Top 10 attrazioni in Slesia: luoghi interessanti in Slesia nel 2022

Sommario:

Anonim

Sebbene l'area della Slesia sia ora associata principalmente all'industria e a molte miniere, è anche una regione di molte attrazioni per turisti grandi e piccoli. Dove andare per trascorrere il tempo in modo interessante e attivo?

Cosa vale la pena vedere in Slesia

La Slesia è un'area estremamente diversificata con tradizioni multiculturali, che ha visto numerosi colpi di scena. Qui puoi trovare monumenti del periodo medievale, come castelli gotici, luoghi di pellegrinaggio, adorati da milioni di fedeli, nonché attrazioni turistiche, che attirano con la bellezza della natura. Dove andare in gita in Slesia e quali attrazioni vedere? Di seguito vi presentiamo alcuni luoghi interessanti.

1. Il sentiero dei nidi delle aquile

Se vuoi conoscere l'architettura medievale, così come i costumi della gente di quel tempo, vale la pena visitare i castelli situati sulla rotta dei Nidi d'Aquila. Con questo termine si indicano le residenze difensive sparse tra Cracovia e Częstochowa, le cui origini risalgono ai tempi di Casimiro il Grande.

Attualmente, la maggior parte di esse sono rovine pittoresche aperte al pubblico. Inoltre, durante le festività natalizie si organizzano spesso tornei cavallereschi e feste, che mostrano com'era la vita nei secoli lontani.

A sua volta, il castello conservato di Pieskowa Skała ospita uno dei rami del castello reale di Wawel, dove si può ammirare una collezione di arte europea.

2. Un po' di relax nel Parco della Slesia

Se vuoi trascorrere del tempo con bambini più piccoli e un po' più grandi, una delle migliori idee potrebbe essere quella di portarli al Parco della Slesia, situato a Chorzów.

È uno dei parchi cittadini più grandi d'Europa con molte attrazioni interessanti. È la sede del Giardino Zoologico della Slesia con oltre 2.200 animali. Questa zona ospita anche il parco divertimenti più antico del nostro paese, che ha subito un'importante ricostruzione nel 2022 e ha cambiato nome in Legendia Śląskie Wesołe Miasteczko. Puoi anche visitare il più antico planetario polacco o vedere la Galleria all'aperto della scultura slesiana.

3. Il mondo sotterraneo - visitando la miniera di Guido

La Slesia è associata alle miniere. Ecco perché vale la pena visitare la miniera di Guido mentre si è in questa zona. Nonostante la miniera non estragga carbone da molti anni, mette i suoi tesori sotterranei a disposizione di numerosi gruppi di turisti che vogliono scoprire com'era il lavoro di centinaia di metri sottoterra.

Cosa puoi vedere nella miniera? Il viaggio verso il sottosuolo inizia dalle sue parti più antiche, situate a 170 metri sotto la superficie. Presenta una tecnologia semplice che i minatori usavano nel loro lavoro all'inizio del XX secolo. La parte successiva del viaggio prevede la visita all'originaria scuderia sotterranea e alla cappella di Santa Barbara, realizzata nel sottosuolo in stile neogotico in mattoni. Oltre ai monumenti stessi, durante il viaggio puoi anche vedere uno spettacolo di grandi macchine minerarie e guidare una ferrovia sospesa elettrica.

4. Natura a portata di mano - Forest Park of Surprises

A volte vogliamo prenderci una pausa dal trambusto della città. Un luogo ideale per rilassarsi in mezzo alla natura è il Parco forestale delle sorprese, situato a Ustroń Zawodzie. Devo ammettere che è lo spazio perfetto per un viaggio in famiglia.

Nel parco, puoi comunicare con la fauna selvatica in misura molto maggiore rispetto agli zoo tradizionali, conosciuti dalle grandi città. Ospita mufloni e daini che possono essere nutriti manualmente. Qui vivono anche bisonti, cervi, caprioli, gatti selvatici, cinghiali e cani procioni. Altre attrazioni sono la falconeria e la gufo, dove puoi imparare i costumi di questi uccelli belli e dignitosi.

Il Parco Niespodzianek è un luogo che unisce ricreazione ed educazione, dove ognuno troverà qualcosa per se stesso: i bambini possono conoscere gli animali selvatici, i genitori possono ampliare le loro conoscenze, rilassarsi e trovare i luoghi perfetti per la fotografia.

5. Lascia correre la tua immaginazione - Museo del realismo magico a Wisła

Molti polacchi notevoli si sono distinti nella storia. Uno di questi è senza dubbio Julian Ochorowicz. Questo eccezionale filosofo, poeta e inventore è considerato un precursore della psicologia sperimentale polacca e dell'ipnoterapia. Ai fini della sua ricerca, creò persino un laboratorio psicologico nella pittoresca Vistola.

Nella villa, che ha abitato per anni, si trova oggi un'interessante raccolta di dipinti al confine tra realismo magico e surrealismo. Puoi ammirare le opere di rispettati artisti polacchi di questa tendenza, tra cui Jarosław Jaśnikowski e Jacek Szynkarczuk.

6. Percorsi d'argento e sotterranei - Storica miniera d'argento a Tarnowskie Góry

La storica miniera d'argento, situata a Tarnowskie Góry, apre le sue porte a tutti coloro che desiderano sapere come è stata l'estrazione di minerali preziosi nel corso dei secoli. Qui è stato creato un percorso turistico speciale, unico in tutto il paese. Il monumento appartiene anche alla Strada delle Stelle dei Monumenti Industriali del Voivodato di Slesia, ed è stato anche inserito nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.

Durante il viaggio sotterraneo, visiterai tre pozzi: Angel, Viper e God Bless, ammirando storici antenati minerari del XVIII e XIX secolo e antichi strumenti di lavoro. Inoltre, una parte del percorso è coperta in barca, che è una varietà interessante e una grande attrazione.

7. Centro di culto in Polonia - Jasna Góra

Uno dei monumenti più importanti della Slesia e un luogo particolarmente importante per i credenti è, ovviamente, Jasna Góra e il Santuario con il Monastero Paolino situato su di esso. C'è il famoso dipinto della Madonna Nera, una delle più importanti icone di culto in Polonia. Ogni anno, ad agosto, vengono qui folle di pellegrini provenienti da tutto il paese.

Questo luogo ha un significato speciale anche per la nostra storia. Resistette all'invasione svedese nel 1655, divenendo simbolo e segno della lotta per la libertà del Paese.

Oltre alle ragioni puramente cultuali e storiche, vale la pena vedere anche la fondazione architettonica stessa. È un ottimo esempio di monastero fortificato e moderno con una vasta linea di fortificazioni.

8. Un comodo viaggio in montagna - Funicolare di Szyndzielnia

È una delle attrazioni più importanti di Bielsko-Biała. La funivia permette di salire in cima alla montagna per ammirare gli splendidi panorami e panorami della città o fare un ulteriore giro a piedi o in bicicletta sui sentieri dei Beschidi.

C'è anche una torre di osservazione e strutture per la ristorazione sulla cima della montagna.

9. Monumenti del Castello di Pszczyna

Le informazioni più antiche sul castello gotico di Pszczyna risalgono al XV secolo. Nel corso dei secoli cambiò proprietario, passando dalle mani dei duchi Cieszyn, Promnitz, vescovo di Breslavia, ai duchi di Anhalt-Köthen-Pless. Il palazzo è stato ricostruito più volte - si è trasformato da castello gotico in una vasta residenza rinascimentale, i successivi proprietari hanno modificato gli edifici esistenti e ne hanno aggiunti di nuovi. Un bel giardino è stato realizzato anche intorno alla residenza. Al giorno d'oggi è possibile ammirare quasi l'80% degli arredi originali del castello a cavallo tra il XIX e il XX secolo.

È la sede del museo locale, dove si possono ammirare gli interni conservati della residenza aristocratica dei secoli precedenti, vedere le scuderie del principe e vedere una galleria di ritratti dei duchi di Pszczyna.

10. Babia Góra - un fantastico viaggio in montagna

Gli appassionati di spedizioni in montagna dovrebbero assolutamente salire in cima a Babia Góra. Oltre ai Monti Tatra, è il secondo massiccio più alto del nostro paese (Śnieżka occupa il primo posto). Babia Góra è anche inclusa nella Corona delle montagne polacche.

Da dove deriva il suo nome? Difficile dirlo inequivocabilmente. Molte leggende locali sono sorte al riguardo. Alcuni dicono che sia l'amante del brigante ad essere pietrificata alla notizia della sua morte, altri raccontano del mucchio di sassi rovesciato dalla gigantessa davanti alla capanna.

La sua grande importanza è testimoniata dal fatto che fu nominata Regina dei Beschidi.

C'è una vista incredibile dalla cima di Babia Góra, per la quale vale sicuramente la pena affrontare le difficoltà dell'arrampicata.