo d'arte a Dresda). Durante la seconda guerra mondiale, le opere d'arte furono nascoste all'esterno della Sempergalerie e sopravvissero così ai raid aerei alleati. Furono portati in URSS, ma negli anni '50 la maggior parte di loro fu riportata al proprio posto (finora, tuttavia, mancano diverse centinaia di opere).

Da sinistra: 1. "Chiesa di Santa Croce a Dresda" Bellotto Canaletto; 2. "Sant'Agnese in carcere" di Jusepe de Ribera; 3. "Madonna Sistina" di Rafael Santi.

Galleria di immagini dei vecchi maestri - visite turistiche

I turisti abituati ai musei contemporanei, in cui i dipinti sono appesi uno accanto all'altro in fila uniforme, potrebbero rimanere un po' sorpresi. A Zwinger, le opere degli antichi maestri sono raggruppate in una dozzina di stanze, spesso una sopra l'altra. Sebbene una tale disposizione possa interferire con un esame approfondito delle opere d'arte, va ricordato che questo è il modo in cui venivano mostrate ai vecchi tempi. Di conseguenza, una passeggiata per le sale della Sempergalerie assomiglia a uno straordinario viaggio nel tempo. I dipinti più interessanti sono:

Opere della famiglia Cranach

In Gemäldegalerie possiamo trovare diversi dipinti di questi pittori tedeschi associati al Württemberg. Oltre a quelli più noti (es. "Santa Caterina" o "Paradiso"), possiamo vedere anche "Ercole e Pigmei dormienti" ed "Ercole risvegliato dai Pigmei" riprodotti molto meno frequentemente. Questo evento poco noto dai miti è stato ambientato sullo sfondo del paesaggio sassone, anche i costumi dei pigmei che attaccano il gigante provengono dall'epoca di Luca Cranach il Giovane.

"Annunciazione e nascita" di Francesco del Cossa

Il primo dipinto registrato di questo maestro del Quattrocento italiano è anche uno dei suoi dipinti più famosi. E tutto questo è dovuto a piccolo dettaglio (simile alla "Madonna Sistina") - una piccola lumacache del Cossa dipinse tra le due parti del quadro. Fino ad oggi, non è stato possibile rispondere alla domanda su cosa significhi questo animale (forse è solo uno scherzo di un pittore, o forse un simbolo del concepimento di Gesù - si credeva che le lumache nascano dalla rugiada). È interessante notare che nel corso degli anni l'opera è stata attribuita ad un altro artista italiano Andrea Mantegna.

Albrecht Dürer "Altare di Dresda"

Le opere più famose di questo artista sono le grafiche, ma bisogna ricordare che Dürer dipinge anche su tela. Contrariamente al nome, questo dipinto era destinato alla cappella dell'Elettore sassone a Wittenberg. Probabilmente c'era una pestilenza in Germania al momento della creazione delle ali dell'altare, perché Dürer collocò St. Sebastiano e S. Antoni Abate (che nella religione cattolica difendeva dagli effetti delle malattie infettive). L'uso della tempera da parte del pittore è insolito: alcuni ricercatori sospettano che Dürer stesse creando il dipinto in fretta.

"Dall'esattore delle tasse" Jan Massijs

Questo pittore fiammingo è noto per le sue tele erotiche e simboliche realizzate nella seconda metà del XVI secolo. Il dipinto di Dresda è la prima tappa del suo lavoro. A quel tempo, Massijs era sotto l'influenza di suo padre e di suo fratello, e si orientava maggiormente verso le scene di genere. Lo stesso vale per questo lavoro: la scena del pagamento delle tasse è quasi allegra e divertente. L'unica eroina spaventata del dipinto è… la gallina da cui vengono raccolte le uova.

"Madonna Sistina" di Rafael Santi

Non si può negare che è per questo capolavoro che la maggior parte dei turisti visita il museo. Nel dipinto possiamo vedere Maria, S. Sisto, S. Barbara e due putti. I lineamenti del santo ricordano papa Giuliano II, il che potrebbe far pensare che l'opera fosse in preparazione per la cappella funeraria del vescovo di Roma. Tuttavia, l'elemento più famoso dell'insieme sono i due angioletti paffuti posti nella parte inferiore della tela: i loro volti pensosi, riprodotti su larga scala, sono conosciuti in tutto il mondo.

"Leda con il cigno" di Peter Paul Rubens

Il mito della regina spartana sedotta da Zeus sotto forma di cigno appare molto spesso nella pittura. L'opera di Rubens rivela una chiara influenza italiana, la posizione del corpo della donna e dell'uccello è stata ispirata dal dipinto di Michelangelo. Rubens soggiornò in Italia per diversi anni, affinando il suo talento copiando opere del periodo rinascimentale. Il pittore ha affrontato questo argomento due volte (c'è una versione più famosa in Zwinger).

"Torre di Babele" di Marten van Valckenborch

Sicuramente conosci la "Torre di Babele" di Pieter Bruegel, quindi vale la pena guardare lo stesso argomento interpretato da Valckenborch. Il layout del dipinto ricorda in qualche modo il lavoro di Bruegel - la forma della torre o dei re in primo piano, ma lo stile è completamente diverso. L'opera di Valckenborch è considerata appartenente alla tendenza manierista: una grande attenzione ai dettagli va di pari passo con una forma raffinata che dovrebbe sorprendere lo spettatore.

"Lettere, temperino, penna e nastro rosso sul tavolo" Wallerant Vaillant

L'artista è passato alla storia come ritrattista, ma dipinse anche nature morte. Questo dipinto è un esempio di arte illusionistica, nota anche come trompe l'oeil. Da verificare la corretta disposizione degli oggetti e il gioco delle ombre l'impressione di tridimensionale. Di norma, associamo questo tipo di arte alla pittura murale (ad esempio la cappella del palazzo vescovile a Łowicz), ma tali giochi si possono trovare anche nella pittura da cavalletto.

"Elettore Federico Augusto III nell'infanzia" Anton Raphael Mengs

I ritratti dei sovrani di solito li mostrano nella loro età matura. Il lavoro di Mengs, che ha ritratto il futuro sovrano da bambino, è tanto più sorprendente. L'idea stessa, così come la leggerezza e il tempo che emanano dal dipinto, esprimono perfettamente l'umore dell'epoca ed è un grande esempio di pittura rococò. È interessante notare che il sovrano stesso, sebbene mai incoronato, era considerato il re di Polonia (accettò questa proposta nel 1812).

"Chiesa di Santa Croce a Dresda" Bellotto Canaletto

Nella coscienza polacca, Canaletto è principalmente associato alla veduta raffigurante la Varsavia di Stanisław. Va ricordato, tuttavia, che questo pittore estremamente prolifico lavorò anche a Dresda. I suoi dipinti realistici possono darci una buona idea di come fosse la città vecchia prima dei bombardamenti aerei della seconda guerra mondiale.

"Sant'Agnese in prigione" di Jusepe de Riber

Il dipinto si rifà alla leggenda del martirio di S. Agnieszka - la ragazza è stata messa in un bordello. Pregò Dio di salvarla dallo stupro. Le preghiere sono state esaudite: lunghi capelli sono cresciuti sul corpo del santo, coprendo tutto il corpo. L'artista ha aggiunto un angelo che copre il resto del corpo della ragazza con un lenzuolo. Il viso quasi da ragazza della modella non è rivolto verso lo spettatore. La donna guarda in lontananza e l'espressione sul suo viso sembra suggerire che abbia appena avuto una rivelazione.

Pinacoteca dei vecchi maestri - informazioni pratiche (aggiornato al 2022)

Il costo dei biglietti d'ingresso è il seguente:

  • Biglietto normale - € 10
  • Biglietto ridotto - € 7,50
  • Bambini fino a 17 anni - ingresso gratuito
  • Biglietto giornaliero per tutti i musei SKD - 19 €
  • Tessera Museo di Dresda - € 22

I biglietti possono essere ordinati online sul seguente sito web (in caso di prenotazione del biglietto online si applica un supplemento di 2 €: link.

L'ammissione comprende anche l'ingresso al Salone di Matematica e Fisica e alla Collezione di Porcellane. L'edificio della Sempergalerie è difficile da perdere. L'ingresso è in Piazza del Teatro (Am Theaterplatz), dopo essere entrati nel cancello del palazzo, dobbiamo girare a destra.