L'intrigante Folaga è una specie di uccello acquatico perfetto non solo per il nuoto, ma anche per le immersioni. È agile, veloce e combattiva, motivo per cui spesso entra in conflitto con altri animali. Insieme al suo compagno, Łyska si impossessa di una determinata area, che protegge dagli intrusi. Anche se sembra un'anatra, ha molto carattere.
Elenco di 10 fatti interessanti su Łyski.
1. Come vivono
Le bobine sono abbastanza aggressive. Vivono bene con animali di altre specie, ma spesso litigano con altri carboni. Difendono il loro territorio non permettendo a un altro animale di invaderlo.
2. Nome
Il nome Folaga deriva dalla caratteristica macchia sulla testa.
3 uova
Gli agnelli depongono le uova sulle rive del bacino. Il loro nido ricorda un alto tumulo. Essendo uno dei pochi animali, le folaghe costruiscono due nidi in modo che possano riposare nell'altro.
4. Tuffatore
Coot è un eccellente subacqueo. In cerca di cibo, può immergersi fino a 6 metri. Spesso caccia la sua preda dal volo. Si alza, si dirige da solo e si tuffa solo più tardi.
5. Uccello erbivoro
Folaga aggressiva, è un uccello erbivoro. Quando il cibo scarseggia in inverno, si nutre di molluschi e piccoli insetti. Se necessario, mangia uova e piccoli pesci.
6. Adulto
Una folaga adulta, raggiunge una lunghezza di circa 40 cm e può pesare fino a oltre un chilogrammo. Durante il volo, le sue ali possono raggiungere i 70 cm. Per poter salire in aria, la folaga deve correre. Vola alla grande, si tuffa e costruisce nidi.
7. Sbarco delle uova
Il periodo di sbarco delle uova deposte dura fino a 24 giorni. Durante questo periodo, il maschio costruisce un nido sostitutivo dove riposano i futuri genitori. Sia la femmina che il maschio fanno l'incubazione delle uova.
8. Uccello acquatico
La folaga è uno di quegli uccelli acquatici che possono svernare in Polonia. Per l'inverno, invece, scelgono acque calme, preferibilmente artificiali e riscaldate.
9. Giovane
I giovani uccelli raggiungono la capacità di volare 60 giorni dopo la schiusa.
10. La caccia
La folaga appartiene alla selvaggina nel periodo da agosto a dicembre.