Acropoli di Atene: visite turistiche, biglietti, monumenti

Sommario:

Anonim

Eretto su una collina calcarea Acropoli (in greco: Ακρόπολη) sovrasta il centro della città ed è un punto di riferimento di Atene. Il più grande ornamento di una roccia fortificata è Partenone (tempio consacrato a Atena Parthenos) che definisce l'intero paesaggio della capitale greca. Oltre al Partenone, sull'Acropoli sono stati conservati diversi templi ed edifici antichi.

La collina è finita 150 metri sul livello del mare, ma il dislivello dal quartiere più vicino è "solo" 70 metri.


La roccia dell'Acropoli è ripida su tre lati, e sul lato occidentale ha un pendio più dolce. Una caratteristica chiave dell'elevazione è che è piatta e si estende vicino tre ettari di picco (forma simile a un triangolo con una base 150 metri e lunghezza 300 metri), su cui potrebbero essere costruiti molti monumenti e strutture.

Acropoli di Atene da 1987 è nella lista Sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Attualmente è una delle attrazioni più visitate al mondo.

Nel nostro articolo abbiamo raccolto le informazioni più importanti relative all'Acropoli. All'interno troverete:

  • la storia dell'Acropoli,
  • descrizione dei monumenti più importanti del colle e delle sue pendici,
  • le informazioni più importanti su: visitando l'Acropoli, biglietti e orari di apertura,
  • consigli pratici e fatti interessanti.

La parola Acropoli: cosa significa realmente?

Non tutti conoscono il nome acropoli non è solo legato ad Atene. Il termine stesso acropoli deriva da un'antica parola greca acropoli, che è una combinazione di due parole: acro (che significava massimo o alto) e politica (città). Molte antiche città greche avevano acropoli, che molto spesso assumevano la forma di cittadelle fortificate in cima ai punti più alti della polis (città-stato greche). Un esempio è anche acrocorinto, ovvero una cittadella costruita su una collina nei pressi dell'antica (e moderna) Corinto.

Nei primi tempi dell'esistenza della città, la famosa collina non era chiamata l'acropoli. Il nome è stato usato Cecropiaa cosa si riferiva? Kekropsa, mezzo serpente e mezzo umano, il primo re mitologico di Atene.

Storia dell'Acropoli

Epoca micenea e luogo di culto della dea Atena

Si presume che la collina fosse fortificata e utilizzata già al tempo della civiltà micenea (II millennio a.C.). Sull'acropoli, come in altri insediamenti micenei, doveva sorgere un palazzo chiamato megaron. Tuttavia, di quel periodo non è sopravvissuto quasi nulla ed è difficile confermare inequivocabilmente una simile tesi.

È impossibile non essere d'accordo con l'affermazione che il colle, grazie alla sua posizione strategica e all'accesso all'acqua potabile, fosse un luogo ideale per costruire una roccaforte. L'acropoli doveva essere circondata da una cerchia di mura ciclopiche che sarebbero sopravvissute fino al V secolo a.C.

Nel periodo arcaico (durante dal dall'VIII al V secolo a.C.) L'Acropoli cominciò lentamente a trasformarsi in un centro religioso, più precisamente in il santuario della dea Atena. IN VI secolo aC sulla sommità fu costruito un tabernacolo Atene Polias (Pol. Atene, custode della città).

Caduta e rinascita: l'età d'oro della Polis ateniese e i giorni di gloria dell'Acropoli

Quando durante seconda invasione persiana in 480 a.E.V. esercito Serse saccheggiava e demoliva Atene, nessuno pensava che in pochi decenni sulle rovine dell'arcaica Acropoli sarebbe sorto uno dei più magnifici complessi architettonici della città.

I persiani stavano distruggendo tutto ciò che incontravano sulla loro strada: nessuna pietra era rimasta dopo gli edifici dell'Acropoli (incluso il tempio di Atena Polias). Gli Ateniesi tornano nella loro capitale dopo la vittoriosa battaglia di Salamina (479 aC) Non trovarono nemmeno un rudere, ma una collina sgomberata.

L'Acropoli rimase in questo stato per le successive decine di anni. Era per ricordare a tutti i residenti le perdite e le vittime che hanno subito. Dopo la vittoria a Salamina, i greci passarono all'offensiva. L'anno successivo è stato istituito Unione Marittima (nota anche come Unione di Delo), ovvero un'alleanza militare tra Atene e gli stati greci più piccoli, il cui obiettivo principale era la lotta contro i Persiani. Grazie all'alleanza, l'aggressore fu sconfitto e Atene acquisì importanza.

Atene era al suo apice a metà V secolo a.C., e questo periodo è chiamato l'età d'oro della città. Uno dei politici più influenti a quel tempo era PericleOltre a rafforzare il sistema politico (tra cui l'introduzione di una legge secondo la quale un cittadino di Atene doveva avere non solo un padre ateniese, ma anche una madre, che rafforzava la posizione delle donne nella società), voleva realizzare un grande ricostruzione della città. Gli storici discutono sui motivi delle sue azioni: un'ipotesi è che volesse la grandezza e avesse bisogno di una città potente per raggiungere questo obiettivo. Nonostante l'attuazione di idee ambiziose, non era uno dei politici più popolari e aveva molti nemici.

Grazie agli sforzi di Pericle, v 447 a.E.V. Era iniziato un progetto di costruzione di oltre quindici anni per ricostruire l'Acropoli e creare dalla collina il centro religioso più eminente del mondo antico. Uno scultore è stato invitato ad aiutare con il progetto Fidiache avrebbe anche dovuto realizzare personalmente alcune delle decorazioni. Altri talentuosi architetti locali (incl. Iktinos, Kallikrates Se Mnesikles).

Il famoso Fidia cadde vittima delle battaglie tra Pericle ei suoi avversari. Lo scultore fu accusato di empietà perché, secondo gli accusatori, avrebbe dovuto collocare se stesso e Pericle sullo scudo della celebre statua di Atena. Fidia fu infine esiliato e cacciato.

Durante la ricostruzione avviata da Pericle, furono costruiti: il Partenone, la porta monumentale nota come Propileye e un tempietto di Atena Nike.

Per la realizzazione della nuova Acropoli sono state spese somme inimmaginabili. L'edificio stesso del Partenone (senza decorazioni) doveva costare denaro 469 talenti. Per rendersi conto di quanto fossero ingenti questi fondi, basta ricordare che il contributo annuale di tutti i membri dell'Unione Marittima (cioè circa 200 città-stato) era più o meno lo stesso.

La costruzione richiedeva anche una logistica avanzata e il funzionamento come un'impresa efficiente. Il marmo è stato estratto da una montagna a circa un giorno di viaggio Pentelejkon, e tutti gli elementi e le decorazioni dell'edificio furono realizzati nelle fabbriche ai piedi dell'Acropoli, che furono poi allevate sui muli. Molti abitanti e migliaia di schiavi furono coinvolti nei lavori del progetto.

Un altro dei templi dell'Acropoli, l'Eretteo, eretto più di dieci anni dopo la morte di Pericle (morto nel 429 a.C.), durante la guerra del Peloponneso, quando il periodo d'oro di Atene era quasi finito. Questo edificio è molto più modesto del monumentale Partenone, sebbene sia stato costruito solo due decenni dopo.


epoca romana

Il successivo periodo di massimo splendore della città ebbe luogo in epoca romana, il cui inizio può essere datato a 146 aC (distruzione dei romani di Corinto). Per il popolo di Atene, la nuova sovranità si è rivelata estremamente positiva. I romani apprezzavano, ad esempio, l'eredità greca nel campo della filosofia e nella città furono stabilite scuole, alle quali l'aristocrazia romana inviava i propri figli.

L'Acropoli stessa non cambiò molto in epoca romana. Vicino al Partenone, una circolare (e oggi inesistente) il tempio di Roma (dea di Roma) e Augusto. La vera trasformazione, però, interessò il versante sud, dove fu costruito l'Odeon al coperto (il cui tetto era un capolavoro architettonico all'epoca) e fu creato un nuovo palcoscenico nel Teatro di Dioniso.

Il crepuscolo dell'antica Acropoli

Anche se in III e 4 ° secolo Il Partenone e altri edifici hanno sofferto di invasioni straniere e disastri naturali, la maggior parte degli edifici erano in buone o ottime condizioni fino a quando XVII secolo. La collina stessa, ovviamente, cambiò le sue funzioni: nel periodo cristiano, i templi furono consacrati come chiese e dopo la conquista di Atene da parte dei turchi, il Partenone divenne una moschea.

La posizione strategica della collina fu rapidamente apprezzata dai comandanti ottomani, che la trasformarono in una base militare: il Partenone doveva servire come caserma e l'Eretteo era usato come … un harem per comandanti.

L'aspetto della collina fu cambiato per sempre dall'evento z 26 settembre 1687. Un'altra (sesta) guerra veneto-ottomana (la cosiddetta guerra di Morea) era in corso e i veneziani premevano sulla città e cercavano di catturare l'Acropoli, dove si erano rifugiate le forze turche. Il proiettile sparato dalla vicina collina di Filopappos ha colpito il Partenoneche i difensori usavano come deposito di munizioni. L'esplosione fu così forte che morirono diverse centinaia di persone e l'ex tempio fu quasi raso al suolo.

I difensori si basavano su un presupposto simile a quello delle autorità fasciste in Italia durante la seconda guerra mondiale. Nessuno pensava che gli aggressori avrebbero deciso di sparare a un monumento culturale così importante. Tuttavia, ciò che vale la pena notare - un destino simile è toccato a un altro dei monumenti - la famosa porta propileiquindi per questo assedio ci si aspetterebbe una ripetizione. Turchi durante l'assedio demolirono anche i templi di Atena Nike.

Elginismo e Marmi Partenonici a Londra

L'ultimo carnefice del Partenone furono gli inglesi Thomas Bruce, Conte di Elgin e ambasciatore britannico a Costantinopoli alla svolta Settecento e Ottocento. Gli inizi del suo interesse per l'Acropoli non preannunciavano ciò che sarebbe accaduto poco dopo. In primo luogo, il conte Elgin ottenne il permesso per la sua squadra di architetti, archeologi e storici di visitare l'Acropoli. Il loro compito era quello di preparare piani e disegni dei monumenti antichi conservati, sulla base dei quali volevano costruire edifici classicisti in Gran Bretagna.

Tuttavia, questo non era abbastanza per l'ambasciatore, che, su sollecitazione del suo cappellano, Philip Hunt, tentò di ottenere una licenza per esportare alcune delle sculture e delle decorazioni conservate del Partenone. L'Acropoli era una base militare turca all'epoca, ma gli inglesi, grazie alla loro potenza militare, potevano permettersi molto nelle trattative con i turchi. Alla fine, quindi, la richiesta del Conte fu accolta.

Sono stati esportati dalla Grecia: metà delle 111 tavole che compongono un fregio, una dozzina di figure costituite da timpani e una delle cariatidi originarie. Per l'estrazione di marmi pregiati sono stati sparati esplosivi e sono stati usati palancole e palancole. Dopo questo incidente, è emerso un nuovo termine elginismoche identifica strappo di frammenti di edifici storici e loro rimozione dalla posizione originaria. Il progetto portato avanti da Lord Elgin ha incontrato molte voci di indignazione in Gran Bretagna. Lord Byron, poeta e viaggiatore britannico, ha riassunto la presa dei marmi in un breve distico: Quod non fecerunt Gothi, fecerunt Scoti (latino. Quello che non fecero i Goti, lo fecero gli scozzesi).

Le sculture prese dalla Grecia si chiamano Marmi di Elgin e ora si trovano in Museo britannico a Londra. Lo stesso Elgin non li ha goduti per molto tempo: è caduto in problemi finanziari ed è stato costretto a vendere la sua collezione al museo, ben al di sotto del costo per ottenerla.

Per ulteriori informazioni sul British Museum, vedere il nostro articolo Il British Museum di Londra.

Dopo che la Grecia ha riconquistato la sua indipendenza, è iniziata la lotta per il ritorno del marmo, che continua ancora oggi.

Sito archeologico dell'Acropoli

IN 1975 fu avviato un ambizioso progetto di restauro dei monumenti dell'Acropoli e del versante meridionale. A tale scopo sono stati utilizzati gli elementi originali ritrovati, ma anche il marmo appena scavato del Monte Pentelejkon, ovvero lo stesso marmo da cui è stato prelevato il materiale da costruzione V secolo a.C.. Grazie a questi sforzi fu possibile restaurare il colonnato del Partenone e ricostruire il tempio di Atena Nike.


Visitando l'Acropoli nel corso degli anni, possiamo confermare che il sito archeologico ha un aspetto migliore ogni anno. Naturalmente, questo è associato a determinati inconvenienti per i turisti, ad esempio il Partenone è quasi sempre coperto da impalcature almeno su un lato.

Attualmente, il sito archeologico dell'Acropoli è composto da tre parti: l'Acropoli stessa, il versante meridionale (con antichi teatri e altre rovine) e il versante settentrionale più selvaggio. Fin dall'antichità, l'Acropoli è stata circondata da una strada chiamata peripatoche seguiamo esplorando entrambe le piste. solo la parola peripatos può essere tradotto come "andare in giro".

Di seguito troverete una mappa del sito archeologico con i luoghi segnalati che compaiono nell'articolo.

Acropoli ateniese - i monumenti più importanti

Di seguito, presentiamo i monumenti più importanti della collina, nell'ordine in cui sono stati visitati.

Propilei (in greco: Προπύλαια Ακρόπολης) - porta monumentale

propileicome nei tempi antichi si chiamava la porta che conduceva a un'area chiusa, erano l'ingresso monumentale dell'Acropoli. L'architetto dell'edificio era Mnesikles, che nel suo progetto utilizzò diverse soluzioni architettoniche interessanti (tra cui l'uso di colonne in ordine dorico e ionico contemporaneamente). L'edificio era fiancheggiato da vestiboli e un'aula oblunga confinava con l'ala settentrionale, probabilmente fungendo da sala per banchetti.

La costruzione della porta monumentale durò dal dal 437 al 432 a.E.V. e fu interrotto dallo scoppio della guerra del Peloponneso. I lavori non sono mai ripresi.

Grazie al viaggiatore e geografo greco Pausania sappiamo che la sala dei banchetti settentrionale era piena di dipinti, motivo per cui è chiamata Pinacoteca. Il vestibolo meridionale serviva solo da ingresso al tempio di Atena Nike.

È stato ricostruito più volte nel corso dei secoli: qui c'era una chiesa nel periodo paleocristiano e un castello nel Medioevo. IN 1640 la polvere da sparo immagazzinata nell'edificio è esplosa, causando danni significativi. IN XIX secolo tutte le prime aggiunte moderne furono rimosse e la porta fu portata in una forma classicista. Ora è l'ingresso principale dell'Acropoli.

Presso Propilei troviamo il più modesto degli ingressi - Porta Beulé (in greco: Πύλη Beulé)che oggi più spesso funge da uscita dall'Acropoli.

Il cancello è stato scoperto dall'archeologo francese Ernest Beulé in 1856 e annunciò con orgoglio al mondo di aver trovato l'ingresso principale alla Roccia Sacra del periodo ateniese. Oggi sappiamo che questa costruzione non ha nulla a che fare con il periodo classico - questo ingresso fu costruito nel tardo impero romano, probabilmente dopo l'attacco degli Eruli in 261 anni, e avrebbe dovuto proteggere l'accesso dai barbari dal nord.

piedistallo di Agrippa (in greco: Βάθρο του Αγρίππα)

Man mano che si salgono le scale dei Propilei fino alla sommità dell'Acropoli, non è difficile non notare lo stand alone e alto diversi metri, che si trova sul lato nord dell'edificio, all'altezza del tempio di Atena Nike. Questo pilastro è realizzato in marmo estratto dal monte Hymet.

La colonna faceva parte di un monumento eretto nel II secolo a.C. in onore del re di Pergamo Eumene II. In cima alla colonna c'era una statua del sovrano e suo fratello alla guida della quadriga (carrozza a quattro cavalli).

probabilmente in 27 a.E.V. la scultura del sovrano di Pergamo è stata sostituita con una statua Marchio di Agrippamentre pone un'iscrizione di ringraziamento sul piedistallo.

Tempio di Atena Nike (in greco: Ναός Αθηνάς Νίκης)

Poco tempio di Atena Nike (dedicato a Atena Vittoriosa) fu eretto alla sommità del bastione, che fin dall'epoca micenea difendeva l'accesso al colle da sud-est.

L'edificio fu eretto in marmo pentelite di ordine ionico nel 427-424 aC. Doveva essere responsabile della progettazione dell'edificio Kallikrates. Sebbene il tempio non si distinguesse per le sue dimensioni monumentali, presumibilmente si dilettava con la moltitudine di dettagli architettonici e sculture, il cui motivo principale erano le battaglie vittoriose degli Ateniesi. Alle due estremità l'edificio è chiuso da un colonnato formato da quattro colonne. All'interno, doveva esserci una statua insolita, perché senza ali, di una dea.

Il Tempio di Atena Nike è sopravvissuto in buone condizioni fino alla fine XVII secolo. IN 1686, durante la guerra veneto-ottomana, i Turchi lo demolirono e, utilizzando il materiale ottenuto, eressero un bastione di fronte ai Propilei. IN 1835 il bastione fu smantellato e furono ripristinati gli elementi originari, grazie ai quali fu possibile ricostruire il tempio nella sua forma antica.

Questo tempio è relativamente facile da perdere in quanto si trova sopra i Propilei, il che lo rende ancora più piccolo.

Partenone (greco Παρθενών)

Ci sono solo pochi edifici al mondo che possono competere con il Partenone in termini di riconoscimento, Tempio Atene Parthenos (Atene Vergine). Il nome Partenone (da non confondere con il Pantheon) può essere tradotto semplicemente come "casa della dea vergine". È il più magnifico degli edifici eretti su iniziativa di Pericle, e il più importante esempio di architettura greca classica.

Il Partenone è solo apparentemente un tipico tempio antico. Le sue dimensioni meritano ammirazione: l'edificio è lungo 69 metrilargo a 31 metri e in alto 17 metri. I lati del tempio furono decorati fino a 17 colonne doriche (invece dei soliti 12), e anteriore e posteriore 8 (invece di 6). La costruzione del tempio durò da dal 447 al 432 a.E.V. ci sono voluti circa 20mila tonnellate di marmo.

I visitatori dell'Acropoli hanno ammirato non solo le dimensioni dell'edificio, ma anche i meravigliosi dettagli architettonici e i gruppi scultorei. Frammenti del fregio partenonico si possono ammirare in due musei: il Museo dell'Acropoli e il British Museum di Londra.

Al centro del tempio, stava vicinaLa scultura di 13 metri dell'Athena Parthenos scalpelli Fidiache in una mano reggeva la figura alta quasi due metri della dea della vittoria Nike, e nell'altra uno scudo raffigurante i Greci che combattevano le Amazzoni. Solo i sacerdoti e le sacerdotesse potevano entrare nel tempio.

Il Partenone è stato ricostruito molte volte nei tempi moderni: è stato trasformato in una chiesa, una moschea e persino una base militare e un deposito di munizioni. Il 26 settembre 1687 il tempio fu colpito da una palla di cannone sparata dal Veneto dalla vicina collina di Filopapposa, che distrusse quasi completamente l'edificio. All'inizio XIX secolo l'ambasciatore britannico a Costantinopoli, il conte Elgin, tagliò marmi e decorazioni dalle rovine, che riportò in patria.

Fortunatamente, gli ultimi decenni hanno portato il Partenone a uno stato il più vicino possibile all'originale. Fino ad oggi, il tempio è un cantiere edile e non dovremmo essere sorpresi dalle impalcature che lo circondano.

Eretteo (in greco: Ερέχθειο)

Il secondo più grande dei simboli dell'Acropoli è il tempio chiamato Eretteoche è stato istituito negli anni 421-406 aC, cioè più di due decenni dopo l'inizio della ricostruzione di Pericle. La costruzione ebbe luogo durante la guerra del Peloponneso, quando il tesoro ateniese fu gravemente messo a dura prova. Non è difficile notare che l'Eretteo appare estremamente modesto rispetto al Partenone.

Tuttavia, ciò non cambia il fatto che il piano dell'Eretteo è unico e insolito. Prima di tutto, c'è un tempio a quattro livellicome possiamo vedere girandoci intorno. Inoltre, l'edificio è stato diviso in due parti indipendenti - uno onorava Poseidone e l'altro Atena. C'era anche un santuario all'interno del complesso Eretteo, uno dei re mitologici di Atene, da cui prende il nome il tempio.

L'elemento più famoso dell'Eretteo è Portico di Cor - un piccolo porticato su cui poggia il tetto sei colonne in forma di donne rette. Queste colonne sono chiamate cariatidi, sebbene il termine sia entrato in uso solo in un periodo successivo, come testimonia l'iscrizione sul tempio in cui si usava il termine Kora (dalla parola Korai, che significa vergini).

Si suppone che il nome della cariatide derivi da un vocabolo grecokaratides, che può essere tradotto come "le vergini di Karyes." Karyes (Karia polacca) è una piccola città in una terra storica Laconia (Penisola del Peloponneso). Qual è la storia dietro queste donne? Ci sono due ipotesi al riguardo: una è di un geografo greco Pausania (II secolo d.C.)e l'altro da un architetto romano Vitruvio (I secolo a.C.).

Secondo gli storici, l'ipotesi presentata da Pausania è più vicina alla verità. Secondo lui, le cariatidi erano giovani vergini della città di Karia che eseguivano una danza rituale ogni anno in onore della dea Artemiza - e questa versione si trova anche sui pannelli informativi del Museo dell'Acropoli.

Vitruvio lo presentò diversamente nel suo trattato Dieci libri sull'architettura. Secondo lui, il nome della cariatide è associato alla storia delle guerre persiane e al tradimento degli abitanti della città. Diamo la parola a lui:

"Ad esempio, se qualcuno mette in un edificio al posto delle colonne statue femminili in lunghe vesti, le cosiddette cariatidi, e pone una trabeazione con una cornice sopra di esse, allora gli interroganti devono fornire una tale spiegazione: Karia, città del Peloponneso, alleata contro la Grecia con i suoi nemici, i Persiani; poi i Greci, liberati dalla guerra dopo una gloriosa vittoria, acconsentirono e dichiararono guerra ai Kariat. Conquistata la città, uccisero gli uomini e presero prigioniere le donne, e non permisero di togliere né lunghe vesti né ornamenti femminili non solo per trionfare, ma anche per farle sembrare per secoli un minaccioso simbolo di schiavitù, punendo loro per le colpe della loro città. . Ecco perché gli architetti di quel tempo posero le loro statue appesantite dal peso dell'edificio, e per trasmettere ai posteri il ricordo della punizione caduta sui Kariats."

(Vitruvio: Sull'architettura dei libri dieci, libro uno, tradotto da Kazimierz Kumaniecki)

Non tutti se ne rendono conto le cariatidi visibili oggi sull'Acropoli sono solo copie. Cinque delle sculture originali sono in mostra al Museo dell'Acropoli e una al British Museum di Londra.

Passeggiando per i templi, vale la pena prestare attenzione al portale decorativo sul lato nord e ai colonnati orientale e settentrionale attraverso i quali si accedeva all'edificio.

Vale la pena ricordare a questo punto una leggenda popolare che descrive l'origine del nome della città e spiega da dove derivi la dedica del tempio a due divinità: Atena e Poseidone.

Inizialmente, Atene prese il nome da Cecrope, il primo re mitologico della polis. Tuttavia, la città crebbe così rapidamente che sull'Olimpo, la montagna degli dei, scoppiò una disputa tra Atena e Poseidone, poiché entrambi volevano diventare patroni della città e darle il proprio nome.

Così hanno combattuto per il favore del popolo, e la loro competizione ha avuto luogo in cima all'Acropoli. Ognuno di loro doveva fare un regalo speciale ai residenti e dovevano scegliere il loro patrono.

Il dio dei mari colpì la roccia con il suo tridente, da cui sgorgava una sorgente di acqua salata, e Atena piantato Ulivoi cui frutti nella terra dell'Attica erano sconosciuti. Gli abitanti (o forse il re stesso Kekrops?) il secondo dei regali è stato più di mio gradimento - e fu Atena che divenne la patrona della città.

Una scena di questa rivalità è presentata sulla facciata occidentale del Partenone.


L'antico tempio di Atena (in greco: Ιερό της Πολιάδος Αθηνάς)

Di fronte all'Eretteo e al portico con le cariatidi, vedremo le fondamenta Tempio di Atena Polias (Pol. Atena, custode della città). La dea era qui venerata sotto forma di ulivo, suo simbolo sacro.

Dorycka Vecchio Tempio di Atena è stata fondata negli anni 525-500 aC, probabilmente sul sito di un palazzo miceneo. L'edificio aveva 43,44 metri di lunghezza e 21,43 metri di larghezza. I templi erano circondati su tutti i lati da un colonnato: ogni lato aveva colonne 12 e la parte anteriore e quella posteriore avevano colonne 6. L'edificio fu distrutto dall'esercito persiano in 480 a.E.V. e non fu mai ricostruito. Alcuni dei suoi elementi furono successivamente utilizzati per rafforzare il muro settentrionale dell'Acropoli.

Frammenti della facciata monumentale del tempio (che rappresentano Gigantomachia, cioè la lotta tra gli dei olimpici e i giganti) può essere vista nel Museo dell'Acropoli.

Il ponte di osservazione, la bandiera della Grecia e la cerimonia della sua sospensione

All'estremità nord-orientale dell'Acropoli, c'è un edificio che funge da ponte di osservazione, sopra il quale, su un alto pilone la bandiera della Grecia sventola da lontano. Questa terrazza è un ottimo punto di osservazione da cui partire c'è una vista del lato settentrionale e orientale della città.

Questo luogo ha un significato simbolico per i greci ed è associato a due importanti eventi nelle prime settimane dell'occupazione tedesca di Atene.

27 aprile 1941 le truppe dell'aggressore entrarono in città e subito si recarono sull'Acropoli per appendere la bandiera nazista. Secondo la leggenda, quel giorno la guardia sulla collina fu eseguita da un membro dell'unità d'élite degli Evon Konstantinos Koukidis. I soldati tedeschi gli ordinarono di arrendersi, abbattere la bandiera nazionale e sospendere quella nazista. Koukidis, invece di assecondare la richiesta, si legò con una bandiera biancoazzurra e si gettò dal fianco della roccia, morendo sul colpo.

La seconda storia è avvenuta più di un mese dopo, quando la bandiera tedesca sventolava da tempo sulla città. Il 30 maggio, due giovani greci, Apostolos Babbo Natale e Manolis Glezos, tuttavia, l'hanno rotto sotto la copertura della nottelasciando l'albero vuoto. Fu uno dei primi atti di resistenza nella Grecia occupata. Secondo la leggenda, avrebbero dovuto raggiungere la sommità della collina utilizzando antichi passaggi e corridoi che hanno trovato in antichi documenti.

La cerimonia dell'impiccagione della bandiera è celebrata ogni giorno da p. 8:00 di mattina.e la sua rimozione dall'albero avviene un'ora prima del tramonto. È frequentato da soldati che entrano nell'Acropoli attraverso il cancello principale. L'eccezione è la domenica, quando li sostituiscono ewzoni (alias evzoni), membri delle truppe di fanteria d'élite. Questa unità si distingue per le uniformi colorate.

versante sud

Il versante meridionale del sito archeologico è ricco di strutture storiche, che furono costruite nella forma attuale in epoca romana.

Odeon di Erode Attica (in greco: Ωδείο Ηρώδου του Αττικού)

Il monumentale odeon fu costruito nel 161 anni commissionato Erode Attica, un politico e filosofo romano che così volle commemorare sua moglie Aspasia Regilla.

Nell'architettura antica, l'Odeon fungeva da teatro al coperto. L'edificio eretto ad Atene poteva ospitare ca 5.000 persone ed era considerato il più magnifico edificio del suo genere in tutto il mondo antico, e il tetto del teatro era un capolavoro di architettura antica. Odeon in 3° secolo hanno demolito Heruliche durante l'assedio della città di 267 anni hanno distrutto molte molte strutture antiche.

L'Odeon si presenta attualmente molto bene (sebbene non abbia un tetto) a seguito di un lavoro di restauro avanzato dalla metà Del ventesimo secolo.

Possiamo vedere solo l'Odeon di Erode Attica dall'alto.

Vale la pena sottolineare: nella stagione estiva (da maggio a ottobre) ci sono spettacoli sul palco del teatro Festival di Atene. Sul palco dell'antiquariato si organizzano anche spettacoli di festival teatro di Epidauroche si trova sulla penisola Peloponneso.

Asclepieon (in greco: Ἀσκληπιεῖον)

Un altro degli importanti complessi del versante meridionale era Asclepieone, ovvero un tempio dedicato al dio dell'arte medica Asclepio e sua figlia Higiei. I templi di Asclepio fungevano da ospedale nel mondo greco: i malati venivano da loro con la speranza di guarire.

Il complesso era costituito da un tempio, un altare e due edifici che fungevano da camera da letto per i malati e da sala da pranzo.

Il tempio fu probabilmente eretto durante la peste in 419 a.E.V. In epoca paleocristiana e bizantina gli edifici furono demoliti e il materiale da costruzione fu utilizzato per erigere chiese. Grazie ai lavori di restauro condotti per quasi due decenni, è stato possibile riportare alla luce una parte del complesso, compreso un piccolo colonnato.

Possiamo vedere alcuni reperti di Asclepieone nel Museo dell'Acropoli. Questi includono maschera di marmo e dediche di ringraziamento.

Stoà di Eumene (in greco: Στοά Ευμένους)

La Stoà di Eumene era un edificio quasi allungato 200 metriche occupava gran parte del versante meridionale e quasi confinava con il Teatro di Dioniso. L'edificio fu un dono del re di Pergamo Eumene II (che abbiamo menzionato quando abbiamo descritto il piedistallo di Agrippa). È stato costruito intorno 160 a.E.V. dal marmo estratto nelle aree dell'odierna Asia Minore. Il portico dell'edificio era a due livelli. Il suo colonnato esterno consisteva di 64 colonne in ordine dorico, e l'interno z 32 colonne in stile ionico.

Per far posto all'Odeon di Erode Attica, la Stoà di Eumene fu in II secolo accorciato a ca 160 metri. L'edificio aveva un collegamento diretto con l'Odeon e fungeva da riparo dal sole per gli ospiti. Anche gli oggetti di scena del teatro erano conservati nell'edificio.

Fino ai nostri tempi si è conservato un frammento allungato con caratteristici archi, ma senza il famoso colonnato.

Teatro di Dioniso (in greco: Θέατρο του Διονύσου)

Il monumento più orientale del versante meridionale è Teatro di Dionisodove è nata la tragedia greca. L'edificio di Atene era l'antenato di tutti i teatri greci. L'edificio era dedicato a Dioniso, dio della fertilità e del vino, il cui tempio era nelle vicinanze.

Il primo teatro in legno è stato costruito in questo luogo intorno VI secolo aC e ha ospitato spettacoli durante il festival attico chiamato Dionisia.

La struttura in pietra non fu eretta fino a quando 4 ° secolo aC sotto la regola Lycurga. L'edificio è stato distrutto nel I secolo a.C. e ricostruita in epoca romana, con nuove tribune.

Attualmente, possiamo stare vicino al palco ed entrare in un frammento delle tribune.

versante nord

Il versante settentrionale dell'Acropoli è l'esatto opposto di quello meridionale. Non ci sono grandi rovine qui, e invece di enormi blocchi di pietra, incontriamo solo resti di modesti altari e santuari, alcuni dei quali si trovano in grotte naturali e grotte. Possiamo anche guardarne alcuni (sempre che non siano in corso lavori di ammodernamento!).

Camminando lungo la Holy Rock da un lato e coprendo l'area con alberi dall'altro, possiamo sentirci un po' come se avessimo appena lasciato una città frenetica.

All'estremità occidentale del versante settentrionale, troviamo una sorgente naturale chiamata Clessidra. L'acqua è stata prelevata da qui probabilmente già in epoca micenea, ma il flusso è stato costruito solo intorno V secolo a.C.. Oggi, nel sito della sorgente, possiamo vedere i resti di un edificio a pozzo coperto di epoca romana, eretto su una precedente struttura greca.

Il Nuovo Museo dell'Acropoli

Più di un decennio fa, il museo con decorazioni, sculture e altri manufatti trovati sulla collina si trovava nell'Acropoli. A partire dal 2009 Museo dell'Acropoli (gr. Μουσείο Ακρόπολης) si trova in una nuova costruzione, a poche centinaia di metri dal sito archeologico. L'ex edificio del museo sorge ancora sulla collina ma attualmente non è aperto ai turisti.

Sfortunatamente, il Museo dell'Acropoli è biglietto separato, ma invitiamo tutti i lettori interessati all'archeologia e alla storia di Atene a visitare questa struttura.

Visitare l'Acropoli: Domande e Risposte

Quanto tempo dedicare alla visita dell'Acropoli?

Questo punto probabilmente preoccuperà alcuni lettori, ma a parte i monumenti visibili dal fondo della collina c'è poco altro da vedere. Possiamo facilmente visitare l'Acropoli in ca 45 minuti o un massimo di 60 minuti.

Prossimo 45 minuti a un'ora dovremo andare su entrambe le piste.

Quindi vale la pena programmare una visita all'Acropoli da da 90 a 120 minuti.


Sito archeologico dell'Acropoli: in cosa consiste?

Ricorda che il sito archeologico dell'Acropoli è costituito non solo dall'Acropoli stessa, ma anche da due pendii, che visitiamo durante una visita. Se usciamo dall'ingresso principale dal sito archeologico subito dopo aver visitato l'Acropoli, non potremo entrare la seconda volta e vedere le piste.

Durante la nostra ultima visita, abbiamo incontrato turisti che sono entrati nel sito archeologico dal lato del Teatro di Dioniso e, dopo aver visto entrambi i teatri, sono usciti dallo stesso ingresso. Quando hanno cercato di entrare nell'Acropoli il secondo giorno, sono stati costretti a comprare un biglietto per la seconda volta.

Qual è il periodo migliore per visitare l'Acropoli?

L'Acropoli, come tutte le attrazioni popolari in Europa, è più affollata in estate e nei mesi estivi, dall'inizio di maggio alla fine di settembre. Durante questo periodo si possono formare code molto lunghe durante il giorno - sia alle biglietterie che davanti al cancello d'ingresso. Nel peggiore dei casi, possiamo aspettare un ingresso fino a un'ora o due.

In inverno, la folla è molto più ridotta, ma è ancora difficile trovare situazioni in cui non ci sarà nessun altro sull'Acropoli. A fine ottobre, un quarto d'ora prima dell'inaugurazione, una decina di persone facevano la fila per entrare.

Per questo motivo e indipendentemente dal periodo dell'anno ti invitiamo a visitare l'Acropoli subito dopo la sua aperturaquando di solito ci sono meno persone, o due ore prima della chiusura. Grazie a questo approccio, le visite turistiche saranno più piacevoli e sarà più facile per noi ottenere buone foto.

Se veniamo al mattino, è meglio iniziare dall'Acropoli stessa e poi salire su entrambi i pendii. Arrivare alla fine della giornata nella stagione estiva può a sua volta aiutarci a evitare il sole più grande.


Abbigliamento adeguato: scarpe comode, cappello, occhiali da sole

Non dimentichiamo che l'Acropoli è un sito archeologico e, visitandola, non cammineremo su un pavimento liscio, ma su pietre o gradini irregolari. È sicuro indossare scarpe comode con una buona presa in modo da non finire per visitare la capitale greca con una caviglia slogata.

Il secondo problema è il cappello giusto e l'approvvigionamento idrico. Ad Atene, anche durante i mesi primaverili o autunnali, il sole può essere spietato e il sito archeologico è completamente esposto.

Acropoli: tipologie di biglietti

Sono disponibili due tipi di biglietti: biglietto singolo per l'Acropoli stessa e biglietto combinatocon cui possiamo visitare l'Acropoli e 6 altre attrazioni.

Biglietto singolo: prezzi e sconti

dal 1 marzo 2022

Il prezzo di un singolo biglietto dipende dalla stagione.

  • dal 1 aprile al 31 ottobre: 20€,
  • dal 1 novembre al 31 marzo: 10€.

Lo sconto invernale si applica a tutti i siti archeologici antichi.

Riduzioni e gratuità:

  • bambini e adolescenti fino all'età di 25 anni arriva gratis (previa presentazione di un documento valido attestante l'età),
  • gli anziani sopra i 65 anni hanno diritto all'acquisto del biglietto ridotto a metà prezzo (previa presentazione di carta d'identità o passaporto).

Biglietto combinato: prezzi, regole, redditività

dal 1 marzo 2022

Un'alternativa all'acquisto di un biglietto singolo è Biglietto combinato per sette dei monumenti di Atene. Il prezzo del biglietto combinato è 30€ ed è costante durante tutto l'anno. Oltre all'Acropoli, possiamo visitare anche: l'Agorà greca, l'Agorà romana, la Biblioteca di Adriano, il cimitero del Ceramico, il sito archeologico di Lykeion e il tempio di Zeus Olimpio.

Questo biglietto è particolarmente vantaggioso dal 1 aprile al 31 ottobre. Il calcolo è semplice: la somma dei prezzi dei biglietti per l'Acropoli (€ 20) e l'Agorà greca (€ 10) è uguale al prezzo del biglietto combinato, quindi per entriamo in ogni prossima attrazione gratuitamente.

La situazione è meno redditizia dal 1 novembre al 31 marzo. In tal caso, se volessimo risparmiare qualcosa, dovremmo visitare tutte le attrazioni e, a nostro avviso, il sito archeologico di Lykeion non dovrebbe essere affatto biglietto, in quanto non offre nulla che meriti maggiore attenzione.

Un biglietto combinato è valido per Cinque giornidurante il quale possiamo visitare ciascuno dei siti archeologici una volta. Compreremo il biglietto presso le biglietterie di ogni attrazione.

Avendo un biglietto combinato, andiamo direttamente al cancello d'ingresso e non dobbiamo ritirare i biglietti per le singole attrazioni.

Dove acquistare i biglietti? Biglietterie, ingressi e code

dal 1 marzo 2022

Prima di esplorare l'Acropoli, è bene ricordarlo le biglietterie e i cancelli d'ingresso operano indipendentemente l'uno dall'altro.

Quindi, se siamo venuti sul posto senza biglietto, dobbiamo prima andare in biglietteria e acquistare un biglietto, quindi andare al cancello d'ingresso con esso.

Questo significa che arrivando senza biglietto, in alta stagione e nelle ore centrali della giornata, probabilmente dovremo fare due file. In estate il numero dei turisti aumenta e in una situazione estrema aspetteremo l'ingresso anche da un'ora alle due. In inverno, le linee sono molto più brevi.

Avendo precedentemente acquistato un biglietto, andiamo dritti all'ingresso.

Ci sono due ingressi (con due biglietterie) all'Acropoli. I principali si trovano sul lato ovest, e l'edificio con le biglietterie si trova pochi gradini più in basso. Questo ingresso è il più affollato.

La seconda porta d'ingresso si trova sul lato sud-est del sito archeologico (vicino al Teatro di Dioniso). Le code qui di solito sono più piccole, ma in alta stagione probabilmente dovremo restare indietro.

Ci sono due modi per saltare le file dei biglietti. Possiamo acquistare il biglietto online oppure, in caso di biglietto combinato, recarci prima in un'altra attrazione. Possiamo acquistare un biglietto combinato per ciascuna delle attrazioni - e solo all'Acropoli ci sono lunghe file. Con questa soluzione saltiamo la fila alla cassa e ci sarà solo coda per entrare.

Da qualche tempo compreremo i biglietti (singoli e combinati) online su questo sito (dobbiamo prima selezionare la regione ATTICA e poi passare attraverso il form).

Attenzione! Un biglietto acquistato online non consente di saltare la fila all'ingresso, ma solo alla biglietteria.

Come raggiungere l'Acropoli?

L'Acropoli è proprio nel centro di Atene, quindi da la maggior parte delle attrazioni turistiche è raggiungibile a piedi. Un'alternativa è prendere la metropolitana (stazione Acropoli, linea rossa), da dove faremo un po' di cammino (in leggera salita).

Giorni di visita gratuita dell'Acropoli

dal 1 marzo 2022

Durante diversi giorni dell'anno, l'Acropoli è aperta a tutti gratuitamente. Questi sono:

  • 6 marzo
  • 18 aprile
  • 18 maggio
  • 28 ottobre
  • ogni prima domenica del mese dal 1 novembre al 31 marzo.

I giorni liberi attuali possono essere verificati sul sito web ufficiale del Ministero della Cultura greco di questo sito web.

Giorni e orari di apertura dell'Acropoli

dal 1 marzo 2022

L'Acropoli è aperta dal lunedì alla domenica. Gli orari di apertura dipendono dalla stagione.

  • dal 1 aprile al 31 ottobre - dal dalle 8:00 alle 19:00,
  • dal 1 novembre al 31 marzo - dal dalle 8:00 alle 17:00 (ultimo ingresso 16:30).

L'Acropoli è chiusa: 1 gennaio, 25 marzo, 1 maggio, domenica di Pasqua e 25 e 26 dicembre.

Accesso per persone con mobilità ridotta

L'Acropoli, come molti altri siti archeologici, presenta molte barriere per le persone con mobilità ridotta.

C'è un ascensore per i turisti, situato a circa 350 metri dall'ingresso principale. Sfortunatamente, a causa delle cattive condizioni meteorologiche, l'ascensore potrebbe non essere disponibile durante la nostra visita. In cima all'Acropoli è stato preparato un percorso accorciato, che si adatta alle esigenze delle persone con mobilità ridotta.

Maggiori informazioni (compresa una mappa) possono essere trovate in fondo al sito ufficiale del ministero. Dai un'occhiata anche a una guida scritta da John Sage, disponibile qui.

Bibliografia:

  • Thomas R. Martin, Grecia antica. Dalla preistoria all'età ellenistica.
  • Zbigniew Herbert, Barbaro in movimento.