Verona (prop. Verona) è situato sul fiume Adige una città che può vantare oltre 2000 anni di storia, numerosi monumenti e una gustosa cucina. Questo è stato apprezzato dall'organizzazione UNESCO entrando in città interamente su Lista del patrimonio mondiale.
Verona si trova nel nord-est dell'Italia, all'interno della regione amministrativa Veneto.
Nella nostra guida abbiamo descritto i vari luoghi, i percorsi tematici e le attrazioni di Verona. Tuttavia, inizieremo presentando alcune utili informazioni pratiche.
Come visitare Verona? Brevi caratteristiche della città
Verona è una città da sogno da esplorare a piedi. La maggior parte delle attrazioni e dei monumenti si trovano in un piccolo quartiere Città Antica e nelle sue immediate vicinanze. La Città Antica coincide grosso modo con l'area dell'antica Verona ed ha la forma di una penisola circondata su tre lati dal corso tortuoso dell'Adige.
La conformazione del centro storico non è poi così diversa da altre città fortificate italiane. A causa della mancanza di spazio, gli edifici sono stretti e le strade sono strette.
C'è una collina sul versante orientale dell'Adige ns. Peter. La sua posizione strategica è stata apprezzata fin dagli albori della storia. Le attrazioni più famose della collina sono: il belvedere della fortezza di San Pietro, le rovine del teatro romano (con museo) ei giardini Giusti.
Una zona degna di nota è il quartiere di San Zeno, che si è sviluppato intorno al sopraelevato fuori le mura della Basilica di San Zeno Maggiore. La domenica viene organizzato un mercatino dell'antiquariato nella grande piazza antistante il tempio, e negli altri giorni i turisti che passeggiano per il quartiere possono godere dell'atmosfera tranquilla e dei numerosi esempi di edifici storici.
Quanto tempo è il periodo migliore per visitare Verona? Con un buon piano, entro due giorni interi dovremmo vedere la maggior parte dei monumenti del centro storico e visitare i musei più importanti. Tuttavia, se vuoi seguire le tracce delle antiche fortificazioni e conoscere S. Peter, è meglio aggiungere almeno un giorno al viaggio.
Verona Card: un modo economico per esplorare Verona
a partire da marzo 2022
Visitare le città italiane non è sempre economico. A volte anche l'acquisto di una tessera turistica può esaurire il nostro portafoglio. Fortunatamente le autorità veronesi hanno soddisfatto le aspettative dei turisti e hanno predisposto una tessera davvero vantaggiosa che garantisce l'ingresso gratuito alla maggior parte delle attrazioni più importanti e consente l'utilizzo gratuito dei mezzi pubblici.
FOTO: 1. Palazzo della Ragione e la Torre dei Lamberti; 2. Monumento a Dante - Piazza dei Signori.
La Verona Card è disponibile in due varianti: 24 ore a 20 € e 48 ore a 25 €. Entrerai praticamente in tutte le attrazioni da noi descritte. Fanno eccezione i giardini Giardino Giusti (dove riceveremo uno sconto del 50%) e una visita guidata alla biblioteca capitolare (nessuna riduzione).
Altro: Verona Card: Revisione della Carta Turistica Ufficiale
FOTO: 1. Porta Leoni - La Porta dei Leoni e le antiche rovine sotto il pavimento; 2. Scultura di Julia (davanti alla casa di Julia).
Verona: attrazioni, monumenti, percorsi tematici. Cosa vale la pena vedere?
Castelvecchio: museo d'arte in un castello gotico e un ponte fortificato
Castelvecchio, che è semplicemente Vecchio castello, questo 14° secolo fortezza gotica eretta sulle rive dell'Adige da Cangrande II della Scala. Questo sovrano divenne noto come un despota che si preoccupava solo della propria tasca, che durante il suo breve regno si guadagnò il soprannome cane pazzoe i suoi sudditi vorrebbero accorciarlo di una testa.
Tenuto conto del fatto che le potenze vicine (soprattutto Milano e la Repubblica di Venezia) diffidavano dell'operato degli Scaligeri, la sua situazione non era invidiabile.
Volendo proteggersi da tutti i nemici, Cangrande II costruì una monumentale rocca, che era protetto tanto dal lato della città quanto dall'esterno. Inoltre, ordinò la costruzione di un ponte ad esclusiva disposizione della famiglia regnante, che avrebbe potuto lasciare rapidamente la città con il suo seguito. Alla fine, suo fratello lo privò della sua vita, ma la fortezza da lui fondata rimase la più grande traccia dell'antico potere della famiglia Scaligeri.
Il Castello di Castelveccio è stato più volte ricostruito nel corso dei secoli, e all'inizio XIX secolo Le truppe napoleoniche la privarono addirittura di tutte le torri. L'ambizioso progetto di riportare l'edificio alla sua originaria forma gotica fu realizzato nella prima metà XX secolo. Uno dei monumenti ricostruiti era Torre dell'Orologio.
L'edificio ha sofferto molto nel processo seconda guerra mondiale. Dopo il suo completamento, si iniziò con la ricostruzione del ponte, sul quale non è facile riconoscere oggi che i tedeschi lo distrussero quasi completamente. Il ponte è aperto al pubblico e si può anche percorrere il suo percorso di tiro (ma è meglio non impazzire perché è privo di barriere).
La ricostruzione del castello stesso è iniziata solo negli anni '60. L'architetto è stato responsabile del progetto di trasformare l'edificio in un museo, pur mantenendo il suo carattere gotico. Carlo Scarpae gli effetti dei suoi sforzi sono ammirati fino ad oggi.
Ospitato nel castello oggi Museo di Castelvecchio è il più importante museo d'arte di Verona. I visitatori possono visitare, tra gli altri: pinacoteche ricche di dipinti e affreschi di maestri locali, una galleria di sculture, affreschi originali del palazzo, statue equestri tratte dalle famose tombe della Scala, armature, armi. Oltre a visitare le sale del museo, potremo anche salire sulle mura e guardare la torre ricostruita.
Anche se non hai intenzione di entrare nel museo, vale la pena dare un'occhiata al cortile del castello e una passeggiata sul ponte.
Puoi leggere di più sulla storia del castello e della collezione all'interno delle sue mura nel nostro articolo Castelvecchio a Verona: museo d'arte in un castello gotico.
Da non perdere in zona: Sulla piazza adiacente al castello è ricostruito l'Arco romano del Gawiuszów, di cui abbiamo parlato più nella sezione dedicata ai monumenti antichi.
Anfiteatro e Piazza Bra
Anfiteatro romano, chiamato dai locali Arena di Veronaè uno dei più grandi simboli della città. L'edificio è sopravvissuto in condizioni così buone (infatti è andato perduto "solo" l'anello esterno della facciata) che oggi vi vengono organizzati numerosi spettacoli lirici e concerti.
Durante il giorno, l'anfiteatro è aperto al pubblico. All'interno, però, non troveremo mostre o reperti. Potremo passeggiare per le tribune, percorrere i corridoi e sostare nell'arena.
Puoi scoprire di più sulla visita di questo monumento nel nostro articolo Anfiteatro di Verona: Touring the Ancient Arena
L'anfiteatro si trova accanto a quello occupato Piazza Bra (Piazza Bra), circondato da numerosi caffè e ristoranti. Proprio accanto ad esso è Museo Lapidario Maffeiano (ne abbiamo parlato meglio nella sezione sulla Verona antica).
Essendo lì, vale la pena dare un'occhiata la porta di Bra (di proprietà di Portoni della Bra)su cui alla fine XIX secolo l'orologio è installato. Se assumiamo che Romeo sia realmente esistito, è qui che probabilmente lasciò la città, dirigendosi verso Mantova. In modo simile è interpretato dai regnanti di Verona, che hanno posto sulla porta una targa commemorativa con una citazione del dramma di Shakespeare.
Non perderti il quartiere! Un residuo meno noto dell'antica Verona è nascosto vicino all'anfiteatro. Con poco la piazza di Piazzetta Mura Galliano vedremo i resti di un'antica cinta muraria inglobata nelle murature di edifici successivi.
Via Mazzini: una via rappresentativa dello shopping
Via Mazzini è una delle vie più rappresentative del centro storico. Numerosi negozi di abbigliamento firmato operano lungo tutta la sua lunghezza. Dal punto di vista di un turista in cerca di un'atmosfera storica o di un'architettura interessante, c'è poco da vedere qui - una delle poche eccezioni è il neoclassico Loggia Arvedi del 1816.
Via Mazzini collega due delle piazze più famose della città: Piazza Bra e Piazza delle Erb. Una parte della strada è stata tracciata in epoca romana, mentre il resto è stato costruito dopo la demolizione di un gruppo di edifici medievali.
Piazza delle Erbe
Piazza delle Erbe (metà. Piazza delle Erbe) è la più famosa delle piazze veronesi, che senza troppe esagerazioni si potrebbe definire un museo all'aperto di architettura e storia della città. Drzewia, qui c'era un foro che era il centro pubblico dell'antica Verona. In effetti, la funzione di mercato di questo luogo non è mai cambiata: dopo la caduta dell'impero, qui fu sistemata una piazza del mercato e oggi la maggior parte della piazza è occupata da bancarelle (principalmente con souvenir).
IN XIV secoloquando era al potere in città Casa della Scala (Scaligieri), è stato avviato un progetto per restituire alla piazza la sua forma rappresentativa. Per rivestire il pavimento sono stati utilizzati materiali da costruzione prelevati da rovine romane. Il centro della piazza è decorato con una fontana finanziata da S. 1368 di Cansignorio della Scala. Lo corona Madonna di Verona, una scultura costituita da un torso antico e da una testa medievale ad esso attaccata. Più tardi, una colonna con il leone alato di S. segnare, che è una testimonianza della dominazione veneziana sulla regione.
Nei decenni e secoli successivi furono costruiti magnifici edifici e palazzi intorno alla piazza. È stato uno dei primi a stare in piedi Domus Mercatorum, utilizzato come sede della corporazione dei mercanti. Lo vedrai sul lato ovest: è un basso edificio di mattoni con merli.
Il fronte orientale è costituito dalle case Mazzanti ricoperte di dipinti e dal Palazzo della Ragione, di cui abbiamo parlato più avanti nell'articolo.
Ce n'è uno barocco sul lato nord Palazzo Maffei. Dalla facciata di questa residenza batte lo splendore tipico di questo stile. Dalla sommità della facciata si affacciano verso la piazza le statue di sei divinità romane: Ercole, Giove, Venere, Mercurio, Apollo e Minevra.
In Piazza delle Erbe vedremo anche due alte torri residenziali. Anticamente potevano essercene diverse decine nel centro storico, ma singoli pezzi sono sopravvissuti fino ai nostri giorni. Il Palazzo Maffei è adiacente alla Basilica di S. 1370, Torre del Gardello. Sulla sua facciata fu installato il primo orologio pubblico di Verona. Sfortunatamente, in 1812 fu smantellato per uno scopo ignoto (probabilmente fu venduto), ma ne sono ancora visibili le tracce.
È meglio conosciuto per le sue torri Torre dei Lambertiin cima alla quale è stato creato un popolare ponte di osservazione.
Consiglio! Ricorda che Piazza delle Erbe è uno dei luoghi più affollati di Verona, ma se arriviamo la mattina presto o la mattina tardi, ad attenderci sarà un'atmosfera molto più tranquilla.
Mazzanti Homes: Verona urbs picta
Gli edifici sul fronte orientale di Piazza delle Erbe sono denominati Domami Mazzanti (di proprietà di Case Mazzanti). Le loro facciate sono decorate con magnifici affreschi a pennello Alberto Cavalli, rimanendo un esempio unico di decorazioni rinascimentali che ricoprirono in passato numerose residenze e palazzi del centro storico.
La Verona rinascimentale era chiamata con un soprannome immagine urbana, questo è città dipinta. I primi dipinti murali cominciarono ad apparire già alla fine del Medioevo, ma fiorirono durante il Rinascimento. Non erano sempre enormi opere d'arte, a volte venivano realizzate solo piccole figure di santi o patroni. È stimato che Anche poche centinaia di case avevano anche la più piccola decorazione pittorica all'esterno.
I dipinti più magnifici, spesso coprendo ogni ritaglio della facciata, decoravano le case delle famiglie più ricche. Tra le finestre erano dipinte scene monumentali, spesso a tema mitologico. Nel caso dei fregi, il motivo si estendeva su tutta la larghezza dell'edificio.
Consiglio! Se vuoi saperne di più sui murales di Verona, sia esterni che interni, non troverai un posto migliore di Museo degli Affreschi (di proprietà del Museo degli Affreschi). Questa struttura è nota principalmente per la presunta Tomba di Giulietta, ma la collezione di affreschi è il suo più grande tesoro.
Altre "case dipinte": Alcuni altri esempi di decorazioni esterne sono sopravvissuti a Verona. Due edifici dipinti confinano con le antiche porte. Vedrai il primo di loro su Via Leoncino 3 (nei pressi di Porta Leoni), e un altro in piazza Largo Guido Gonella (nei pressi di Porta Borsari).
Torre dei Lamberti: punto panoramico sul centro storico
In cima a 84 m Torre dei Lamberti è una delle torri più famose di Verona. Le sue origini risalgono 1172. In origine era una torre residenziale indipendente della famiglia Lamberti, ma dopo qualche tempo fu inglobata nella zona Palazzo della Ragione (Palazzo della Ragione)trasformandolo allo stesso tempo nel campanile della città.
Sebbene il pedigree dell'edificio sia romanico, il XV secolo ha acquisito alcune caratteristiche gotiche. La ricostruzione è stata causata da danni causati da un fulmine da 1403. La novità più caratteristica è il campanile marmoreo ottagonale che corona l'edificio. L'orologio della torre non è stato installato fino a quando 1798.
Attualmente la Torre dei Lamberti è un frequentato belvedere con vista panoramica sul centro storico. Il biglietto per la torre costa 8€ e autorizza l'ingresso alla Galleria d'Arte Contemporanea (Galleria d'Arte Moderna). Il lunedì, quando la galleria è chiusa, il biglietto per la torre costa 5€. (dal 2022)
Possiamo entrare nel ponte di osservazione tramite scale (da superare 368 gradi) o prendere l'ascensore con un piccolo supplemento.
Non perdere! Il cortile interno del Palazzo della Ragione è magnifico XV secolo scale in marmo rosso di Verona che portano ad una stanza di occupazione al secondo piano Galleria d'Arte Contemporanea (Galleria d'Arte Moderna).
Piazza dei Signori e Dante a Verona
Piazza dei Signori è una delle piazze più belle della città. È circondato da palazzi costruiti dalla famiglia della Scala e successivamente ricostruiti dall'amministrazione veneziana. Il nome della piazza deriva dalla parola signoriache nelle città medievali italiane era definita come l'autorità che esercitava in esse il potere.
Tra i monumenti più importanti della piazza ricordiamo:
- Palazzo del Podestà - il palazzo occupato dal pianerottolo, come veniva chiamato il maggiordomo più importante della città. In epoca veneziana vi fu aggiunto un portale monumentale, sormontato dal leone di S. Marco (parte orientale della piazza),
- menzionato nel punto precedente Palazzo della Ragione,
- Palazzo di Cansignorio - il complesso attiguo al Palazzo della Ragione fu costruito a metà XIV secolo. In origine aveva la forma di una fortezza, che ricorda una massiccia torre di quel periodo. Durante il periodo veneziano, l'edificio ottenne una nuova facciata di design Michele Sanmicheli. (parte sud-est della piazza),
- Loggia del Consiglio Insieme a 1476, uno dei primi esempi esemplari di architettura rinascimentale in tutto il Veneto (parte nord-est della piazza).
Al centro si è fermata Piazza dei Signori Il monumento di Danteche trovò rifugio a Verona dopo la sua espulsione da Firenze. Il poeta fu ospite della corte della Scala per sette anni. Durante questo periodo trascorse lunghe ore nella biblioteca capitolare, una delle più antiche sale di lettura d'Europa, dove scrisse brani Divina Commedia. Nel famoso poema ci sono riferimenti a Verona, tra cui Cangranda I, il più illustre sovrano della famiglia della Scala.
Non perdere! Piazza dei Signori è adiacente a Piazza delle Erbe. Sotto uno degli archi che sovrastano il passaggio che collega le due piazze, detto Arco della Costa, appeso… costola di balena (o qualche creatura preistorica). Non è del tutto chiaro da dove provenga - tra le varie teorie ci è piaciuta di più quella che è stata portata da uno dei partecipanti alla crociata. Tuttavia, c'è una superstizione comune che la costola penda finché non colpisce la prima persona che ci passa sotto con cuore e coscienza puri.
Arche Scaligere: tombe gotiche degli ex governanti di Verona
È adiacente a Piazza dei Signori Chiesa di Santa Maria Antica (di proprietà della Chiesa Rettoriale di Santa Maria Antica)chi in I secoli XIII e XIV fungeva da cappella privata per la città regnante della famiglia della Scala (nota anche come Scaligeri). Sulla piazza attigua alla chiesa è stata realizzata una rappresentativa necropoli a cielo aperto, con lapidi gotiche tuttora ammirate.
Prima di spendere due parole sulle tombe stesse, vale la pena di introdurre brevemente la famiglia della Scala, di cui abbiamo già parlato più volte nella nostra guida.
L'inizio del loro potere è nato Mastino I della Scala. IN 1259 fu eletto alla carica di podio, come era il titolo del più importante funzionario comunale. Sebbene non abbia goduto a lungo della posizione, ha già iniziato i preparativi per prendere il pieno potere. Fu aiutato dal fatto che era uno dei favoriti del popolo veronese, fu addirittura nominato Capitano del Popolo di Verona, anche se probabilmente pochi pensavano allora che la fine in corso stava per iniziare 150 anni il periodo di governo indiviso di una dinastia.
Mastino I ottenne notevoli successi diplomatici e gettò le basi per la potenza emergente, ma terminò con poca gloria. Fu assassinato insidiosamente nel passaggio delle Case Mazzanti, come testimonia una lapide sul muro.
IN 1311 ha preso il potere su Verona Cangrande I.che è entrato in lettere d'oro nella sua storia. Organizzò un magnifico maniero, realizzò ambiziosi progetti edilizi e soggiogò anche molte altre città della regione, tra cui Padova, Treviso e Vicenza. Divenne anche noto come mecenate e mecenate delle arti. Per sette anni ospitò i banditi da Firenze Danteche lo dipinse come il miglior candidato per l'unità d'Italia.
Con la morte di Cangrande in 1329 iniziò il lento declino della dinastia. Infine, il regno della famiglia Scaligieri terminò nel 1387.
È ora di tornare alla necropoli stessa. Ha la forma di una piazzetta attigua alla chiesa. Era circondato da un recinto in ferro battuto tagliato con pilastri sormontati da statue di santi.
I baldacchini sormontati da statue equestri dei morti torreggiano sui sarcofagi. Queste opere sono considerate uno dei migliori esempi di tardo gotico in Italia.
La prima delle tombe erette appartiene a lui Cangrande I.. Non ha ancora ricevuto una forma di costruzione autonoma ed è stata incorporata direttamente nella facciata della chiesa. Osservando il sarcofago, notiamo che è sorretto da due cani. L'architetto si riferiva al soprannome del sovrano con cui venivano chiamati Grande cane. Nella parte superiore del baldacchino c'è una copia di una statua equestre di Cangrande con un caratteristico sorrisetto. L'originale è conservato a Castelvecchio, così come la spada ritrovata dopo aver aperto il sarcofago.
Le tombe che sono strutture indipendenti sembrano molto più impressionanti Mastino II e Cansignorio. Anche la scultura equestre che corona il baldacchino della prima è stata sostituita con una copia. La seconda tomba, a sua volta, è considerata il più romantico e cavalleresco di tutti.
I prossimi due monumenti sono meno impressionanti. Tomba Alberto II non ricevette affatto un baldacchino, ma un sarcofago John costruito nel muro del tempio.
Nella stagione estiva la necropoli è aperta al pubblico con un piccolo supplemento. Al di fuori degli orari di apertura e negli altri mesi, possiamo ammirarlo solo dall'esterno.
Il percorso di Romeo e Giulietta
Fuori (le mura) di Verona non c'è mondo, solo tortura, purgatorio, inferno stesso! Quindi essere bandito è essere bandito dal mondo; essere bandito dal mondo
William Shakespeare Romeo e Giulietta Józef Paszkowski
Questo è un modo colorito in cui Romeo ha fatto riferimento alla questione del suo esilio in una conversazione con padre Laurent. È difficile non avere l'impressione che a William Shakespeare piacesse Verona, sebbene non la città stessa, ma la sua immagine, dal momento che probabilmente non l'ha mai visitata di persona.
Nell'opera del poeta inglese compaiono anche scene di Verona nella commedia "Due signori veronesi", un Petruccio, uno dei protagonisti "La bisbetica domata", è raffigurato come un nobile veronese.
Lo sai che? Il poeta inglese non è stato il primo a descrivere la storia di questa particolare coppia. Diversi decenni prima, il loro destino era stato ritratto dal suo connazionale Arthur Brookee prima di lui anche scrittori italiani. IN 1553 storia breve "L'amore infelice di due fedeli amanti Giulietta e Romeo" è stato pubblicato a Verona Gherardo Boldieri. Quindi, c'è almeno l'ombra di una possibilità che gli autori locali si siano basati su resoconti orali che circolano di generazione in generazione che descrivono eventi reali.
Anche se in Romeo e Giulietta Shakespeare non troveremo una sola menzione di un luogo particolare, questo sono stati selezionati diversi posti che potrebbe adattarsi alla storia. Già dentro XVII secolo i vagabondi hanno visto la casa presumibilmente appartenente agli antenati della famiglia di Julia, così come la sua tomba.
Devo ammettere che la città italiana ha saputo trasformare la popolarità del dramma nella sua enorme risorsa. Meno di 100 anni fa, i due suddetti oggetti si sono trasformati in vere e proprie attrazioni turistiche, che ancora oggi attirano folle di turisti.
La casa e il balcone di Giulietta
Probabilmente non troveremo molti turisti che, visitando Verona, non daranno un'occhiata al cortile, a pochi passi da Piazza delle Erbe, anche per poco. Casa di Giulietta (Casa di Giulietta)dove le folle invariabilmente si raccolgono sotto il famoso balcone.
Le numerose persone radunate cercano di stiparsi nella scultura raffigurante l'eroina del titolo del dramma, volendo … prendi il suo seno destroche, secondo la superstizione, dovrebbe portare prosperità nelle questioni di cuore. È difficile non essere tentati di commentare che non c'è molto romanticismo! Il cortile è uno dei luoghi più affollati di Verona, ma soprattutto durante il giorno, quindi se vuoi fare una foto con calma, è meglio venire al mattino o più vicino alla sera.
Per quanto riguarda la stessa Casa di Giulietta, ne ricordano i frammenti XIII secolonel corso della storia fu più volte ampliato e svolse diverse funzioni (tra cui un albergo). Originariamente apparteneva a la famiglia Cappelloche ben si legava ai Capuleti. In anni 30 del secolo precedente ne furono restaurati i tratti gotici, e fu aggiunto un balcone (che non c'era mai originariamente) e trasformato in un'attrazione turistica.
Il palazzo è aperto al pubblico. I suoi interni, tuttavia, non offrono molto: ci sono diverse stanze da attraversare, completate da mobili e costumi del film Franco Zefirelli Insieme a 1968, vetrine (comprese le ceramiche) e caminetti. L'ultimo punto del tour è l'ingresso al balcone. Abbastanza per l'intera visita noi fino a 30 minuti.
Consiglio Ogni giorno, folle di turisti si accalcano sotto il balcone. Se non ti interessa entrare nel museo e vuoi solo fare una foto, è meglio venire al mattino o più tardi, quando il posto è molto più libero.
Altro: Casa e balcone di Giulietta a Verona
La casa di Romeo
Dato che la residenza di Julia era contrassegnata, come poteva mancare? Casa di Romeo (proprietario: Casa di Romeo). In questo caso, però, si tratta di un edificio privato, impossibile da visitare, che sarà evidenziato da un cartello sul muro e da numerose iscrizioni lasciate dai turisti.
La casa di Romeo è nel vicolo dietro le tombe degli Scaligeri. Tuttavia, l'edificio è un interessante esempio di palazzo gotico. Se sei fortunato, troverai un cancello aperto e potrai intravedere il cortile. Sarebbe sicuramente un peccato disturbare qui da lontano, ma perché non dare un'occhiata quando sei in zona.
Tomba di Giulia e Museo degli Affreschi
Un altro oggetto che fa riferimento alla storia di amanti famosi è La tomba di Giulia, che è in realtà un sarcofago vuoto esposto in una cripta che giace sul sito dell'ex Ordine francescano. Questo complesso è stato fondato fuori dalle mura della città e si trova un po' lontano dal centro storico.
Rispetto alla casa di Julia, l'ipotesi relativa alla sua tomba è molto più convincente, sebbene presenti anche notevoli lacune. Puoi leggere di più a riguardo nel nostro articolo Tomba di Giulietta a Verona (Tomba di Giulietta) e Museo degli Affreschi.
La cripta stessa è solo una parte del complesso in cui è arredata Museo degli Affreschi (di proprietà del Museo degli Affreschi G.B. Cavalcaselle). A nostro avviso è una delle attrazioni più interessanti di Verona e possiamo consigliarla a chiunque sia interessato alla sua storia. Nelle stanze dell'ex monastero sono conservati non solo affreschi prelevati dagli interni delle chiese, ma anche singoli dipinti che in passato adornavano le pareti esterne dei palazzi!
Il cortile dell'ex monastero funge da lapidario di elementi scultorei medievali e nelle volte sono esposte anfore romane.
Informazioni pratiche: La tomba di Julia non è un'attrazione separata e se vuoi vederla, devi acquistare un biglietto per il Museo degli affreschi.
Monumento a Romeo e Giulietta
Nel parco che circonda un piccolo Piazza Indipendenza (Piazza Indipendenza) è stata svelata una scultura che presenta una coppia di innamorati in una forma più contemporanea.
La posizione non è casuale: il giardino si trova sulla strada tra le case di Giulietta e Romeo. Inoltre è uno dei pochi posti nel centro storico dove possiamo rilassarci immersi nel verde.
Sulle tracce dell'antica Verona
Le origini di Verona si intrecciano con un'importante via commerciale romana Via Postumia. Quello delineato in II secolo a.C. il percorso era finito 500 km e conduceva lungo una regione nota come Gallia prealpina. Guardando la mappa contemporanea dell'Italia - è iniziata intorno Aquileia e finì vicino a Genova.
La Via Postumia attraversava l'Adige nei pressi di S. Peter, su cui almeno da VI secolo aC c'era un insediamento della tribù Cenomaniaci. I romani apprezzarono subito la posizione strategica del colle e già in 89 a.E.V. Vi fondarono una colonia e costruirono un tempio che non è sopravvissuto fino ad oggi.
IN 49 a.E.V. Verona ricevette lo status di comune, ei suoi abitanti, in quanto cittadini della Gallia prealpina, potevano pretendere di essere cittadini di Roma. Fu avviato un ambizioso progetto di costruzione della sponda occidentale dell'Adige - nei decenni successivi fu delimitato un foro, furono erette mura difensive (sebbene solo su due lati, poiché parte della città era difesa dal corso naturale del fiume) e altri servizi pubblici. L'edificio più imponente era il teatro, che però si trovava sul lato orientale e occupava il pendio di S. Peter.
Alla fine fu creata una città grande e ricca, che sfruttò appieno i vantaggi della sua posizione su un'importante rotta commerciale e la vicinanza del mondo alpino.
Diverse tracce impressionanti della storia romana della città sono sopravvissute fino ai nostri tempi. Sarebbe esagerato dire che il centro storico è un museo di antichità a cielo aperto, ma gli appassionati di questo periodo non dovrebbero annoiarsi qui. Di seguito, abbiamo brevemente descritto le più importanti attrazioni romane a Verona.
Teatro e museo archeologico
Ricordando le origini della città, sul lato orientale fu costruito un teatro romano Adigesulle piste Ns. Peter. A causa delle distruzioni causate dai terremoti e dalle numerose alluvioni, l'edificio fu abbandonato in epoca romana. Dopo la caduta dell'impero, scomparve lentamente dal paesaggio locale, ricoperto di nuove costruzioni, fino a ricoprirsi completamente di chiese, un monastero e residenze laiche.
Soltanto 19esimo secolo Mercante di Verona Andrea Monga acquistò il diritto all'intero versante e iniziò la ricerca dei resti dell'antica struttura. Nel secolo successivo il suo progetto fu proseguito dalle autorità cittadine, portando alla luce l'originario auditorium e frammenti di terrazze e altri ruderi. In definitiva cavea (supporti) sono stati completamente svelati, anche se solo un edificio è sopravvissuto - Chiesa dei Santi Siro e Liberache contrasta in modo intrigante con gli antichi gradini.
Il Teatro Romano è ora parte del Museo Archeologico (Museo Archeologico al Teatro Romano)che è stato creato nel monastero che sovrasta il monumento storico. A nostro avviso, la struttura dovrebbe essere una tappa obbligata per tutti gli appassionati di antichità. La sua vasta collezione comprende, tra gli altri: mosaici, sculture e prodotti in vetro e bronzo. A proposito, le terrazze del complesso offrono una meravigliosa vista panoramica sul centro storico.
Puoi leggere di più sul museo e sulla storia del teatro nel nostro articolo Teatro Romano (Teatro Romano) a Verona.
Arena
A proposito di eretto in I secolo Abbiamo già accennato all'Arena di Verona. Questo anfiteatro fu il terzo o il quarto più grande mai costruito entro i confini dell'Italia moderna. Le tribune, i corridoi e l'arena stessa sono sopravvissuti ai nostri tempi.
Il monumento è aperto al pubblico. Puoi leggere di più a riguardo nel nostro testo Anfiteatro di Verona: visitando l'antica arena.
Tracce delle antiche mura della città
Quasi nulla è sopravvissuto delle fortificazioni romane che un tempo circondavano la città. Il loro piccolo frammento, utilizzato nella costruzione di edifici successivi, può essere visto su un piccolo la piazza di Piazzetta Mura di Gallienoche è nascosto direttamente dietro l'Arena.
Queste pareti sono relativamente giovani. Creato su iniziativa dell'imperatore Galiena in 3° secolo e dovevano aiutare a difendere la città da una potenziale invasione barbarica.
Museo Lapidario Maffeiano
A pochi passi dall'anfiteatro troviamo una delle attrazioni meno conosciute di Verona - Museo Lapidario Maffeiano. Il fondatore dell'istituzione è nato a Verona Francesco Scipione Maffei, noto scrittore e critico d'arte che dedicò la parte del leone della sua vita allo studio dell'antichità e alla raccolta di antichità. Metà 1745volendo presentare la sua eredità al mondo intero, fondò un lapidario, che è uno dei musei pubblici più antichi del mondo.
Il museo esiste ancora oggi. La collezione era divisa in due parti: greca ed etrusco-romana. Una parte della collezione è esposta anche nel cortile. I reperti comprendono: iscrizioni antiche, frammenti di tombe e monumenti, pietre miliari (tra cui la via Postumia), oltre a vari altri elementi in pietra scolpita.
Consiglio! Il museo è aperto per pochissimo tempo, solo fino alle 14. Se vuoi visitarlo, puoi acquistare un biglietto combinato con l'anfiteatro o il castello di Castelvecchio. Il museo è chiuso il lunedì. (dal 2022)
Arco di Gawiuszów
All'incrocio di Via Postumia verso Verona antica, ca 500 m dalle mura della città, si fermò Arco di Gawiuszów (Arco dei Gavi). Aveva la forma di un arco di trionfo ed era una testimonianza della prosperità dei suoi fondatori - la famiglia locale Gawiuszów. Nel suo periodo di massimo splendore, le nicchie dell'edificio erano decorate con numerose iscrizioni e sculture.
Dopo la caduta del mondo romano d'Occidente, l'edificio fu incluso nel corso della nuova cinta muraria e sopravvisse fino all'inizio XIX secolo. Durante il Rinascimento fu oggetto di ricerca popolare tra storici e architetti, compreso lo stesso maestro rinascimentale Andrea Palladio.
La fine definitiva dell'edificio fu portata dal periodo napoleonico. IN 1805 Le truppe francesi demolirono il monumento, spiegandolo con la necessità di migliorare l'ingresso al centro della città.
Per fortuna negli anni 30. XX secolo L'arco di Gawiuszów è stato ricostruito con successo utilizzando il materiale da costruzione originale. A ciò aiutarono gli schizzi e gli appunti del già citato Palladio. L'arco ricostruito fu eretto su una piazzetta adiacente al Castello di Castelvecchio, non lontano dalla sua collocazione originaria.
Porta Borsari
Porta Borsari (Porta Borsari) fungeva da ingresso principale per chi arrivava a Verona attraverso Via Postumia. La sua storia risale alle prime mura difensive erette nel mezzo 50 e 40 a.E.V.sebbene non ottenne la sua forma attuale fino al secolo successivo. Originariamente si chiamava Porta Gioviariferendosi al vicino tempio di Giove. Il nome attuale dell'edificio deriva dal Medioevo e deriva dagli esattori delle tasse che lavoravano alla porta.
Stretta tra due palazzi, Porta Borsari non è la più piccola, ma può essere una piccola sorpresa che Ne è sopravvissuta solo la facciata anteriore in pietra calcarea bianca. Anticamente aveva una facciata posteriore, un vestibolo tra di loro, un complesso di gallerie ai piani superiori e due torri circolari (con un diametro di oltre 7 m) proteggendolo dall'esterno.
Non perderti il quartiere! C'è una piccola piazza di fronte al cancello Largo Guido Gonella. Nella sua parte meridionale si trova un edificio storico con affreschi conservati nella parte superiore della facciata. È uno dei pochi esempi di fregi a figura intera che in passato hanno adornato molte residenze città dipinta.
Porta Leoni (Porta dei Leoni)
Porta Leoni è la seconda delle porte romane di accesso alla città. Entrambi gli ingressi sono stati costruiti sullo stesso piano. Nel caso della Porta di Leopoli, invece, ne è sopravvissuto molto meno, e per di più oggi si trova in un luogo meno esposto: la sua facciata al di sotto del livello stradale si affaccia su una stradina.
Il nome originale della porta è incerto. Il soprannome moderno si riferisce ad un sarcofago decorato con leoni rinvenuto nella zona.
Immediatamente alla porta sono stati riportati alla luce piccoli ruderi antichi.
Ponte Pietra
Venendo dagli inizi I secolo a.C. Ponte Pietra (Pol. Stone Bridge) è uno dei più antichi valichi risalenti all'epoca romana. L'edificio era parte della strada Via Postumia ed è stato istituito prima della fondazione della città.
Sfortunatamente, poco è sopravvissuto della struttura originaleche è stata più volte danneggiata dalle inondazioni. Infatti gli unici elementi antichi sono le basi in pietra dei pilastri visibili dal lato del centro storico. I restanti elementi in mattoni e pietra non hanno più di mille anni. Il ponte fu fatto saltare in aria dai tedeschi in ritirata alla fine della seconda guerra mondiale. È stato ricostruito nel 1957 utilizzando elementi originali.
Dal lato del paese, la fine della traversata è protetta da una torre medievale.
Sentiero delle chiese storiche
Verona è famosa per le sue numerose chiese storiche romaniche (e non solo). L'ingresso a quattro di essi è a pagamento. Sono: la cattedrale, la chiesa di S. Zenone, la Chiesa di S. Fermo e la Chiesa di S. Anastasio.
Possiamo scegliere tra l'acquisto di biglietti singoli inclusi nel prezzo 3€ o un biglietto che ti autorizza a visitare tutti i templi al prezzo di soli 6€. Dopo aver acquistato il biglietto, riceveremo un'audioguida, possiamo anche richiedere un volantino in polacco. Puoi controllare gli orari di apertura attuali qui. (dal 2022)
Ciascuna delle chiese si distingue per qualcosa di diverso. In una troveremo alla luce mosaici provenienti da una basilica paleocristiana, in un'altra una monumentale cripta romanica prospiciente la navata, e la successiva sarà uno dei massimi esempi di gotico italiano. In ognuno di essi spenderemo circa 45 minutiquindi vale la pena pianificare la tua visita in modo da poterli vedere tutti.
Di seguito, abbiamo brevemente descritto ciascuno dei templi con i suoi elementi/monumenti più caratteristici. Inoltre, abbiamo incluso due chiese meno conosciute al di fuori delle prime quattro.
Ns. Zenone
Ns. Zeno (proprietario: Basilica di San Zeno Maggiore) è il più bell'esempio di architettura romanica a Verona, ed è considerato da alcuni anche una delle chiese più belle di questo periodo in tutta Italia.
Il tempio è un po' fuori dai sentieri battuti, fuori dalle mura originarie della città. Questo non è il caso: è stato eretto sul luogo della sepoltura di S. Zeno, Vescovo di Verona nel 362-380 e il suo attuale patrono.
Il primo complesso monastico con la chiesa fu costruito intorno VI secoloma con la crescente importanza del culto di S. Il tempio di Zenone divenne insufficiente. Nei secoli successivi fu ampliato più volte. IN 1117 la città fu colpita da un terremoto che distrusse gran parte del complesso. Subito dopo iniziò la ricostruzione, durata diverse decine di anni, durante la quale il tempio assunse l'attuale forma romanica.
Guardando la facciata della basilica, saltano subito all'occhio due torri. A destra, lei è sola campanile (italiano: campanile) Insieme a XII secolo circa l'altezza 63,50 m. Questo edificio è molto snello e svettante. Lo troviamo in molte pubblicazioni che descrivono lo sviluppo dell'architettura romanica. Sul lato sinistro c'è la torre abbaziale di XIII secolo.
Direttamente sopra il portale d'ingresso vi è un rosone realizzato dal maestro Brolioto a forma di disco felice. I lati del portale sono decorati con due gruppi scultorei dell'inizio XII secolo. I rilievi di destra mostrano scene dell'Antico Testamento e della leggenda di Teodorico, mentre quelli di sinistra mostrano episodi del Nuovo Testamento e duelli tra cavalieri e fanti.
Iniziamo il nostro tour della basilica attraversando il chiostro, che è la parte più antica del complesso. Il suo ornamento è piccolo Ns. benedetto, forse dal tempo del primo tempio.
Dopo aver attraversato l'interno della chiesa, numerose decorazioni scultoree e affreschi catturano subito lo sguardo. Molti dei dipinti furono dipinti da artisti della scuola di Giotto, che lavorarono per qualche tempo a Verona e si ispirarono a molti artisti locali. Durante il tour, vale la pena prestare attenzione alle teste delle colonne che separano le navate laterali: ognuna di esse è diversa.
La cripta è il segno distintivo della basilica, abbastanza insolitamente aperto verso la navata. All'interno, in fondo all'abside, è esposta una reliquia/corpo del santo patrono. La cripta stessa proviene da X secolo e in essa sono stati conservati diversi elementi di edifici precedenti.
Mentre esplori il tempio, non perderti il Vestibolo del Maestro Nicholas, dove vedrai una porta di bronzo composta da 48 pannelli. Ognuno di loro presenta una scena diversa e provengono da periodi diversi. I pannelli con scene della vita di Cristo sono datati a XI secoloe pannelli con temi del Nuovo Testamento provengono da la seconda metà del XII secolo. È stato predisposto uno schermo multimediale per consentire ai visitatori di ingrandire ciascuno dei pannelli.
Nell'area! Il quartiere di San Zeno è una delle zone più belle di Verona. All'interno dei suoi confini troviamo numerose e rinomate trattorie e pub. La domenica, il vasto piazzale antistante S. Zeno (di proprietà di Piazza San Zeno) si trasforma in un enorme mercato delle pulci all'aperto. Un'altra attrazione della zona è Galleria Giustizia Vecchiache è stato creato nella storica Nel XIV secolo una chiesa dove vengono organizzate mostre gratuite.
Cattedrale
Verona cattedrale (italiano: Cattedrale di Santa Maria Matricolare) non è un singolo edificio, è parte di un complesso di più edifici romanici interconnessi (di proprietà del Complesso della Cattedrale di Verona).
La prima cattedrale fu costruita in questo luogo già nel 4 ° secolo. L'iniziatore della sua costruzione fu ns. Zenone, uno dei primi vescovi e poi patrono della città. Fu eretto sui resti di ville romane con impianti termali che servivano a riscaldare la navata.
Tuttavia, presto si scoprì che il tempio era troppo piccolo e nel secolo successivo fu sostituito da un edificio molto più grande. La costruzione paleocristiana è crollata intorno VII secolo.
Poco dopo iniziò la costruzione di una nuova cattedrale. La prima fase di lavoro è durata da dall'VIII al IX secolo. A quel tempo, fu disposto un layout completamente nuovo e la parte principale del tempio fu spostata più a sud. IN 1117 Verona fu colpita da un potente terremoto che distrusse gran parte dell'edificio. La ricostruzione, durante la quale l'intero complesso fu ampliato e conferito caratteristiche romaniche, durò per diverse decine di anni. Fu riconsacrata in 1187.
La facciata romanica ha guadagnato due vestiboli monumentali. Il primo, detto il più grande, è a due piani ed è stato costruito intorno 1139. Esce verso Piazza Duomo (incl. Piazza Duomo). La seconda è meno suggestiva e si vede da Via Pietà Vecchia.
Cosa ci aspetta dentro?
- chiesa di s. Helena - tempio dei canonici eretto per la prima volta in IX secolo e ricostruita in stile romanico dopo 1117. L'interno dell'edificio nasconde i resti di entrambi gli edifici paleocristiani: sono state riportate alla luce le fondamenta delle pareti, frammenti di absidi e magnifici mosaici.
- battistero romanico Insieme a 1123 chiamato San Giovanni in Fonte. Il suo interno è decorato con un magnifico fonte battesimale ottagonale, considerato un capolavoro della scultura romanica. Alla bottega è attribuita la paternità di una ciotola ricavata da un unico pezzo di marmo brioloto.
-
Atrio romanico di S. Maria Matricolare fungendo da passaggio coperto tra la chiesa dei canonici (Sant'Elena) e la cattedrale stessa. In questa sala possiamo vedere i resti di una basilica paleocristiana. Un elemento intrigante del design degli interni è una costola di balena sospesa, simile all'Arco della Costa precedentemente descritto.
-
Cattedrale - l'interno della cattedrale è stato completamente rinnovato nello spazio XV/XVI secolo e perse la maggior parte delle sue decorazioni romaniche, anche se riusciamo a scottare alcuni resti degli affreschi originali tra le pitture murali più recenti. Il papa fu sepolto nel tempio Lucio IIImorto a Verona nel 1185.
Monumenti nelle vicinanze della cattedrale
Libreria dei capitoli
Adiacente alla cattedrale è una delle più antiche biblioteche ancora attive in Europa - biblioteca capitolare (di proprietà della Biblioteca Capitolare). Le sue collezioni contengono manoscritti e libri di inestimabile valore, i più antichi dei quali risalgono ai primi secoli del cristianesimo.
Visite guidate in lingua inglese sono organizzate in biblioteca ogni venerdì alle 11:00. Puoi trovare maggiori dettagli qui. (dal 2022)
Chiostri romanici: il tesoro nascosto di Verona
Il complesso che ospita la biblioteca capitolare nasconde un tesoro poco conosciuto: i magnifici chiostri romanici del centro XII secolo (italiano: Chiostro dei Canonici) con archi sostenuti da coppie di colonnine.
I chiostri furono costruiti sul sito di una basilica paleocristiana che qui esisteva in precedenza. Le tracce dell'antico tempio sono i mosaici pavimentali riportati alla luce. Percorrendo i suggestivi corridoi, ci imbattiamo anche in affreschi e placche ricoperte di iscrizioni.
I chiostri circondano un cortile interno con pozzo. Una delle mura è caratterizzata da arcate a due piani.
L'ingresso ai chiostri è gratuitoanche se sono un po' riservati. Per raggiungerli, dobbiamo fare il giro della cattedrale dal lato sinistro (a partire da Piazza Duomo) - l'ingresso è in una strada stretta.
C'è un ingresso al museo diocesano nei chiostri Museo Canonico di Verona.
Palazzo Vescovile
Sul retro della cattedrale si trova il palazzo vescovile. Sebbene l'edificio non sia aperto al pubblico, vale la pena entrare nel cortile e dare un'occhiata alle decorazioni visibili.
Ns. Anastasia
Ns. Anastazji (proprietario: Basilica di Santa Anastasia) è anche il tempio più grande di Verona uno dei più importanti esempi di architettura gotica in Italia.
Anticamente in questa zona c'erano due chiese, tra cui l'ex chiesa di S. Anastasio. IN 1290, su iniziativa dei domenicani e grazie al sostegno economico della famiglia della Scala, la costruzione di un magnifico tempio in onore di S. Pietro da Verona, martire locale. I lavori di costruzione sono proseguiti fino agli ultimi decenni XV secolo.
Alla fine fu costruito un tempio a tre navate, sostenuto da 12 massicci pilastri in marmo rosso di Verona. L'intero edificio è stato costruito in mattoni rossi. Il segno distintivo dell'edificio è il suo alto 72 metri campanile slanciato. Vale anche la pena prestare attenzione alla facciata che era l'unica parte del tempio che non era stata finalmente completata - originariamente era previsto che fosse completamente rivestito di marmo. Sebbene la chiesa abbia ricevuto ufficialmente una nuova chiamata, i residenti non hanno smesso di chiamarla chiesa di S. Anastasio.
L'interno nasconde molte meravigliose cappelle e altari decorati con affreschi, dipinti ed elementi scultorei. Il dipinto murale più famoso è l'affresco rappresentativo ns. Giorgio con la principessa. È uscito da sotto il pennello Pisanello, uno dei più importanti pittori italiani del Gotico Internazionale, lo vedremo sull'arco esterno della Cappella Pellegrini. Il tempio era utilizzato dai cavalieri locali, come ricorda il trofeo della Battaglia di Lepanto, appeso in una delle cappelle.
Durante la visita al tempio, è impossibile non notare due fonti battesimali molto originali. Il più vecchio viene dalla fine XV secolo e attaccato ad esso un gobbo che sorregge la ciotola. Secondo la superstizione, toccare la sua gobba dovrebbe portare fortuna.
La seconda acquasantiera è più vecchia di quasi cento anni. Utilizza anche il motivo di una figura che sorregge una ciotola sul retro, ma in questo caso la scultura è molto più realistica e ricca di dettagli.
Ns. Anastasia è adiacente a un tempio gotico molto più piccolo chiamato la piccola chiesa di S. Giorgio (di proprietà della Chiesa di San Giorgetto o San Pietro Martire) dalla fine del XIII/XVI sec. Il suo interno è nascosto Affreschi del XIV secoloma raramente sono messi a disposizione dei visitatori. Siamo riusciti a dare un'occhiata all'interno durante una delle festività locali, quando una processione ufficiale stava uscendo dalla chiesa. Durante il Medioevo, l'edificio fungeva da cappella privata per i cavalieri di lingua tedesca.
Non perdere! Entrambe le chiese sono collegate da un arco su cui sorge la tomba Guglielmo da Castelbarco, uno dei maggiori fondatori della nuova basilica. Il monumento ha la forma di un'arca coperta da un baldacchino ed è stato costruito molto prima delle tombe della famiglia della Scala precedentemente descritte.
Ns. Fermo
San Fermo Maggiore (propr. Chiesa di San Fermo Maggiore) è una chiesa romanico-gotica a due piani costruita sulle rive dell'Adige. Sorge esattamente nel luogo dove S. 305 I santi Fermo e Rustico subirono il martirio.
L'edificio è stato costruito in due fasi. Il primo negli anni 1065-1143 I domenicani eressero una chiesa romanica a due piani. Conservavano una reliquia al piano di sotto, e la parte superiore veniva utilizzata per celebrare le sante messe. IN 1261 il complesso passò nelle mani dei francescani, che ricostruirono la parte superiore con il vestibolo in stile gotico. La seconda fase di lavoro è durata fino a ca 1350.
La facciata dell'edificio è stata costruita a metà XIV secolo ed è una combinazione ordinata di entrambi gli stili (romanico e gotico). A sinistra del portale d'ingresso si trova una piccola tomba a forma di arca. Sta riposando in esso Aventino Fracastoro - un medico e un caro amico di Cangranda della Scala. Stando davanti alla facciata, possiamo dare un'occhiata attraverso la vetrata al chiostro.
La chiesa inferiore è simile a una cripta. La navata principale è tagliata da una foresta di pilastri. Numerosi affreschi risalenti al periodo dal XII al XIV secolo.
Durante l'esplorazione della parte inferiore, vale la pena cercare i resti di una basilica paleocristiana sul pavimento V secolodove erano conservate le reliquie di entrambi i santi patroni. I domenicani, volendo mantenerli esattamente nello stesso luogo in cui erano originariamente collocati, demolirono l'edificio esistente fino al pavimento.
La chiesa superiore è decisamente più rappresentativa. È pieno di magnifiche cappelle e altari. Il tutto è dominato da un soffitto ligneo decorato con immagini di santi.
È considerato il monumento più importante della chiesa superiore Mausoleo Brenzoni, che sono un grande esempio di gotico internazionale. Il giovane Pisanello li decorò di affreschi. Durante il tour, da non perdere il Mausoleo di Della Torre, leggermente nascosto. I discendenti del celebre Dante Alighieri sono sepolti nella cappella accanto alla scalinata che conduce alla chiesa inferiore.
Ns. George - un altro dei segreti gelosamente custoditi di Verona
Ns. Giorgio (proprietario Chiesa di San Giorgio in Braida) si trova sulla sponda opposta del fiume, in contrada Braida. La sua storia risale XI secolo ed è associata all'ormai defunto monastero benedettino. Tuttavia, il tempio ottenne l'aspetto attuale solo in epoca rinascimentale, e in Il Cinquecento architetto Michele Sanmicheli lo coprì con una cupola massiccia.
L'interno del tempio nasconde molte meravigliose opere pittoriche. Si potrebbe anche essere tentati di dire che lo è una piccola galleria d'arte. Il lavoro più importante è la verniciatura del pennelloPaolo Veronese raffigurante la scena del martirio di S. Giorgioche sovrasta l'altare maggiore. Un'opera è appesa direttamente sopra l'ingresso principale Tintoretto con il tema del battesimo di Cristo. Il più grande dei dipinti decora le pareti laterali del coro.
La parte interna della cupola progettata dal Sanmicheli ricorda il Pantheon romano.
La chiesa è aperta al pubblico e gratuita, ma raramente visitata, quindi abbiamo la possibilità di visitarla in tutta tranquillità.
Chiesa delle Santa Teuteria e Tosca: la chiesa più antica della regione
La chiesetta (in realtà una cappella) dedicata ai due santi martiri è uno dei più antichi templi superstiti dell'intera regione veneta. La sua storia probabilmente risale V secolo, e i riferimenti più antichi trovati nei documenti di origine provengono da metà dell'VIII secolo.
Anche se l'edificio fu ampliato e ampliato nel XIV secolo, possiamo ancora osservare il suo progetto paleocristiano riferendosi al famoso Il Mausoleo dei Galli Placidia a Ravenna.
La Chiesa delle Santa Teuteria e Tosca è attigua ad una molto più grande Ns. Apostoli (italiano: Chiesa dei Santi Apostoli) e la troverai per strada Corso Cavour, nei pressi di Porta Borsari.
La visita alla cappella è possibile solo il sabato. (dal 2022)
Terrazza di Castel San Pietro: il miglior punto di osservazione per viste panoramiche sul centro storico
Non c'è posto migliore per vedere il panorama del centro storico della piazza che si estende lungo il fiume St. Castel San Pietro di Pietro.
Ampio (e disponibile gratuitamente) il ponte di osservazione ci permetterà di ammirare le poche chiese e le torri secolari. La Verona medievale era concentrata in una piccola area all'interno delle mura della città, e in essa ogni pezzo di spazio libero si era costruito abbastanza rapidamente. Gli abitanti più ricchi hanno affrontato questa limitazione salendo - costruire torri residenziali più alte. Infatti l'altezza della torre era un buon indicatore della ricchezza e dell'importanza di una data famiglia.
Solo pochi di loro sono sopravvissuti fino ad oggi, ma ai vecchi tempi il panorama di Verona era modellato da ca 40 strutture svettanti, la più alta delle quali superava gli 80 metri!.
E come arrivare alla terrazza di Castel San Pietro? Possiamo scegliere tra scale o funivie.
Un'opzione più piacevole (e più faticosa) è camminare. Ci sono circa 230 scale. Potrebbe volerci andare di sopra Venti minutie discesa anche la metà. Lungo il percorso, osserveremo le rovine del teatro romano. Le scale iniziano davanti al ponte Ponte Pietra. In alternativa possiamo partire anche dalla via adiacente al teatro Vicolo Botte.
Un'opzione più conveniente è usare funicolareche ci porterà di sopra in solo 90 secondi. Il costo di un viaggio di sola andata è giusto 1€. La stazione a valle è all'inizio Via Santo Stefano (indirizzo: Via Santo Stefano, 6). La funivia è attiva tutti i giorni (tranne il 25 dicembre e il 1 gennaio) - da aprile a ottobre da dalle 10:00 alle 21:00e nei restanti mesi da dalle 10:00 alle 17:00. (dal 2022)
Giardino Giusti: giardini rinascimentali oltre il fiume
Passeggiando per le vie densamente urbanizzate del centro storico, non è facile trovare anche il più piccolo pezzo di verde. Basta però attraversare il fiume per scoprire uno dei più grandi segreti di Verona: i giardini rinascimentali Giardino Giusti.
La parola segreto può essere un po' esagerata, del resto questi giardini furono visitati da potenti aristocratici e grandi artisti, come Mozart Se Goetheche gli dedicò addirittura un frammento dei suoi diari scritti durante i suoi viaggi in Italia. Del resto, non tutti coloro che cercano le maggiori attrazioni di Verona le trovano subito, e nonostante le loro notevoli dimensioni, sono nascoste dietro una lunga facciata e molti turisti probabilmente le passano davanti inconsapevolmente.
I Giardini del Giardino Giusti insieme al palazzo dietro il quale sono stati costruiti sono aperti al pubblico. Durante la visita vedremo giardini all'italiana simmetrici con labirinto, entreremo nella terrazza con vista sul centro storico e attraverseremo le stanze del palazzo dove 20 ° secolo l'arredamento è combinato con le più antiche decorazioni di pareti e soffitti.
Puoi leggere di più sui giardini Giardino Giusti nel nostro articolo Giardino Giusti a Verona: visitare i giardini rinascimentali e l'annesso palazzo.
Qualche parola su S. Peter
La collina di S. Pietro fu il capostipite della Verona moderna. È su di esso in VI secolo aC i membri della tribù fondarono il loro insediamento Cenomaniaci. La costruzione della sponda sinistra del fiume iniziò solo con la fondazione del municipio romano o solo pochi istanti prima. La parte residenziale si trasferì in un nuovo quartiere e sul fianco della collina fu costruito un teatro monumentale.
Dopo la caduta dell'impero, le qualità difensive della collina furono nuovamente apprezzate. La chiesa di S. Pietro, da cui il colle prende il nome, anche se di esso non è giunta traccia fino ai nostri giorni. Lì potrebbe esistere anche il palazzo del re ostrogoto Teodorico il Grandeche fece di Verona la sua capitale non ufficiale.
La prima fortezza medievale su S. Piotr è apparso nel primo tempo X secolo. Il suo fondatore doveva essere il re d'Italia Berengarioche, secondo la tradizione, fu sepolto tra le sue mura. Questo edificio è sopravvissuto fino 1393quando è famoso per la sua ambizione Gian Galeazzo Visconti ne ordinò lo smantellamento e l'erezione di una struttura difensiva più imponente, che potesse efficacemente controllare e difendere l'accesso alla città.
IN 1801 il complesso fu demolito dall'esercito napoleonico. IN 1852 Fu costruito l'edificio utilizzato fino ad oggi come caserma. Sebbene non sia visitabile, la sua terrazza offre una meravigliosa vista panoramica sul centro storico.
Oggi possiamo trovare diversi monumenti degni di nota nella zona della collina. I più famosi sono il teatro romano che abbiamo già descritto, il belvedere davanti a Castel San Pietro e i giardini Giusti. Per i turisti che hanno più disponibilità e più tempo, ci sono anche resti di fortificazioni storiche (mura, porte, edifici rotondi), strutture difensive, chiese e punti panoramici.
Passeggiate sull'Adige
Se vogliamo guardare Verona da una prospettiva diversa, possiamo fare una passeggiata lungo il fiume Adige che la attraversa. Da parte nostra, possiamo consigliare tre brevi episodi.
Il primo parte da Castelvecchio e dura ca 300 m verso il quartiere di San Zeno. Durante la passeggiata, potremo ammirarla per intero Ponte Scaligero.
Altri due partono dal ponte di Ponte Pietra. La prima è una breve passeggiata lungo il fiume che si estende a nord. In una giornata calda, molti residenti riposano lì.
Avendo più tempo, possiamo anche spostarci a sud lungo il marciapiede. Durante la passeggiata ci aspetterà una piacevole veduta del panorama del centro storico. In passato Verona è stata colpita da numerose alluvioni, che hanno portato le autorità a decidere di innalzare l'argine, che ha richiesto la demolizione di molti palazzi. Fino a pochi secoli fa le facciate degli edifici si affacciavano sull'acqua.
Sentiero delle fortificazioni della città
Nel territorio veronese possiamo trovare numerosi resti di fortificazioni difensive risalenti a diversi periodi della storia della città.
Le prime mura furono costruite nel I secolo a.C.. Tuttavia, non circondavano l'intero comune, ma solo la parte non direttamente adiacente al corso del fiume.
Nei secoli successivi le fortificazioni furono rafforzate, ampliando nel contempo l'area circostante. IN 3° secolo, temendo l'invasione delle tribù germaniche, l'imperatore ne ordinò l'espansione Galien. Al tempo del re degli Ostrogoti Teodorico il Grande, che scelse Verona come sua sede, furono erette mura anche dall'altra parte del fiume.
Nella Verona medievale le fortificazioni della città furono ampliate almeno due volte. Una volta dentro XII secoloquando fu rafforzato ciò che restava delle mura dei tempi di Teodorico. Il progetto di costruzione più importante fu realizzata su iniziativa di Cangrande della Scali nella prima metà del Trecento. Fuori uso 1325 alte, massicce mura, rinforzate da numerose torri, chiudevano non solo il centro storico, ma anche l'adiacente S. Peter.
Queste mura sono sopravvissute fino a quando XIX secolo. Nel frattempo, gli ingegneri veneziani li adattarono alle nuove minacce, derivanti principalmente dalla diffusione dell'artiglieria. In anni 20. XVI secolo Furono costruiti bastioni e porte rinascimentali progettati da un rispettato architetto Michele Sanmicheli.
Molte tracce delle antiche strutture difensive sono sopravvissute ai nostri tempi. Di seguito ne presentiamo una selezione.
- due porte (Porta Borsari, Porta Leoni) e un frammento delle mura a la piazza di Piazzetta Mura Galliano di epoca romana,
- tre porte monumentali progettate da Michele Sanmicheli: Porta Nuova, Porta Palio e Porta San Zenone. Li vedremo tutti sul lato orientale della città vecchia. Il primo è sul percorso dalla stazione ferroviaria principale al centro.
- Parco delle Mura - un parco cittadino creato sul sito di un bastione rinascimentale e il corso delle mura che si estende tra Porta Nuova e Porta Palio,
- porta medievale Portoni della Bra insieme a un frammento delle mura di piazza Brà,
- un lungo tratto di mura con torri dei tempi di Cangrande della Scala che corre lungo la strada Via S. Zeno in Monte sulla collina di S. Peter,
- un frammento è stato conservato nei giardini del Giardino Giusti Mura del XII secolo eretto sulle fondamenta di una struttura dell'epoca di Teodorico.
- cancello Porta Vescovo e restaurato bastione di S. Maddalena (proprietario: Bastione delle Maddalene)al cui interno era preparato mostra gratuita sulla storia delle fortificazioni cittadine.
Cosa mangiare a Verona? Una breve introduzione alla cucina locale
Per i turisti che prima visitavano solo le regioni meridionali d'Italia, i piatti classici veronesi potrebbero essere una sorpresa. Tra i piatti della tradizione, qui prevalgono due tipi di carne: carne di cavallo (italiano: cavallo) e asino (asino, carne d'asino).
La carne di cavallo, scomparsa dalla cucina polacca negli ultimi decenni, è una carne leggera e poco grassa. La saliva è molto più pesante e grassa.
Tra le paste, una delle più apprezzate è bigolache viene dal Veneto e sembra uno spaghetto ardito. Gnocchi e riso (italiano: risotto, soprattutto la varietà locale Vialone Nano) e Polenta. La polenta è un piatto di farina di mais diffuso nel nord Italia, dalla consistenza simile alla semola densa.
Il vino è un'aggiunta indispensabile ai pasti serali. La provincia di Verona vanta numerose regioni vinicole. I vigneti si estendono dai confini di Romeo e Giulietta alle rive del Lago di Garda. Il rosso è una perla tra i vini locali Amarone dalla regione Valpolicella. Tuttavia, è uno di quelli costosi (un bicchiere può costare quanto 8-10€) e anche i veronesi lo trattano come una bevanda per un'occasione speciale. Il vino potrebbe essere un'alternativa leggermente più economica Ripassoche, in qualche semplificazione, potrebbe essere chiamato il suo cugino di bilancio.
Dopo una breve introduzione, vale la pena citare alcuni piatti serviti nelle trattorie e nei ristoranti veronesi.
Inizieremo da pastissada de caval, ovvero uno stufato di cavallo delicato e molto lungo marinato nel vino rosso (a volte nello stesso Amarone) con l'aggiunta di carote, cipolle e chiodi di garofano. Questo piatto viene servito con la polenta, che non tutti possono gradire.
Secondo la tradizione questo piatto risale ai tempi della guerra Teodorico il Grande con il re d'Italia, Odoaker. Una delle più grandi battaglie fu combattuta a Verona nel 489 anni. Anche decine di migliaia di soldati vi combatterono, compresi molti cavalli che morirono con i loro animali. Il vincitore della scaramuccia, Teodorico, permise agli abitanti affamati di mangiare i loro cavalli, cosa che all'epoca era poco praticata. Gli animali morti, però, rimanevano troppo a lungo sul campo di battaglia e cominciavano ad assumere lo sgradevole odore, a cui si rimediava condendoli con vino, erbe e cipolle. Questo piatto si è evoluto nelle generazioni successive fino a diventare il simbolo culinario di Verona.
Un altro piatto che sta guadagnando popolarità è risotto all'Amarone. È un piatto molto semplice, ma ha ingredienti unici. Si prepara con: vino Amarone, riso Vialone Nano, formaggio Monte Veronese, burro e brodo di carne o vegetale. Se vogliamo provarlo, potremmo dover ordinare porzioni per almeno due persone.
L'ultimo piatto principale da noi descritto sarà bigoli al ragù d'asino. Il nome sembra complicato, ma è solo bigola al ragù d'asino.
Citiamo infine due dolci prelibatezze. Il primo è il tradizionale dolce di Natale pandoro. È vero che è disponibile in ogni angolo d'Italia, ma non tutti sanno che proviene da Verona.
Il secondo sono i biscotti dolci Baci di Romeo (Ing. Romeo's Kiss) e Baci di Giulietta (Polacco. Il bacio di Giulietta). Sembrano abbastanza poco appariscenti, ma all'interno sono molto delicati e interessanti nel gusto. Li incontreremo in diverse varietà in varie pasticcerie veronesi.
Verona: informazioni pratiche
Trasporto pubblico
a partire dal 2022
L'azienda si occupa della gestione degli autobus urbani a Verona ATV. I biglietti singoli sono validi per 90 minuti dalla prima cancellazione, costano 1,30€ e consentire un numero illimitato di modifiche. Convalidiamo i biglietti dopo ogni ingresso nel veicolo. Entriamo nel bus dalla parte anteriore. Poco prima dello sbarco previsto, non dimenticare di premere il pulsante Stop.
I biglietti sono in vendita presso le edicole contrassegnate con la lettera T (da tabaccheria). Oltre ai biglietti singoli, nel prezzo sono compresi anche i biglietti giornalieri 4€.
Direttamente sugli autobus sono stati installati distributori automatici di biglietti per una corsa (senza possibilità di cambiamento) nel prezzo 2€. I distributori automatici accettano monete e non restituiscono resto.
Come arrivare a Verona?
Arrivo in treno
Arrivando a Verona in treno, scendiamo alla stazione dei treni situata un po' fuori dai sentieri battuti Verona Porta Nuovache è approssimativamente 1,5 km. Una passeggiata all'Arena Romana ci durerà circa Venti minuti.
I lettori interessati all'architettura difensiva non si preoccuperanno di certo del fatto che lungo il percorso passerete davanti alla porta rinascimentale di Porta Nuova. Nei pressi della stazione ferroviaria troviamo anche qualche altra traccia di antiche fortificazioni.
Arrivando in auto: dove parcheggiare a Verona?
I turisti che arrivano in auto o in auto a noleggio devono essere consapevoli che la maggior parte del centro storico di Verona (dall'altezza dell'Arena al fiume stesso) istituita Zona a Traffico Limitato (ZTL, Zona a traffico limitato). Puoi trovare la mappa con i confini qui.
Cosa significa in realtà? Se entriamo nella zona ZTL al di fuori degli orari consentiti, quasi sicuramente riceveremo almeno un biglietto dell'importo 98,50€ (73,60€ in caso di pagamento entro i primi cinque giorni). E perché abbiamo usato almeno la parola? Poiché l'intera operazione è automatizzata, le targhe vengono riprese dalle telecamere e il biglietto viene emesso per un unico ingresso - se attraversiamo due volte il confine di zona, riceveremo due penalità.
L'ingresso gratuito alla zona ZTL è possibile dal lunedì al venerdì negli orari di 10:00-13:30 e 16:00-18:00così come nei fine settimana e nei giorni festivi dal dalle 10:00 alle 13:30. La sosta nella zona ZTL è consentita solo nell'area designata e a pagamento € 2 all'ora (o € 1 ogni 30 minuti). Dal punto di vista di un turista che pianifica una visita attiva, questo non dia molto e ci sembra che per motivi di pace e tranquillità sia meglio evitare il centro storico alla larga. Se troviamo un alloggio in una zona a traffico limitato, dovremmo contattare il proprietario della struttura e chiedere di essere inseriti nel sistema.
Attenzione! Abbiamo aggiornato gli orari di ingresso alla zona ZTL a marzo 2022. Se hai intenzione di entrare, verifica gli orari sul sito ufficiale della città a questo indirizzo.
Per fortuna ci sono diversi parcheggi nelle vicinanze del centro, anche se la maggior parte sono a pagamento. Il più popolare di loro si trova a Piazza della Cittadella (indirizzo: Cittadella 4). La tariffa è 18€ per l'intera giornata o 1€ per ogni 20 minuti.
Nelle vicinanze del centro troveremo anche almeno tre parcheggi gratuiti, ma in alta stagione potrebbero non esserci posti auto disponibili. La fermata del centro storico più vicino è a Porta Palio (indirizzo: Viale Galliano). Gli altri due operano a Piazzale Guardini e Piazzale Olimpia (parcheggio dello stadio).
Un elenco più ampio di parcheggi è disponibile sul sito ufficiale della città.