10 fatti sorprendenti sulle pulci: informazioni e fatti interessanti

Anonim

Le pulci sono insetti che difficilmente faranno parte di associazioni piacevoli. Appartengono al gruppo degli insetti senza ali e sono indicati come parassiti perché il loro stile di vita parassitario è l'unico modo per sopravvivere nel loro caso. Al momento non c'è posto al mondo in cui non si esibiscano. Possono far fronte bene anche nelle condizioni più estreme, quindi liberarsene è un'impresa molto difficile. Tuttavia, ciò non significa che sia impossibile rimuovere completamente i coinquilini. Tutto quello che devi fare è dotarti dei mezzi adeguati, occuparti di una pulizia eccezionale e monitorare costantemente la situazione. Le pulci non apprezzeranno di certo la pulizia sfacciata, che nel loro caso viene percepita in termini di nemico e condizioni inadatte.

1. Esistono oltre 2.000 specie di pulci e oltre 800 sottospecie. Tuttavia, le pulci più comuni sono le pulci umane, di ratto, di gatto, di cane e di sabbia.

2. Le pulci hanno una struttura corporea caratteristica, che è appiattita lateralmente e zampe molto lunghe, grazie alle quali sono in grado di fare salti davvero alti. Nei paesi europei, puoi incontrare più spesso pulci che raggiungono un massimo di 10 mm. La dimensione degli esemplari più piccoli è inferiore a 1 mm. Il corpo di una pulce è ricoperto di denti caratteristici e gli organi della bocca sono costruiti in modo tale da consentire loro di attaccarsi liberamente ai corpi delle vittime.

3. Sebbene non siano insetti molto grandi, il loro bisogno di cibo va oltre la comprensione umana. Possono facilmente bere sangue in quantità che superano anche parecchie volte il loro peso corporeo.

4. Sebbene ci sia una chiara divisione in pulci di gatto, pulci di cane e pulci umane, ciò non significa che le pulci che parassitano il nostro animale domestico disprezzeranno il nostro sangue. Molto spesso, le pulci del gatto possono essere viste sui cani e viceversa. A questo proposito, le pulci non sono insetti schizzinosi.

5. Molti cani sono allergici alla saliva delle pulci, che a un certo punto può portare alla FAD, una grave infiammazione della pelle. Il primo segno della comparsa delle pulci è il pollame negli animali domestici e il comportamento nervoso. Prima notiamo alcune deviazioni dalla norma nel comportamento dei nostri animali domestici, prima saremo in grado di affrontare i parassiti. I cani anziani e malati possono sviluppare anemia con un'elevata infestazione da pulci. Le pulci sono anche una minaccia per l'uomo perché sono portatrici di molte malattie gravi, tra cui tifo, tenia, peste o tularemia.

6. L'unico agente antipulci efficace è l'estrema pulizia. Solo la pulizia aiuterà a sbarazzarsi delle pulci in casa e degli animali domestici. Per sbarazzarsi delle pulci, non dovresti solo dotarti di antipulci chimici, ma anche pulire frequentemente l'appartamento. Le pulci amano i luoghi ombreggiati e leggermente umidi e tali luoghi dovrebbero essere puliti con forza raddoppiata. Tappeti, moquette e cucce per cani sono anche un habitat frequente per le pulci. L'aspirazione sistematica è l'unico modo per sbarazzarsi di pulci e uova, che sono meno visibili e molto più difficili da individuare.

7. Molte persone si chiedono come siano diventate vittime di questi parassiti invadenti e sgradevoli. La causa più comune di pulci sulla soglia di casa è il cane. I quadrupedi che si aggirano regolarmente nei vicini parchi, prati e prati sono un ottimo mezzo di trasporto per una pulce che vive nel pelo e quindi in casa. Vale la pena dotare il cane di uno speciale collare antipulci e monitorare costantemente le condizioni del mantello.

8. Nel corso della vita, una pulce femmina è in grado di deporre in media circa 600 uova, anche se questo numero può arrivare anche a 2000. Le pulci possono sopravvivere per diversi mesi, anche se la situazione diventa più complicata quando perdono l'accesso all'ospite. Senza una fonte di cibo, possono sopravvivere solo per pochi giorni.

9. Ci sono molti rimedi casalinghi per sbarazzarsi delle pulci. Una delle cose che le pulci odiano di più è l'aceto, che dovrebbe essere aggiunto al bagno del cane o del gatto. Tuttavia, vale la pena ricordare le azioni preventive sotto forma di pettinare i capelli degli animali domestici con un pettine speciale e spesso. In questo modo potremo anche liberarci delle uova dai capelli.

10. I morsi delle pulci umane possono essere estremamente dolorosi e possono causare reazioni allergiche. Si dice che la loro presenza si intensifichi soprattutto in estate, anche se la pulce che ha trovato buona sistemazione in noi e nel nostro appartamento può sopravvivere per diversi mesi, indipendentemente dalla stagione. Il primo sintomo dell'infestazione da pulci nel nostro appartamento sono i morsi alle caviglie e ai polpacci, che si presentano sotto forma di piccole macchie, ma molto pruriginose. Spesso puoi anche vedere piccoli punti in tutta la casa che sono escrementi di pulci. In questo caso, la soluzione migliore sarà aspirare a fondo l'appartamento e strofinare le aree sensibili con acqua calda e un'adeguata quantità di cloruro.