Foro Romano: visite guidate, biglietti, monumenti

Sommario:

Anonim

Foro Romano (chiamato anche Magnum Forum) da vicino 1000 anni era il cuore dell'antica Roma. Inizialmente era una normale piazza del mercato circondata da templi, ma con la crescita del potere della repubblica, questo luogo divenne il centro politico più importante. Nel foro venivano organizzate le assemblee, i discorsi, i raduni e le processioni cerimoniali più importanti e venivano eseguite persino le esecuzioni capitali.

Il termine stesso forum nell'architettura romana si riferiva a una piazza rettangolare aperta, circondata da colonnati ed edifici pubblici.

Il nostro articolo sul Forum Romanum l'abbiamo diviso in tre parti. Abbiamo iniziato con una breve introduzione storica. Di seguito vi presentiamo un pratico tour del sito archeologico, comprese le tipologie di biglietti disponibili. Nell'ultima parte, abbiamo descritto i monumenti selezionati.

Storia

Dalla palude al centro politico

Foro Romano è vecchia quasi quanto la stessa Romasebbene inizialmente vi fosse una valle paludosa al posto della famosa piazza, attraverso la quale scorreva un ruscello d'acqua. I primi colli abitati di Roma circondavano la valle - Palatino, Campidoglio e Welia. I loro abitanti usavano la zona umida come luogo di sepoltura.

Il drenaggio dell'area iniziò durante il regno del re Tarquinio il Vecchio (fine VII-VI secolo a.C.). Iniziò la costruzione del primo sistema fognario romano coperto, denominato Cloaca Maximaa cui veniva deviato il torrente che scorreva nella valle.

Successivamente l'area fu lastricata, fu delimitata la piazza e si iniziò la costruzione dei primi edifici di pubblica utilità. Grazie a questo, le colline che circondavano la valle erano collegate tra loro. Nei primi secoli della sua esistenza, il foro fungeva da mercato, luogo di esecuzioni e raduni. Intorno furono eretti i primi templi dedicati alle divinità romane.

Sviluppo durante la repubblica

Il Foro Romano iniziò ad assumere forme monumentali durante le guerre puniche (tra il III e il II secolo a.C.)quando la repubblica romana ottenne la posizione di potenza militare e commerciale, ei suoi abitanti ebbero accesso alle conoscenze di architetti che costruirono maestose città greche come Atene, Pergamo e Alessandria. È difficile non avere l'impressione che il foro romano sia una versione migliorata dell'agorà greca.

Attorno al foro sorsero nei secoli successivi i più importanti edifici pubblici cittadini, tra cui: una curia (il luogo dove si tengono le riunioni del Senato), templi, colonne e archi trionfali, che furono eretti per alcune delle più grandi vittorie e abitanti più illustri.

La via antica più importante passava anche per il Foro Romano, Via Sacrache conduceva dalla collina di Welia al Campidoglio. Vi passavano i cortei più importanti e le sfilate vittoriose. Il percorso inizia alle I secolo L'Arco di Tito.

Fori Imperiali, la fine della repubblica e il grande incendio

A causa del continuo sviluppo di Roma, un foro centrale non era più sufficiente. IN 54 a.E.V. Giulio Cesare decise di costruire una nuova piazza, che doveva essere adiacente a nord-ovest del foro principale. Il nuovo foro era a pianta quadrata ed era circondato su tre lati da un colonnato a due livelli. Il design infinito è stato messo in funzione in 46 a.E.V., ma la costruzione era già terminata durante il regno di Ottaviano Augusto.

Durante la costruzione Foro di Cesare fu ricostruito anche il Foro Romano; Ad esempio, fu eretta una nuova curia e fu eretto un rostro più monumentale (rostra).

Per un altro 150 anni, a nord del Foro Romano, furono creati altri quattro fori, che oggi sono chiamati fori imperiali. Dal 2022, possiamo percorrerne alcuni visitando il Foro Romano. I Fori Imperiali sono visibili anche dal livello della strada Via dei Fori Imperiali e Via Alessandrina.

A causa della costruzione di nuovi fori, il significato politico del Foro Romano diminuì, sebbene fosse ancora un punto importante sulla mappa di Roma.

Con l'istituzione dell'Impero, l'approccio agli imperatori cambiò e furono elevati al rango di dei (questo processo è chiamato deificazione). In omaggio agli imperatori divinizzati, furono eretti templi all'interno dei quali furono erette le loro maestose statue.

L'attuale assetto del Foro Romano è il risultato del tragico incendio del 283che consumava gran parte degli edifici. L'imperatore intraprese la ricostruzione Diocleziano, ma non è riuscito a riportare il forum al suo antico splendore.

La caduta dell'Impero Romano d'Occidente e la lenta scomparsa del Foro Romano

Dopo la caduta dell'impero, gli edifici del Foro Romano e dell'area circostante scomparvero lentamente, anche se probabilmente mantenne l'antico impianto fino alla fine dell'alto medioevo (fino a più o meno XI secolo). Gli edifici consacrati alle chiese cristiane sono nelle migliori condizioni. Il miglior esempio di questo è Tempio di Romolo, il secondo tempio antico meglio conservato di Roma (dopo il famoso Pantheon).

Alcuni elementi di altri edifici sono stati utilizzati nella costruzione di chiese in tutta la città, in particolare colonne, elementi in bronzo e decorazioni. Un buon esempio è la porta di bronzo dell'edificio Giulio Curia, che oggi adorna l'Arcibasicica di San Giovanni in Laterano.

È difficile dire quando avvenne la fine definitiva del complesso. Potrebbe essere stato il risultato di uno dei terremoti o di una delle invasioni delle tribù germaniche. Tuttavia, si può presumere che la fine simbolica del Foro Romano cadde su 1084 anniquando una tempesta di truppe normanne Roberto il Guiscardo saccheggiò e distrusse la città.

Cave, pascolo di mucche e restauro dell'antico splendore

Nonostante il ricordo del Foro Romano andasse pian piano svanendo fino alla fine del Medioevo, sopravvissero ancora alcuni antichi edifici - tra cui Tempio di Saturno. La maggior parte degli edifici, tuttavia, era coperta di sabbia. Nei dipinti antichi possiamo vedere che solo la metà superiore dell'Arco di Settimio Severo era sopra la superficie.

Ad un certo punto, l'antico centro dell'antico potere perse la sua importanza tanto da essere utilizzato per il pascolo delle mucche. Inoltre, il soprannome beffardo (dal punto di vista odierno) deriva da questo periodo - Campo Vaccino (campo polacco delle mucche).

Il periodo più distruttivo per il Foro Romano, tuttavia, fu il Rinascimento (dal XIV all'inizio del XVII secolo), quando gli ultimi templi ed edifici antichi superstiti (compreso l'adiacente Colosseo) servirono come cava per il Papi. Antichi cimeli inestimabili sono scomparsi pietra dopo pietra.

I danni maggiori sono avvenuti negli anni 1540-1550. Per decisione del Papa (e nonostante le sue stesse proteste Michelangelo), gli edifici ben conservati (tra cui i Templi di Saturno e i Templi di Castore e Polluce) furono demoliti per ottenere i materiali necessari alla costruzione della Basilica di S. Pietro in Vaticano. Mentre ammiriamo gli splendidi interni della famosa basilica vaticana, dobbiamo essere consapevoli del costo per cui è stata eretta. poeta tedescoGiovanna Goethe nei suoi diari del suo primo viaggio in Italia alla svolta1786 e 1787 ha riassunto graficamente le attività dei governanti cristiani della moderna Roma:

"Ovunque trovo tracce di cose meravigliose e di distruzione: entrambe sono oltre la mia immaginazione. Ciò che i barbari hanno lasciato, i costruttori della nuova Roma hanno distrutto".

Per molti secoli, il centro del mondo antico è stato dimenticato e ricoperto di terra. Solo all'inizio XIX secolo Prefetto Napoleonico di Roma, Camille de Tournon-Simiane, ha scoperto uno strato di limo di diversi metri e ha riscoperto il Foro Romano. La determinazione dei francesi ha portato al fatto che nei due secoli successivi è stato possibile portare alla luce molti elementi - inclusi frammenti di templi e colonnati.

Visitare il Foro Romano

Visitiamo il Foro Romano da soli. Il sito archeologico è un vero mare di rovine: sono rimasti singoli frammenti di edifici, colonne o pietre. Tuttavia, alcuni degli edifici sono in buone condizioni.

La visita al Foro Romano è abbinata alla visita del Palatino. Entrambe le attrazioni costituiscono un unico sito archeologico e possiamo muoverci liberamente tra di loro. Attenzione! Dobbiamo visitare il Foro Romano e il Palatino durante una visita.

Puoi leggere di più sui monumenti e visitare il Palatino nel nostro articolo: Palatino: visitare il leggendario colle di Roma

Alcune strutture sono assegnate alla categoria SUPER (S.U.P.E.R.) e sono disponibili solo per i possessori di specifico biglietto. Se desideriamo visitare oggetti di questa categoria, e disponiamo di un biglietto senza l'opzione SUPER (ovvero un biglietto giornaliero per il Colosseo e il Foro Romano), dobbiamo acquistare un supplemento al biglietto. L'eccezione è quando le mostre temporanee sono organizzate nelle strutture di categoria SUPER, allora dovrebbero essere disponibili per tutti.

Passeremo al Foro Romano e al Palatino da 2 a 5 ore. L'ora esatta dipende dal fatto che abbiamo intenzione di visitare le strutture della categoria SUPER e quanto siamo interessati a questo argomento. Nell'area del sito archeologico sono presenti pannelli informativi individuali in inglese, ma se vuoi saperne di più possiamo prendere in prestito un'audioguida a un costo aggiuntivo.

Il giorno della visita della città, vale la pena indossare calzature comode: una che andremo in salita (o in discesa) e due che cammineremo su pietre e sentieri non molto uniformi. In una giornata calda è bene portare acqua e cappello, in quanto praticamente tutta l'area è esposta. È molto più facile trovare ombra sul Palatino che sul Foro Romano.

Punti panoramici al Foro Romano

Possiamo guardare il Foro Romano dall'alto, in piedi sul ponte di osservazione principale sul Palatino. La Rampa Domiziano ci condurrà in un altro punto della collina.

Voler vedere il Foro Romano prima di visitare il sito archeologico o senza acquistare un biglietto possiamo andare su una delle due terrazze sul Campidoglio, che si trovano su entrambi i lati del Palazzo Senatorio (italiano: Palazzo Senatorio).

L'ultimo dei belvedere si trova nella galleria dell'edificio del Tabularium (l'antico archivio, situato sotto il Palazzo dei Senatori). L'ingresso alla galleria è possibile durante la visita ai Musei Capitolini.

Biglietti per il Foro Romano e il Palatino

A partire da gennaio 2022

Il Foro Romano e il Palatino sono un'attrazione integrale ed è richiesto un biglietto congiunto. Se lasciamo il Foro Romano, non potremo risalire il Palatino. Fortunatamente entrambi i siti archeologici sono collegati da diversi sentieri ed è impossibile non trovarli.

Nel nostro articolo, ci siamo concentrati sulle visite turistiche e sui monumenti del Foro Romano. Puoi leggere di più sul Palatino nell'articolo: Palatino: visitare il leggendario colle di Roma

Fino a poco tempo il biglietto per il Foro Romano e il Palatino era disponibile solo nell'opzione abbinata al Colosseo. Da tempo è disponibile anche un biglietto per il Foro Romano stesso e senza la famosa arena. Maggiori informazioni sulla visita al Colosseo possono essere trovate nel nostro articolo Colosseo (Roma) - visite turistiche, biglietti e informazioni pratiche. Vale la pena ricordare che entriamo nel Colosseo in un momento specifico e selezionato, quindi se vogliamo visitare l'ex anfiteatro, vale la pena conoscere le regole delle visite.

Tipi di biglietti d'ingresso disponibili:

  • biglietto giornaliero per Foro Romano, Palatino e Colosseo (questo biglietto non include i servizi di categoria SUPER) - 16€,
  • un supplemento biglietto che ci permetterà di accedere alle strutture di categoria SUPER (acquistabile in loco) - 4€,
  • biglietto giornaliero Forum Pass SUPER (Foro Romano + Palatino, senza il Colosseo, compresi gli oggetti della categoria SUPER) - 16€,
  • Biglietto Full Experience di due giorni (Foro Romano + Palatino, Colosseo con possibilità di ingresso nell'arena o nei sotterranei, strutture di categoria SUPER) - 22 €.

I giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni hanno diritto a un biglietto di € 2. I bambini e i ragazzi sotto i 18 anni entrano gratis.

I prezzi attuali e le tipologie di biglietti possono essere verificati sul sito ufficiale.

I biglietti possono essere acquistati al botteghino o online. Al momento dell'acquisto sul sito viene aggiunta una tassa di prenotazione di 2€. Abbiamo scritto di più sull'acquisto online nell'articolo sul Colosseo, qui.

L'ordine di visitare il Colosseo e il Foro Romano

È una buona idea pensare attentamente al tuo programma quando pianifichi la tua visita al Foro Romano e al Colosseo in un giorno. Il Colosseo stesso viene visitato in tempi relativamente brevi (la maggior parte dei turisti vi trascorrerà meno di un'ora) e il Foro Romano e il Palatino possono richiedere fino a diverse ore.

Qual è l'ordine di visita? A nostro avviso, prenotando l'orario di ingresso al Colosseo al mattino, è meglio recarsi al Foro Romano nella seconda metà della giornata. Altrimenti, potrebbe risultare che dovremo sbrigarci per arrivare al famoso anfiteatro, e se perdiamo l'orario di ingresso, il biglietto verrà perso.

Nei mesi più caldi è bene recarsi al Foro Romano al mattino o nella seconda metà della giornata per evitare il sole più grande. Fare un giro turistico a temperature molto elevate e tra innumerevoli folle può avere il suo tributo su di noi.

Orari di apertura

A partire da gennaio 2022.

Il Foro Romano è aperto tutti i giorni tranne il 1 gennaio e il 25 dicembre. L'ultimo ingresso è possibile un'ora prima della chiusura delle attrazioni.

Orari di apertura:

  • dal 2 gennaio al 15 febbraio: 8:30 - 16:30,
  • dal 16 febbraio al 15 marzo: 8:30 - 17:00,
  • dal 16 marzo all'ultimo sabato di marzo: 8:30 - 17:30,
  • dall'ultima domenica di marzo al 31 agosto: 8:30 - 19:15,
  • dal 1 al 30 settembre: 8:30 - 19:00,
  • dal 1 ottobre all'ultimo sabato di ottobre: 8:30 - 18:30,
  • dall'ultima domenica di ottobre al 31 dicembre: 8:30 - 16:30.

Verificheremo gli orari di apertura attuali sul sito ufficiale.

Se vogliamo visitare le strutture di categoria SUPER, dovremmo controllare gli orari e i giorni della loro apertura. Alcuni dei locali chiudono il lunedì o il venerdì e alcuni sono aperti solo in orari specifici.

Puoi trovare l'orario esatto per le strutture della categoria SUPER qui.

Biglietterie e ingressi

a partire da gennaio 2022

I biglietti per il Foro Romano possono essere acquistati presso diverse biglietterie (c'è un ingresso in ognuna di esse).

Il più affollato è più o meno in mezzo alla strada Via dei Fori Imperiali. È l'ingresso principale e la biglietteria del Foro Romano (indirizzo: Largo della Salara Vecchia 5/6).

Il secondo ingresso conduce al Palatino ed è all'indirizzo Via di San Gregorio 30. Dovrebbe essere meno affollato, ma la sua esistenza non è più un segreto così grande come lo era qualche anno fa.

L'ultimo ingresso è disponibile dal 2022 e si trova presso la Colonna Traiana. Conduce ai Fori Imperiali, che ci porteranno al Foro Romano.

Possiamo acquistare il biglietto anche alla biglietteria del Colosseo, ma lì ci sono le code più lunghe.

Ingresso gratuito al Foro Romano

a partire da gennaio 2022

Da ottobre 2022 a marzo 2022, la prima domenica del mese è possibile l'ingresso gratuito.

Attenzione! Nei giorni liberi non sono disponibili le strutture di categoria SUPER. Solo le mostre temporanee possono costituire un'eccezione.

Monumenti e attrazioni del Foro Romano

Passeggiando per il sito dell'area archeologica, ci imbattiamo più e più volte nei resti di antichi edifici. Di alcuni edifici sono rimaste solo singole pietre, ma alcuni dei monumenti sono sopravvissuti in buone condizioni.

Tra gli edifici eretti nelle vicinanze del Foro Romano, vi erano templi, basiliche (luogo di raduno), colonnati, archi trionfali e colonne a forma di monumento, sulle quali erano poste delle statue.

Di seguito abbiamo preparato una breve descrizione dei monumenti selezionati del Foro Romano. Alcuni di questi sono disponibili solo per i possessori di biglietto con l'opzione SUPER.

Oggetti della categoria SUPER nel Foro Romano:

  • Tempio di Romolo,
  • Domiziano Rampa,
  • Chiesa di Santa Maria Antiqua,
  • Oratorio dei Quaranta Martiri.

Attenzione! Non c'è mai una garanzia che saremo in grado di vedere tutte le proprietà elencate di seguito. Quasi sempre, sul sito del sito archeologico vengono eseguiti lavori di scavo o restauro.

Curia Giulio (Curia Iulia)

Curia è il nome dell'edificio dove si tenevano le riunioni del Senato Romano. Il nome di questo particolare si riferisce a Giulio Cesareche iniziò la costruzione della nuova sede del Senato durante i lavori del Caesar Forum. Ha terminato il lavoro dopo la morte di Juliusz Ottaviano Augusto.

Il tutto, tuttavia, è stato bruciato dentro 283. La sede del Senato fu ricostruita dall'imperatore Diocleziano (alla svolta 3° e 4° secolo) ed è l'edificio di quel periodo che è sopravvissuto fino ad oggi. Dentro c'erano cinque file di sedie, quindi poteva anche restare lì 500 senatori.

La Curia, come alcune chiese, è stata trasformata in chiesa cattolica e solo a metà strada Del ventesimo secolo il suo aspetto originario è stato ripristinato.

Il monumento è visitabile. All'interno è stato conservato un pavimento originale e colorato realizzato con la tecnica opus sectile. Vedremo anche due balaustre in marmo dell'epoca dell'imperatore Traiano (Anaglifo Adriani)che probabilmente sorgeva nella piazza principale del foro e sono di grande valore storico.

Sulle lastre sono scolpiti rilievi raffiguranti scene storiche con templi del Foro Romano sullo sfondo e animali sacrificali. I bassorilievi ti permettono di vedere com'era la parte meridionale del foro in II secolo. Tuttavia, non c'è un pieno accordo sull'argomento delle scene presentate. Forse mostrano l'imperatore Traiano che cancella i debiti del popolo e annuncia l'introduzione di un programma di assistenza ai bambini.

La porta principale in bronzo è una copia. L'originale adorna l'Arcibasicica di San Giovanni in Laterano. La porta è stata spostata nel più importante tempio cattolico per decisione del Papa Alessandro VII in 1660.

Pietra Nera (Lapis Niger)

Proprio accanto al palazzo della curia c'è un monumento chiamato Pietra Nera (Lapis Niger). Non si sa esattamente quale fosse il suo destino, ma probabilmente è apparso in V secolo a.C.. Ai tempi della repubblica si credeva che fosse è il luogo di sepoltura del fondatore di Roma Romolo. Una teoria più recente presuppone che ci fosse un santuario del Vulcano (dio del fuoco) e Romolo fu assassinato lì.

Arco di Settimio Severo (Arco di Settimio Severo)

Questo arco di trionfo, eretto vicino alle pendici del Campidoglio, è uno degli edifici meglio conservati del sito archeologico. È stato istituito in 203 anni in onore delle vittorie ottenute dall'imperatore di origine africana Settimio Severo.

Il monumento è costituito da tre archi (quello centrale più alto e due inferiori ai lati). Il monumento era interamente realizzato in marmo, e al di sopra delle campate minori furono installati rilievi raffiguranti scene di campagne militari su quattro riquadri. Tra le figure scolpite sopra l'arco principale vedremo, tra le altre Vittoria.

Il monumento è decorato da quattro colonne di ordine corinzio, che sorreggono l'architrave con un'iscrizione dedicata a Settimio Severo ea suo figlio Caracalla. Inizialmente, l'epigrafe menzionava due figli, ma dopo che Caracalla uccise Geta, ordinò che il suo nome fosse rimosso.


La Strada Santa (Via Sacra) passava sotto l'arco, poi svoltava a sinistra.

Leggio (Rostra)

Proprio accanto all'arco vedremo i resti rosticceria, cioè la tribuna da cui gli oratori o senatori parlavano a quelli riuniti nel foro. Il leggio fu collocato in questo luogo durante la ricostruzione del foro e la costruzione del Foro di Cesare.

Il nome del rostro deriva dalle prue catturate delle navi nemiche (latino rostra)che la flotta romana acquisì durante le ostilità. È un'antica tradizione che risale alle guerre con latine Insieme a 4 ° secolo aC I primi becchi posti in questo luogo dovevano essere catturati in 338 a.E.V. nella battaglia di Antium.

Tempio di Saturno (Tempio di Saturno)

Il secondo dei templi più antichi (subito dopo Il Tempio di Giove Maggiore sul Campidoglio) eretta ai tempi della repubblica. La sua storia risale alla svolta VI e V secolo a.C.

Dal tempio fino ai nostri giorni si è conservato un lato del colonnato (8 colonne) con trabeazione marmorea.


Tempio di Vespasiano e Tito (Tempio di Vespasiano e Tito)

All'estremità nord-occidentale del sito archeologico, proprio sul versante del Campidoglio e dell'ex archivio chiamato Tabulariumfu eretto un altro tempio. L'edificio è stato costruito nella seconda metà I secolo durante il regno di due imperatori: Tito e il suo successore Domiziano. Tito voleva costruire un tempio in onore di suo padre Vespasiano (costruttore del Colosseo), che fu incluso tra gli dei. Tuttavia, egli stesso morì poco dopo e la costruzione fu completata dal suo successore, Domiziano.

Sfortunatamente, con un tempio di lunghezza impressionante 33 metri e una larghezza di 22 metri non è rimasto molto, perché solo tre colonne in ordine corinzio (con un'altezza di oltre 13 metri) e un frammento del fregio.


(Foto: 1. Tempio di Vespasiano e Tito; 2. La colonna di Foca)

Colonna di Foca

L'ultimo degli edifici romani eretti sul territorio del Foro Romano. L'hanno sistemata 1 agosto 608 in onore l'imperatore bizantino (e tiranno) Foca. Vale la pena ricordarlo il crollo dell'Impero d'Occidente non segnò ancora il crollo dell'intero Impero Romano. Fino alla conquista di Costantinopoli in 1453 dalle truppe dell'Impero Ottomano esisteva Impero Romano d'Oriente, in seguito chiamato impero bizantino.

Una statua dell'imperatore rimase in cima alla colonna per due anni, ma fu rimossa dopo aver rovesciato e ucciso il sovrano. Lo stesso Foca era un brutale usurpatore che, in 602 anni uccise l'imperatore in carica Maurizio e i suoi cinque figli. Otto anni dopo, subì un destino altrettanto tetro: fu torturato a morte.

Colonne singole sormontate da statue furono erette al Foro Romano e in altri luoghi importanti, che dovevano rendere omaggio a personaggi eccezionali, ad esempio generali vittoriosi. Un po' a est della colonna di Foca, possiamo vedere i resti di sette di queste strutture. Sfortunatamente, le iscrizioni non sono sopravvissute, quindi non si sa a chi siano state erette in onore.

alberi sacri

Al centro della piazza del foro, proprio accanto ad essa Colonne di Foca, furono piantati tre alberi sacri: albero di fichi, Ulivo e vite. Questo era legato ai record Plinio il VecchioSecondo il quale proprio questi tre alberi si trovavano al centro del Foro Romano.

Lacus Curtius

Uno dei luoghi più sconcertanti del sito archeologico è Lacus Curtius, che possiamo tradurre come Lago Kurciusza. È una piccola piscina sotto il livello del forum, la cui origine non è completamente compresa.

Il Foro Romano fu costruito su una palude bonificata, ma una delle paludi sarebbe sopravvissuta. Questo lago è diminuito nel corso dei secoli, e finalmente è rimasta solo una piccola piscina proprio accanto al foro. Questo piccolo specchio d'acqua avrebbe dovuto sopravvivere fino a… I secolo a.C.quando, per decisione di Ottaviano Augusto, fu prosciugato e ricostruito. Questa è la meno colorata della teoria.

Un altro è legato alla figura leggendaria Mark Kurcjusz (latino Marcus Curtius)questo luogo doveva essere chiamato dopo. Questa storia ha trovato la sua strada nei resoconti dello storico Tito Livio. Secondo lui, nel luogo oggi chiamato Lacus Curtius in 362 a.E.V. apparve una voragine che, come predetto dai sacerdoti, preannunciava la caduta della città.

L'unica salvezza potrebbe essere il sacrificio degli abitanti, che dovrebbero mettere dentro ciò che è più prezioso per i romani. Così gli abitanti gettarono nell'abisso i loro oggetti più preziosi, ma senza successo. Nel momento del dubbio, è apparsa una giovane età Marek Kurcjuszil quale, armato di tutto punto e in sella a un cavallo, saltò nell'abisso, offrendo la sua giovinezza e il suo coraggio. Subito dopo, la grotta si chiuse, lasciando dietro di sé una leggera depressione.

Le rovine di una struttura circolare sono sopravvissute ai nostri tempi. Nelle vicinanze si trova una copia del bassorilievo raffigurante Mark Kurcjusz a cavallo, il cui originale è stato ritrovato in XVI secolo.

Basilica Iulia

Della monumentale Basilica di Giulia è giunto fino ai nostri giorni solo un frammento della parete ed elementi del pavimento o del podio. Tuttavia, possiamo ancora ammirare le dimensioni dell'edificio: la basilica era lungo circa 107 metri e largo 61!

Proprio accanto alle rovine della Basilica di Giulia troverete i servizi igienici.

Tempio di Cesare (Tempio del Divo Giulio)

Tempio del Divino Giulio fu eretta per volere del figlio adottivo Giulio Cesare e del primo imperatore romano - Ottaviano Augusto. Questo fatto ha sottolineato che a Cesare sono state assegnate qualità divine e che è stato incluso nel gruppo degli dei. Solo una piccola parte dell'edificio è sopravvissuta fino ai giorni nostri.

Il luogo in cui fu costruito il tempio non fu casuale. Dopo l'omicidio di Giulio Cesare, S. 44 a.E.V. il suo corpo fu portato al Foro Romano e posto su un rostro (detto rostra) all'estremità occidentale del foro. Durante il funerale pubblico, ha letto il testamento del sovrano assassinato Marco Antonio.

Dopo i funerali, la salma del condottiero fu traslata all'estremità orientale del foro, di fronte all'edificio detto Regia, dove era in carica Giulio Cesare, e poi cremata. Il nuovo tempio fu costruito nel luogo in cui il corpo fu bruciato. Prima che fosse eretta, la Regia, uno degli edifici più antichi del Foro Romano, fu demolita.

Tempio di Castore e Polluce (Il Tempio dei Dioscuri)

Un tempio in onore dei gemelli Dioscurs (figli di Zeus e Leda) eretto all'inizio V secolo a.C…. L'edificio fu notevolmente ricostruito durante il regno Tiberio in I secolo ed è da questo periodo che proviene il frammento conservato del colonnato.

Arco di Augusto (Arco di Augusto)

Non tutti sanno che c'era un altro arco al Foro Romano, il più antico di tutti Arco di Augustoche ha eretto in 19 a.E.V. Ottaviano Augusto. Sfortunatamente, quasi nulla è sopravvissuto fino ad oggi e i frammenti rimanenti possono essere visti tra il Tempio di Cesare e il Tempio dei Dioscuri.

Tempio di Vesta (Tempio di Vesta)

Da questo tempio rotondo costruito in parte la dea romana del focolare di Vesta si sono conservati un frammento del muro e alcune colonne (dalle originali 16) che circondavano l'edificio e sostenevano il tetto. Il Tempio di Vesta fu costruito durante il regno Settimio Severo alla fine II secolo.

Nella sala centrale del tempio, al posto della statua della divinità, ardeva un fuoco eterno, per il quale le sacerdotesse vergini chiamavano Westalkami (latino virgo Vestalis). Vivevano in una casa vicina (Casa delle Vestali), di cui sono sopravvissuti solo frammenti delle fondamenta.


Chiesa di Santa Maria Antiqua (categoria SUPER)

Chiesa di Santa Maria Antiqua (di proprietà di Santa Maria Antiqua al Foro Romano) è la più antica chiesa consacrata del Foro Romano. L'edificio si trova proprio ai piedi del Palatino e in epoca antica faceva probabilmente parte del palazzo imperiale, più precisamente del vestibolo che conduceva al Domiziano Rampequale potevi recarti alla sede del sovrano sul Palatino.

La chiesa funzionò probabilmente fino al terremoto del 847dopo di che l'edificio crollò e fu abbandonato.

Il tempio è stato riscoperto abbastanza di recente, solo ca 100 anni fa. All'interno sono in buone condizioni Affreschi bizantini dal VI al IX secolo e sarcofagi storici.


(Foto: 1. Chiesa di Santa Maria Antiqua; 2. Oratorio dei Quaranta Martiri)

Oratorio dei Quaranta Martiri (Oratorio dei Quaranta Martiri) (categoria SUPER)

Gli affreschi più famosi sono in un piccolo Oratorio dei Quaranta Martiriche fu realizzata aggiungendo una piccola abside ad un edificio di epoca traianea.

Il nome dell'edificio si riferisce a quello conservato Un affresco dell'VIII secolo raffigurante 40 martiri di Sebasta, ovvero i legionari romani che furono gettati in acque gelate in quella che allora era l'Armenia (l'odierna Turchia) durante la persecuzione di Diocleziano. Il dipinto si trova sulla parete di fondo dell'edificio.


La fontana e la sorgente di Juturna (Lacus Juturnae)

Vedremo l'oratorio proprio accanto all'edificio La fontana di domani, eretta su una delle più importanti sorgenti d'acqua del centro storico di Roma. Giuturna era la dea (ninfa) delle sorgenti e della buona salute, e protettrice delle acque del Lazio. I residenti credevano che l'acqua potabile direttamente dalla fontana avesse un effetto benefico sulla loro salute.

Al centro della fontana c'è un altare ricostruito in marmo bianco.

Rampa di Domiziano (categoria SUPER)

La Rampa Domiziana era un passaggio coperto che portava dal livello del Foro Romano al Palazzo Imperiale sul Palatino. Questa imponente struttura è stata costruita verso la fine I secolo durante la grande ricostruzione dell'imperatore Domiziano, che ampliò il complesso del palazzo eretto da uno dei suoi predecessori Tiberio.

Attualmente, all'interno della rampa sono esposti vari reperti (tra cui mosaici) e pannelli informativi.

Dopo aver salito la rampa in cima, vale la pena andare in uno dei punti panoramici.


Tempio di Antonino e Faustina (Tempio di Antonino e Faustina)

Uno degli esempi più interessanti di trasformazione di un antico edificio per nuove finalità cristiane. I templi furono costruiti nel141 anni per ordine dell'imperatore Antonina Pioche ha voluto rendere omaggio alla defunta moglie Faustina il Vecchio.

Il colonnato (colonne di 17 metri in ordine corinzio) è stato conservato dall'antico edificio e l'edificio del tempio è stato trasformato in Chiesa di San Lorenzo in Miranda (di proprietà della Chiesa di San Lorenzo in Miranda).

Tempio di Romolo (Tempio del Divo Romolo) (CATEGORIA SUPER)

Tempio di Romolo it uno degli edifici antichi meglio conservati di tutta Roma. Cominciò la costruzione di un tempio rotondo Imperatore Massenzio all'inizio 4 ° secoloe finito Costantino il Grande. Ciò che vale la pena sottolineare: il suo nome non ha nulla a che fare con il leggendario fondatore di Roma, Romolo. Massenzio dedicò l'edificio all'amato figlio Valerio Romolo, che dopo la sua morte nel 309 proclamato dio.

Quando si passa, vale la pena prestare attenzione originale, antica porta in bronzo. La loro serratura funziona ancora!

Il tempio è stato conservato fino ai nostri tempi in ottime condizioni grazie al suo utilizzo come vestibolo (vestibolo) Basilica paleocristiana dei Santi Cosma e Damiano (italiano: Basilica dei Santi Cosma e Damiano). All'interno dell'edificio circolare sono stati conservati anche frammenti di affreschi cristiani.

Non tutti conoscono l'interno del Tempio di Romolo possiamo guardare la già citata basilica dei Santi Cosma e Damianoperché entrambi gli edifici sono separati solo da una lastra di vetro. Nell'abside della basilica sono conservati alcuni dei più antichi mosaici romani.


Basilica di Massenzio e Costantino (Basilica di Massenzio)

Della Basilica a tre navate di Massenzio è sopravvissuto relativamente molto, perché l'intera parete settentrionale. L'edificio è stato costruito all'inizio 4 ° secolo, durante il regno di due imperatori - Massenzio e Costantino. È l'ultima delle basiliche monumentali costruite a Roma.

La costruzione fu iniziata da Massenzio di loro in 306, ma il completamento della costruzione (comprese le modifiche al suo layout) era già stato intrapreso da Costantino il Grande, che sconfisse il suo predecessore nel la battaglia del ponte Moulin.

La basilica si distingue per le sue imponenti dimensioni - la navata centrale era di circa 35 metri. Il muro esterno della basilica con l'abside centrale è ben visibile da Via dei Fori Imperiali.

Le navate laterali erano separate da alte colonne corinzie che non sono sopravvissute fino ad oggi. Vedremo una delle colonne davanti alla Basilica di Santa Maria Maggiore (di proprietà della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. 1614per decisione del Papa Paolo V, una delle colonne fu spostata sulla collina di Eskwilin. Nella parte superiore delle colonne sono state poste statua della Vergine Maria (Colonna della pace).


Arco di Tito (Arco di Tito)

L'Arco di Tito è il secondo degli archi trionfali completamente conservati del Foro Romano. È stato costruito alla fine I secolo per ordine dell'imperatore Domizianoche voleva celebrare la deificazione (deificazione) del suo defunto da poco Fratello Tito. Le decorazioni si riferiscono alle vittorie vinte da Tito e l'imperatore Vespasiano (padre di Tito e Domiziano) in Giudea in 70 anni durante la guerra ebraico-romana (compresa la presa di Gerusalemme).

La struttura ha una forma ad arco unico ed era realizzata in marmo Pentelite, ovvero marmo bianco pregiato, con il cui utilizzo, tra gli altri, fu eretto il Partenone ateniese.

Quando si osserva l'edificio, vale la pena prestare attenzione ai rilievi che decorano la parte interna dell'arco. Uno di questi mostra i legionari romani che prendono il bottino da Tempio di Gerusalemme. Tra gli oggetti da portare spicca la menorah (candelabro a sette braccia). Il secondo bassorilievo mostra Tito su una quadriga (carro trainato da quattro cavalli), dietro la quale sta la dea Vittoria.

L'Arco di Tito segnava l'inizio della Via Sacra. L'edificio è servito da modello per parti dei moderni archi di trionfo, incluso l'Arco di Trionfo a Parigi.


Tempio di Venere e Roma (Il Tempio di Venere e Roma)

Il Tempio di Venere e Roma è il monumento più orientale del sito archeologico, che possiamo ammirare anche dal piazzale antistante il Colosseo. Il tempio fu eretto sulla collina di Welia nella prima metà II secolo su ordine dell'imperatore Adriano, l'edificio bruciò in un incendio in 283 e fu ricostruita nel 307 da Massenzio.

Solo un frammento dell'abside rivolto verso il Colosseo con la caratteristica decorazione della volta del IV secolo è sopravvissuto ai nostri giorni.

Fori Imperiali

Dal 2022, durante la visita al Foro Romano, possiamo attraversare parte dei Fori Imperiali. Per consentire la visita della città è stato predisposto un apposito passaggio sotto Via dei Fori Imperiali.


Bibliografia:

  • Amanda Claridge, Roma. Una guida archeologica di Oxford, 2010,
  • Adriano La Regina, Guida archeologica di Roma, 2007.