Mangiare sano in movimento: come prendersene cura?

Anonim

Viaggiare ti dà l'opportunità di acquisire nuove esperienze, fare amicizia e conoscere la cultura e la cucina locale. Durante questo periodo, un'alimentazione sana diventa spesso non regolamentata. E non si tratta solo delle tentazioni culinarie a cui il turista è costantemente esposto, ma anche del mangiare in locali economici e di dubbia qualità. È molto facile avere mal di stomaco in questo modo. Un organismo indebolito dal cambiamento del clima, del tempo e del ritmo circadiano lo sopporterà molto peggio che a casa. Per questo motivo vale la pena pensare a una corretta alimentazione prima di mettersi in viaggio.

Consultazione presso lo studio di un dietologo

Una paura frequente delle persone che vanno in vacanza nei paesi caldi è il rischio di sprecare gli effetti della dieta e i molti mesi di impegno che ci mettono. È molto facile dimenticare i pasti regolari e un'alimentazione sana durante le vacanze. Soprattutto che ci sono molte tentazioni in giro, ad esempio sotto forma di cibo da strada, dolci e frutta dolce. Vale la pena affrontare il problema del cibo viaggiando con la testa. Le persone che hanno a cuore il mantenimento di una dieta possono fissare un appuntamento per una consulenza dietetica. Un dietologo professionista a Lublino non solo dissiperà ogni dubbio del paziente, ma lo consiglierà anche su come mangiare. Tutto questo non significa, però, che la vacanza debba essere una tortura e una negazione del piacere. Lo specialista adeguerà il menu in modo tale che il paziente non abbia problemi a garantire pasti sani e genuini. Nei paesi mediterranei è possibile acquistare con successo verdura, frutta e pesce locali presso bancarelle o mercati. Nei ristoranti, vale la pena scegliere pasti che forniscano un adeguato valore nutritivo ed energia per visitare la città. Prima di consultare un dietista, assicurati che abbia le qualifiche appropriate per svolgere la professione, ad esempio un'università o una scuola post-secondaria a Lublino.

Quali prodotti è meglio evitare in viaggio?

Una vacanza trascorsa a letto a causa di un mal di stomaco non sarà sicuramente un ricordo piacevole. Per questo motivo, è una buona idea pianificare quali cibi è meglio evitare. Soprattutto che i problemi intestinali durante il viaggio sono un fenomeno comune e sono principalmente influenzati da flora batterica estranea, acqua contaminata e cibo poco cotto. Il cibo di strada, anche se sicuramente tenta con odori insoliti, non è sempre preparato in modo igienico. Per questo motivo vale la pena prestare attenzione alla pulizia del luogo e al modo di servire il pasto. Anche il consumo di frutta e verdura non lavate, succhi non pastorizzati, latticini e carne e pesce crudi può avere un impatto negativo sulla salute. La via d'uscita più sicura per un viaggiatore è comprare cibo e mangiare in quei luoghi che la gente del posto visita volentieri. Se un pub o una bancarella è affollato da numerosi locali, possiamo essere sicuri che il pasto sarà delizioso, fresco e sicuro.