Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

L'etica in senso colloquiale è l'insieme delle norme morali riconosciute da qualche tempo da alcune comunità sociali come punto di riferimento per valutare e regolare i comportamenti al fine di integrare un gruppo attorno a determinati valori, sinonimo di moralità.

In senso scientifico, l'etica, insieme all'estetica, è una branca dell'assiologia, cioè una branca della filosofia che si occupa dello studio dei valori. Nel caso dell'etica si tratta di un valore morale. Ciò significa che è una scienza che studia la moralità e crea sistemi di pensiero da cui possono essere derivati principi morali.

In termini pratici, l'etica è lo studio dei concetti coinvolti nel ragionamento pratico, come bene, diritto, dovere, libertà, razionalità e valore etico.

A questo punto va sottolineato che, sebbene moralità ed etica per le persone in senso pratico coincidano, esiste una distinzione tra moralità ed etica in senso filosofico. Il termine morale si restringe a sistemi come quello creato da Kant, cioè basato su concetti come dovere, principio e obbligo. L'etica, invece, è riservata all'approccio aristotelico al ragionamento pratico, che si basa sulla nozione di coraggio e si concentra su considerazioni pratiche.

Secondo Henri Bergson (filosofo francese del XX secolo), l'etica è l'insieme delle regole a cui il comportamento umano dovrebbe obbedire. Provengono da due fonti: sociale e individuale. La fonte sociale è un insieme di regole prevalenti nella società in cui una data persona è stata allevata, questi sono divieti e imperativi morali a cui una data comunità richiede il rispetto. Sono stati creati per mantenere la società funzionante all'interno di un determinato quadro. Limita la libertà dell'individuo. La fonte individuale è il comportamento individuale di eroi, santi, ecc., riconosciuti come modelli di ruolo, che diventa popolare e produce nuove norme morali.

Possiamo distinguere tre tipi fondamentali di etica: normativa, descrittiva e critica. L'etica normativa si occupa di determinare cosa è moralmente buono e cosa è moralmente cattivo. Sulla base delle valutazioni adottate e ad esse collegate, il dovere indica finalità, contiene obblighi morali e ordini di agire. Consiste in una trasformazione della morale comune tale da adattarla all'ideale morale adottato. È quello che di solito chiamiamo un codice morale;

Sotto l'aspetto descrittivo, l'etica presenta il comportamento umano sotto vari punti di vista e si occupa dell'analisi, della descrizione e della spiegazione della morale effettivamente adottata (circolando) in varie epoche e ambienti sociali, indicando le fonti, la struttura, le funzioni della morale come forma di consapevolezza sociale e rilevare la correttezza del suo sviluppo. esplorare il linguaggio della morale. L'etica descrittiva include anche la storia della morale e le relative dottrine etiche.

L'etica critica si occupa di teorie e concetti etici ed esamina la loro validità, esaminando così valutazioni, norme, modelli personali, ideali e modi per giustificarli come dati senza impegnarsi nella loro valutazione. in questo senso, l'etica include la sociologia della morale, la psicologia della morale, la semantica della morale (indicata in senso stretto come metaetica),

Una divisione dell'etica completamente più dettagliata è stata proposta da Rudolf Carnap a causa della portata delle norme morali.

• Teorie oggettivista: le norme etiche sono universali e possono essere derivate da presupposti generali e quindi applicate a tutte le persone.
• Teorie soggettivista: le norme etiche sono il prodotto delle singole persone. Questo porta alla conclusione che se ci sono delle norme comuni, sono il risultato di un contenuto simile nella mente della maggior parte delle persone, o anche che non esiste una cosa come comune
A causa della fonte delle norme morali:
• Naturalismo: tali sistemi cercano di derivare norme morali dalle scienze naturali e possibilmente sociali.
• Antinaturalismo - tali sistemi cercano di dimostrare che le norme morali devono provenire dall'"alto", ad esempio da Dio o da premesse strettamente razionali senza fare riferimento a dati sperimentali
• Emotivismo - questi sistemi trattano gli imperativi morali come espressione ed estensione delle emozioni umane, o più in generale come effetto della psiche umana, e quindi non ha senso cercare fonti naturalistiche o antinaturalistiche di questi imperativi, e la moralità è semplicemente uno dei fenomeni psicologici.
A causa della valutazione del comportamento delle persone:
• Intenzionalismo - la valutazione morale di un atto è determinata principalmente dal motivo. Secondo queste teorie, un atto non può essere considerato moralmente giusto, indipendentemente dal suo risultato finale, se non è stato compiuto con una buona intenzione.
• Consequenzialismo - Solo il suo effetto determina la valutazione morale di un atto. Se l'atto è stato fatto senza intenzione o anche con cattive intenzioni, ma ha portato buoni risultati, può essere considerato moralmente giusto.
• Normativismo - Bene e male sono concetti primari indefinibili. Ciò che è buono all'interno di un dato sistema morale è semplicemente ciò che è coerente con i dettami di questo sistema. Pertanto, nella valutazione morale dell'atto non conta né il motivo né l'effetto, ma semplicemente la conformità dell'atto agli imperativi morali.

Nei tempi moderni, l'ambito dell'etica ampiamente compresa include anche la metaetica, ovvero la cosiddetta ricerca di secondo ordine, ovvero la ricerca sull'oggettività, la soggettività e la relatività delle affermazioni morali o lo scetticismo nei loro confronti. Ciò è legato al fatto che la moralità dal punto di vista formale è un insieme di divieti e ordini vincolanti nella nostra società, che non possono essere provati o negati, perché le sentenze imperative non sono sentenze in senso logico. Dipende dal concetto filosofico adottato della realtà (le religioni portano anche un concetto filosofico in termini di etica).

Lo sviluppo della scienza, in particolare della medicina e della tecnologia, e la devastazione dell'ambiente hanno negli ultimi tempi contribuito all'emergere di molti nuovi problemi morali, che vengono affrontati da specifici dipartimenti di etica, quali: bioetica, etica sessuale, etica globale , etica ecologica, etica tecnologica, etica politica e molti altri etici che lavorano in campi ristretti.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: