Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

La fiaba Kotor è una vera mecca del turismo: molti visitatori vengono qui da anni per perdersi per un po' nel groviglio di stradine. La città tenta con un'atmosfera insolita e i turisti sono accompagnati da branchi di gatti amichevoli.

Cattaro - il nome

I linguisti concordano sul fatto che il nome moderno della città è di origine greca. Molto spesso deriva da un nome antico "Dekatera" - tuttavia, non c'è consenso sul suo significato. Secondo alcuni è un derivato del greco antico "cataro" questo è piccante. Altri vedono un gruppo di due parole qui "deka" e "thira"cosa significherebbe? "città delle dieci porte".

Nel trattato dell'imperatore Costantino VII "Sulla gestione dello stato" si può trovare ancora un'altra spiegazione per l'origine del nome. Il sovrano scrive:

"La città di Decatera significa "schiacciata e strangolata" nella lingua romana perché il mare entra come lingua spremuta per 15 o 20 miglia, e la città è su un promontorio marino".

Cattaro - storia

È generalmente accettato che Kotor sia di origine illirica, anche se alcuni ricercatori spostano le sue origini al periodo romano. Certamente esisteva nelle vicinanze Fortezza illirica Kremalj (Mirac) - tuttavia, non sappiamo fino a che punto possa essere identificato con il Kotor di oggi. Certamente, durante l'impero ci sono menzioni della città con il suo nome acruvio.

Dopo la divisione dell'impero, l'odierna Cattaro si trovò all'interno dell'impero bizantino (fu adottato il nome greco Dekaderon). Nel VI secolo furono erette nuove fortificazioni. A causa delle invasioni barbariche e poi saracene, la città iniziò a svolgere un ruolo importante nella difesa strategica dell'impero. Il periodo del pieno Medioevo ha visto frequenti cambiamenti nella nazionalità dell'odierna Cattaro. Qui regnavano bulgari, serbi e bosniaci. È interessante notare che da tempo i cittadini cercavano appoggio nel protettorato della vicina Dubrovnik (Ragusa). Si tentò di creare una repubblica indipendente, ma vista la minaccia turca si decise di istituire un protettorato di Venezia. Tuttavia, il potere politico rimase nelle mani della nobiltà locale. Le decisioni più importanti (anche se ovviamente consultate con Venezia) sono state prese Gran Consiglioi cui membri scelsero anche il cosiddetto Consiglio segreto (composto da nove rappresentanti senza la partecipazione dei veneziani). Il sostegno della ricca città portò al rapido sviluppo di Cattaro e le possenti mura veneziane fornirono protezione contro i nemici (gli ottomani furono respinti due volte). Tuttavia, la città fu colpita da pestilenze e terremoti.

Nel XIX secolo (dopo un breve episodio francese e russo) Cattaro divenne parte dell'Austria-Ungheria, dove rimase fino alla fine della prima guerra mondiale. (essendo un importante porto navale). Dopo la caduta della monarchia asburgica, si trovò entro i confini dello stato jugoslavo. La breve occupazione italiana della seconda guerra mondiale si concluse con l'incorporazione dell'intera area nella neonata Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (all'interno della Repubblica Socialista del Montenegro). Dal 2003 opera come parte dello stato indipendente del Montenegro. Nel 2016 ci sono state sanguinose guerre tra bande di droga e la chiusura del centro città al traffico turistico. Sebbene nessuno dei visitatori sia morto, il conflitto nella comunità criminale locale non è ancora terminato.

Cattaro - visite turistiche

I monumenti più importanti della città si trovano all'interno del centro storico, che si estende per meno di un chilometro quadrato. Un breve tour di Cattaro non impiegherà più di 1,5 ore. Tuttavia, se vogliamo vedere un museo, entriamo nelle parti più alte della fortezza di S. John e vedere alcuni dei templi locali, il tempo di visita dovrebbe essere esteso a mezza giornata. I luoghi più interessanti della città sono:

Ns. Tryfona (Cattedrale Svetog Tripuna)

indirizzo: Pjaca Sv. Tripun

Secondo la tradizione, la dedicazione della chiesa risale al anno 809. Uno dei cittadini - Andrea Saraceni, doveva acquistare dai mercanti diretti a Costantinopoli parte delle reliquie di S. Trifonee poi finanziare la costruzione del tempio. La storia di questa impresa è descritta in un breve documento chiamato "Carta di Andrzej", considerato il più antico esempio di letteratura montenegrina.

La chiesa fu luogo di numerosi pellegrinaggi e l'imperatore Costantino VII ricorda numerosi miracoli avvenuti qui:

"Nella stessa città riposano le spoglie di san Trifone, che guarì tutte le malattie, specialmente quelle con uno spirito immondo; la sua chiesa fu costruita su una pianta circolare".

L'ultima frase della nota solleva polemiche: secondo gli archeologi, il tempio di Cattaro non è mai stato rotondo. Forse l'imperatore si sbagliava o la sua cronaca era tradotta in modo errato (la parola rotonda potrebbe significare la cupola del tempio). La chiesa nella sua forma attuale fu costruita in stile romanico nel 1166 come cattedrale della diocesi di Kotorche durò nonostante lo scisma d'Oriente.

La chiesa fu più volte danneggiata da terremoti e ricostruita (in stile rinascimentale e barocco). Nel XIX secolo la cattedrale rischiava il crollo. Iniziarono i lavori di soccorso, e contestualmente si decise di riportare il tutto all'aspetto originario (il portale d'ingresso fu modificato e le torri ovali tornarono quadrilatere). L'edificio è stato ristrutturato l'ultima volta dopo il terremoto del 1979. Queste opere sono state premiate dalla prestigiosa fondazione per la tutela del patrimonio culturale e naturale - Europa Nostra.

Nonostante le numerose modifiche e ricostruzioni, il tempio ha mantenuto la sua forma originaria di basilica romanica a tre navate. La cupola della chiesa non è sopravvissuta ai nostri tempi. Durante i lavori di ricostruzione in epoca moderna, non si decise di restaurarlo a causa della scarsa durabilità durante i terremoti. Anche allora (a causa delle risorse limitate) non fu completata la ricostruzione di una delle torri (è visibilmente più bassa). L'interno della chiesa di S. Trifone può sembrare vuoto e freddo. Solo una parte dell'attrezzatura è sopravvissuta ai nostri tempi. È considerato il più prezioso tabernacolo di marmoche è stato realizzato dallo scultore locale Wit Kotoranin.

Molti altri esempi di arte sacra sono sopravvissuti, per esempio Sarcofagi rinascimentali, un fonte battesimale medievale e diversi dipinti moderni. Degli affreschi del 1331 sono sopravvissuti solo pochi frammenti. Gli amanti dell'arte religiosa dovrebbero guardare attentamente i ricchi tesoreria - vi si accede dalla navata destra, per poi passare dalla balconata posta sopra il portale d'ingresso alla seconda parte del museo. C'è anche nel caveau la reliquia più preziosa di Cattaro - la testa di S. Trifone. L'ingresso alla chiesa è a pagamento - costo del biglietto 2,50 €. (aggiornato a febbraio 2022)

Ns. Giovanni e altre fortificazioni

Difficile dire quando comparvero sulle colline circostanti le prime fortificazioni, forse costruite già al tempo degli Illiri, o forse solo in epoca bizantina. Basti pensare che la loro forma attuale è il risultato del passaggio di Cattaro alla protezione di Venezia. Le vaste proprietà della ricca repubblica avevano bisogno di protezione, quindi furono costruite fortezze per soddisfare la moderna arte della guerra. Sebbene non sia stato possibile implementare completamente il sistema "fortezza stellare" così apprezzato dai veneziani - ma sono state utilizzate alcune delle soluzioni già collaudate - principalmente potenti bastioni in grado di resistere al fuoco delle armi da fuoco. Alcuni degli edifici esistenti furono inglobati nella linea delle mura, sfruttando anche il rilievo naturale - la Fortezza di S. John.

Le fortificazioni svolsero più volte il loro ruolo: nel 1538 permisero agli abitanti di sopravvivere fino alla comparsa della flotta veneziana sulle acque di Boka, e nel 1657 di resistere a due mesi di assedio turco. I Turchi tentarono anche di prendere la città durante la peste del 1572, ma anche qui furono impediti dalla rapida azione della flotta veneziana. Nel 1814 la fortezza fu conquistata dall'ammiraglio britannico William Hoste. Questo uno dei più grandi capitani delle guerre napoleoniche non decise di sparare dalle navi. Ordinò che i cannoni venissero rimossi dalla nave e poi issati in alto sugli scogli. Dopo l'attuazione di questa difficile impresa, la guarnigione francese perse il vantaggio derivante dalla sua comoda posizione e fu costretta ad arrendersi. I grandi danni furono causati dal terremoto del 1979, a tal punto che gli esperti dell'UNESCO riconobbero l'intero centro storico come un oggetto a rischio di distruzione. Fortunatamente, grazie agli aiuti finanziari dall'estero e agli sforzi dei montenegrini, è stato possibile ripristinare il suo antico splendore.

Oggi si può entrare in città attraverso tre porte:

  • La Porta del Mare (Morska Vrata) - viene dal XVI secolo, sopra l'ingresso c'è una targa con la data 21 novembre 1944, ovvero la data della liberazione della città dall'occupazione nazista. Il motto è stato scolpito un po' più in alto: "Tuđe nećemo, svoje ne damo" questo è "Non vogliamo un estraneo, non daremo il nostro" attribuito a Josip Broz Tito. In alto lo stemma dell'organizzazione antifascista AVNOJ;
  • Porta Nord (Sjeverna Vrata) - creata dopo il primo assedio della città da parte dei Turchi;
  • Cancello sud (Južna Vrata) - gli archeologi hanno trovato qui i resti di fortificazioni del IX secolo.

In passato vi erano altre due porte, non conservate fino ai nostri tempi.

Lo squat fa un'ottima impressione Torre Campana (chiamata anche cittadella, vicino al ponte sul fiume Skurda) insieme alle mura che si estendono a est. Puoi entrare in questa sezione delle fortificazioni - ospita il ristorante Citadela. Da sud, la città era presidiata da un (ben conservato) Bastione gurdico.

La sfida più grande è raggiungere la cima della Fortezza di S. John. Percorrendo la vecchia strada dove un tempo veniva tirato in cima il cannone, dovremo percorrere oltre 1.500 gradini e duecento metri di altezza! Lungo il percorso sosta presso la chiesetta della Madonna della Salute (con altare del XVIII secolo).

L'ingresso alla fortezza è a pagamento (due ingressi: sud: 42°25'25.3"N 18°46'19.3"E nord: 42°25'33.0"N 18°46'19.7"E) - il costo del biglietto è 8€. (Aggiornamento febbraio 2022) Il viaggio verso la cima e la discesa dura da 1,5 a 2 ore.

Palazzi borghesi

Le più importanti famiglie regnanti della città costruirono le loro sedi degne di sé nell'area dell'attuale centro storico. L'usabilità è stata valutata al di sopra degli ornamenti sofisticati, quindi le facciate locali sono lontane dai palazzi colorati dell'Europa barocca. In Piazza Broni (appena dietro l'ingresso attraverso la Porta del Mare) si trova dal 17° secolo Palazzo Ducale. I governanti veneziani di Cattaro risiedevano qui. Nel XVIII secolo, l'edificio cambiò la sua funzione: era abitato da soldati e guardie murarie, e qui fu anche collocata una prigione.

Vedremo anche in piazza La Torre dell'Orologio (l'orologio vi fu posto dai francesi all'inizio dell'ottocento), con annessa gogna a forma di piramide posta su un piedistallo. Ci sono altri due palazzi a nord: Beskuciów e Bizantich. Sopra la porta del primo (ora qui si trova l'Hotel Marija), si è conservato un portale in pietra scolpita con lo stemma di… Bizanti! Probabilmente è stato spostato dalla sede vicina. Un balcone decorativo è visibile sulla facciata del Palazzo Prima barocco-rinascimentale (Trg od brasna). Un altro esempio di architettura borghese della fine del XVI secolo è Palazzo Grubonja - un tempo apparteneva a una famiglia benestante con questo nome che probabilmente proveniva da Zara. Alcuni elementi decorativi (serpente, teschio, topo e ratto) possono indicare attività farmaceutiche qui svolte. Accanto al palazzo c'è uno degli ingressi alla Fortezza di S. Giovanni, con un arco storico conservato e un'iscrizione latina che informa che siamo sulla strada principale per il castello sulla collina. Vicino alla Cattedrale di S. Trifone è sopravvissuto Palazzo Dragocon elementi conservati dello stile gotico (ad es. decorazioni delle finestre).

Templi di Cattaro

Il piccolo centro storico di Cattaro, oltre agli antichi palazzi, ospita anche numerose chiese. Un turista meticoloso conterà anche una dozzina di posti simili. I più interessanti sono:

  • Ns. Clara (Trg Sv. Luca) - Anche se non sei interessato a visitare le chiese, questo tempio merita una visita per via del bellissimo altare barocco scolpito nel marmo. Fu realizzato dal famoso scultore barocco Francesco Cabianca Penso (le sue opere decorano, tra le altre, Venezia, Ragusa e San Pietroburgo). A quel tempo Penso era all'apice della sua fama e riceveva un alto stipendio per il suo lavoro. Sfortunatamente, l'artista ha sperperato tutta la sua fortuna cadendo nelle grinfie del gioco d'azzardo. Ns. Chiara era precedentemente collegata con l'ormai defunto monastero francescano. L'eredità delle attività di questa congregazione è una grande biblioteca storica della chiesa.

  • Ns. Nicola (Crkva Svetog Nikole) - Vicino alla Chiesa di S. Clare, ci sono due torri a cipolla della chiesa neobizantina (o bizantina-Rashcan) di S. Nicola. Qui esisteva un monastero domenicano, ma dopo l'ingresso delle truppe napoleoniche i monaci furono allontanati dalla loro sede. L'edificio fu consegnato alla popolazione ortodossa. Fu completamente bruciato nel 1896. L'attuale chiesa fu costruita nel 1902-1906.

  • Ns. Luca (Crkva Svetog Luka, Trg Sv. Luke) - Nel punto centrale di Piazza San Luca si trova un tempietto (con un caratteristico arco sulla facciata), che è probabilmente la chiesa più antica della città. Fino al XVII secolo era nelle mani dei cattolici - poi si decise di condividere il tempio con gli ortodossi: la chiesa ricevette tutto per sé, ma uno degli altari era riservato ai cattolici. È uno dei pochi edifici della città che non è stato danneggiato dal terremoto del 1979.

  • Chiesa Collegiata di Bl. Caterina del Montenegro (chiamata anche collegiata di S. Osanna (Ozana) o S. Marije da Rijeke) - la chiesa risale al XIII secolo e per lungo tempo ha portato la chiamata della Madre di Dio. La situazione cambiò nel XVI secolo quando la vergine timorata di Dio Caterina (Ozana o Osanna) venne in città, sostenendo che Gesù le era apparso. La donna entrò nell'Ordine domenicano e raccolse intorno a sé un folto gruppo di donne cattoliche. Durante la difesa della città, insieme al vescovo di Cattaro e al principe Ivan Bemba, incoraggiò il popolo a difendersi. Era così molto rispettata che quando morì, il suo corpo fu portato in giro per Kotor in una solenne processione. Oggi riposa nella collegiata in un sarcofago del XX secolo. La pia suora fu beatificata nel 1927. Sulle porte realizzate oggi sono raffigurate scene della vita della Beata. Nel presbiterio del tempio sono conservati frammenti di affreschi.

  • Ns. Michael (Sv. Mihaila) - Il minuscolo tempio quasi scompare tra gli imponenti edifici circostanti.Probabilmente fu eretto sulle rovine di un monastero medievale, anche se gli scavi archeologici indicano qui un edificio ancora più antico. Al giorno d'oggi, ci sono piccole pistole dentro lapidario, si possono vedere anche gli affreschi parzialmente conservati.

Un altro

Sebbene il nome della città non derivi da gatti, i suoi abitanti lo usano quando vendono souvenir di "gatti". Funziona anche a Cattaro Museoche raccoglie cartoline con gatti (Museo dei gatti: biglietto normale € 1, ridotto € 0,50 (aggiornato febbraio 2022)).

Un'altra struttura museale qui è Museo Marittimo (Pomeranian Muse) con mostra marittima (biglietto normale € 4, ridotto € 1 (aggiornato febbraio 2022)).

Diversi edifici interessanti sono sopravvissuti nel quartiere Bene. Alcuni dei palazzi locali richiedono un'immediata ristrutturazione, ma la zona potrebbe rivelarsi un buon posto per trovare un alloggio.

Cattaro - informazioni pratiche

Non è possibile entrare in centro città, e trovare un parcheggio ragionevole potrebbe essere un miracolo. In una situazione del genere, vale la pena utilizzare il parcheggio presso il centro commerciale Kamelija (Piazza Mata Petrovića). I prezzi qui non sono troppo alti e puoi abbassarli mostrando una ricevuta di uno dei negozi locali (c'è un ristorante e una rosticceria all'interno).

Vale la pena considerare di entrare nel St. Jana - la strada è difficile ed estenuante, ma i panorami che ammireremo non sono secondi a nessuno. Se decidiamo di entrare ricordatevi dell'approvvigionamento idrico, probabilmente saliremo in pieno sole. Puoi rifornirti lungo il percorso (puoi acquistare bevande in diversi punti della fortezza), ma dobbiamo tenere conto dei prezzi fortemente gonfiati. Puoi attingere acqua da un piccolo pozzo vicino a uno degli ingressi. Quando viaggi, fai attenzione al terreno: alcune pietre sono scivolose, è facile cadere.

Ci sono due strade che collegano Kotor con la parte centrale del paese: una attraverso le montagne Lovcen (diverse curve strette ma anche un panorama indimenticabile della città) e l'altra, circolare, attraverso Budva e Cetinia.

Cattaro ha buoni collegamenti in autobus con altre città montenegrine. Arriviamo sia da Budva che da Herceg Novi. Ci sono anche diversi vettori intorno a Boka Kotorska - esempi di collegamenti da Cattaro ad altre città del Montenegro possono essere trovati qui: link.

Possiamo anche visitare la città durante uno dei viaggi di andata e ritorno offerti ai turisti durante il loro soggiorno a Budva o Herceg Novi. Nonostante i prezzi siano abbastanza abbordabili (circa 15€), bisogna ricordare che le agenzie di viaggio preparano un massimo di 1,5 ore per vedere ciascuna delle città visitate.

Cattaro - alloggio

La base ricettiva è relativamente ben sviluppata, anche se i prezzi sono purtroppo più alti di quelli di altre parti del paese. Nel caso di un soggiorno più lungo in Montenegro, è meglio decidere ad esempio sulla vicina Budva, ea Kotor fare una gita di un giorno. Tuttavia, se decidiamo di rimanere più a lungo in questa perla montenegrina, ricordiamo che qui funziona la vecchia regola: più vicino al centro, più costoso.

Il Montenegro Hostel 4U Party (Bokeljskih brigada bb) offre una buona posizione (vicino a una piccola spiaggia cittadina ea breve distanza dal centro) e prezzi relativamente vantaggiosi. La struttura dispone di camere private con bagno in comune e la possibilità di acquistare la colazione.

Potremo godere di bagni privati e di una posizione altrettanto buona nei Bjelica Apartments Kotor (Dobrota 24).

Tuttavia, se proprio vogliamo pernottare nel centro storico della città (e bisogna ammettere che potrebbe rivelarsi un'avventura magica), possiamo scegliere l'Hotel Marija tre stelle (Città vecchia 449). La colazione è inclusa nel prezzo della camera (bagni privati).

Possiamo contare su prezzi più bassi a Dobrota, situata a nord della città (anche con edifici storici). I turisti spesso consigliano l'alloggio Joković (Kriva ulica bb, camere con bagno).

Altri alloggi a Cattaro.

Fatti interessanti su Cattaro

Cattaro, come una delle poche città al mondo, è stata due volte nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Per la prima volta nel 1979, insieme ad altri villaggi di Boki Kotorska, la seconda volta nel 2022 come uno degli esempi di fortificazioni veneziane del volgere del XVI/XVII secolo.

Due che furono di particolare pregio per la città famiglie questo Dabinovic e Radimir. Da questa prima famiglia nasce un magnate del mare Bozo A. Dabinovic, chiamato "Onasis delle Bocche di Cattaro". Sostenne più volte la sua città, tra l'altro, contribuendo al mantenimento della locale scuola marittima. A sua volta, rappresenta la famiglia Radimir Zoran Radimir - un appassionato del folklore locale, che ha accumulato una straordinaria collezione di cimeli etnografici (presentati nella chiesa di San Michele a Dobrota).

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: