Famagosta (tur. Gazimağusa o Mağusa) è una storica città portuale sulla costa orientale di Cipro, che durante il tardo medioevo fu uno dei centri più importanti di questa parte del Mediterraneo.
Un numero relativamente elevato di monumenti di quel periodo è sopravvissuto fino ai nostri giorni (incluso praticamente l'intero anello delle mura difensive), ma molti di essi sono prossimi alla rovina e altri sono andati irrimediabilmente persi. La città era famosa in passato per le numerose chiese cristiane andate in rovina dopo l'invasione ottomana, o nella migliore delle ipotesi trasformate in moschee.
Oggi Famagosta si trova nella parte occupata dell'isola, all'interno della cosiddetta Cipro del Nord. Merita sicuramente una visita però - una passeggiata intorno alla città murata sarà una vera chicca per tutti i simpatizzanti del medioevo.
Un'ombra di speranza per un futuro migliore del centro storico è fornita da fondi esteri (anche europei), che hanno consentito il restauro di alcuni monumenti (es. il bastione Martinengo). Vale la pena incrociare le dita per un accordo permanente al di là delle divisioni, che dia la possibilità di salvare questo patrimonio unico.
FOTO: Bastione Martinengo.
Nella nostra guida abbiamo presentato una breve storia di Famagosta e descritto i suoi monumenti più importanti. In un altro dei nostri articoli troverai informazioni sul sito archeologico di Salamina vicino alla città.
Storia
Antico villaggio di pescatori
Se vogliamo ritrovare le origini della città, dovremmo risalire all'epoca ellenistica. Nel primo tempo 3 ° secolo aC Un terremoto colpì la vicina Salamina, all'epoca una delle città più importanti dell'antica Cipro, provocando numerosi danni.
Ciò spinse il re egiziano a governare l'isola Tolomeo Filadelfo fino alla fondazione di un nuovo insediamento, che prese il nome dalla sua vera sorella Arsinoe.
Tuttavia, Arsinoe non spiegò le ali e per molti secoli rimase un piccolo villaggio di pescatori all'ombra del suo vicino più grande. La situazione è stata invertita durante le invasioni arabe in VII secolo. I Saraceni saccheggiarono completamente Salamina, e i suoi abitanti dovettero rifugiarsi in un insediamento vicino, dove nel tempo si sviluppò il porto.
Dopo la riconquista bizantina dell'isola, S. X secolo al posto dell'ex Arsinoe vi era un piccolo paese chiamato dai Greci Ammókhostos (il nome è stato derivato dalla frase sepolto nella sabbia).
Nascita di Famagosta
L'inizio dell'età dell'oro della città coincise con i tempi delle Crociate. IN 1191, durante la Terza Crociata, il re inglese Riccardo Cuor di Leone conquistata Cipro. Solo un anno dopo, l'isola cadde nelle mani Gwidon de Lusignano, fondatore e primo sovrano Regno di Ciproche in questo modo "ricuperava" i suoi fallimenti in Terra Santa.
FOTO: Visita al Castello di Otello a Famagosta.
La famiglia Lusignano governò l'isola per i successivi tre secoli. A quel tempo, Famagosta prese il nome attuale e ottenne lo status di uno dei porti più importanti del Mediterraneo orientale.
Il declino della città è stato un impulso per accelerare lo sviluppo della città Akki in 1291. Molti cristiani si trasferirono a Cipro e Famagosta si sviluppò rapidamente da piccola città portuale in un potente centro religioso ed economico interculturale.
A quel tempo, è stato stabilito Ns. Nicola (dove i re ciprioti furono incoronati sovrani del Regno di Gerusalemme) e centinaia di cappelle e chiese. Apparentemente a metà strada XIV secolo eretta ugualmente a Famagosta 365 templi (uno per ogni giorno dell'anno). Un palazzo reale fu eretto vicino alla cattedrale e l'intera città fu circondata da una cinta di mura difensive. Come parte delle fortificazioni, fu costruita la cittadella che si chiama oggi Il castello di Otello (in onore del protagonista della tragedia di Shakespeare). Gli edifici furono spesso costruiti in stile gotico, che arrivò a Cipro dalla casa della famiglia Lusignano.
FOTO: Castello di Otello a Famagosta.
Passeggiando oggi per le strade trascurate del centro storico, vedremo solo le tracce del suo antico splendore, ma ne sono sopravvissute così tante che non è difficile immaginare l'aspetto di Famagosta nel suo massimo splendore.
I tempi d'oro sono durati per primi tre quarti del Trecento. La loro fine fu portata dall'invasione genovese in 1372 e la successiva occupazione di Famagosta, che portò a perdite economiche irreversibili.
Epoca veneziana e ampliamento delle fortificazioni
IN 1489 i diritti su Cipro furono acquistati dalla Repubblica di Venezia. I suoi rappresentanti erano ben consapevoli della potenziale minaccia dell'Impero ottomano. Così inviarono sull'isola i loro eminenti ingegneri, che subito iniziarono a ricostruire le mura difensive di Famagosta. Le fortificazioni furono rafforzate (in alcuni punti lo spessore della parete era fino a 15 m) e adattato alle nuove minacce, vale a dire principalmente la difesa contro l'artiglieria.
La maggior parte delle fortificazioni originali sono sopravvissute ai nostri tempi, che sono una vera delizia per tutti gli amanti dell'architettura difensiva. Sono davvero pochi i posti in Europa dove possiamo ammirare mura difensive così ben conservate progettate da ingegneri veneziani.
FOTO: Castello di Otello a Famagosta.
Un lungo e sanguinoso assedio
IN 1570 accadde l'inevitabile. Le truppe ottomane invasero l'isola e avanzarono rapidamente. Alla fine di ottobre erano riusciti a sfondare le difese di tutte le città, con una sola eccezione.
L'assedio di Famagosta iniziò nel settembre 1570 e durò fino all'agosto dell'anno successivo. Città sotto il comando di un capitano Marcantonia Bragadina si è semplicemente difeso 6000 personee le forze nemiche sono stimate da Da 100.000 a anche 250.000.
L'abilità degli ingegneri veneziani ha permesso l'effettiva repulsione degli attaccanti per quasi un anno. Si stima che il comandante delle forze turche Mustafa Lala Pasha potrebbe anche perdere 50.000 soldatie una delle vittime era suo figlio.
IN agosto 1571 la difesa cominciò a crollare. La mancanza di cibo e la troppa perdita di persone hanno portato Bragadin al via le trattative sulla resa. Mustafa Lala Pasha ha dato la sua parola che in caso di resa della città tutti i cristiani potranno lasciare l'isola in sicurezza. Niente faceva presagire ciò che stava per accadere.
FOTO: Visita al Castello di Otello a Famagosta.
Marcantonio Bragadin si recò con i comandanti al campo turco per confermare ufficialmente le condizioni della resa. Sul posto, invece di un pacifico ricevimento, li attendeva la morte, e il sorpreso Bragadin fu finalmente scorticato vivo. La pelle dell'eroico comandante fu portata a Istanbul, da dove fu trafugata e alla fine XVI secolo alla fine trovò la strada per Venezia, dove fu sepolta in Basilica dei Santi Giovanni e Paolo.
Gli altri difensori erano ugualmente tristi. Dopo aver varcato le porte della città, i turchi iniziarono un barbaro massacro, uccidendo tutti i soldati e i residenti che sono caduti solo nelle loro mani.
Con la conquista di Famagosta iniziò quella in corso più di 300 anni di occupazione turca dell'isola. Fu un periodo tragico per la città stessa. Le chiese più importanti (tra cui la Cattedrale di San Nicola e la Chiesa di San Pietro e Paolo) furono trasformate in moschee, e il resto cadde in rovina e nell'oblio. Le porte della città furono chiuse ai cristianiche non avevano più l'opportunità di visitare i loro templi. Gli abitanti sopravvissuti si spostarono un po' più a sud, dove stabilirono un insediamento dal nome Varosha (Varosia).
Gli Ottomani non manifestarono molto interesse per il porto stesso e trasferirono tutte le attività commerciali in altri centri dell'isola. Ciò ha portato a una situazione in cui pochi nuovi residenti si sono stabiliti all'interno delle mura. IN Il Settecento il centro storico era praticamente deserto, e le poche famiglie abitavano in case direttamente adiacenti a chiese fatiscenti.
FOTO: Castello di Otello a Famagosta.
Seconda invasione turca
Tempi migliori vennero con l'avvento degli inglesi in 1878. I greco-ciprioti furono di nuovo liberi di stabilirsi in città e il porto di Famagosta guadagnò una nuova vita. IN 1960 Cipro ha ottenuto l'indipendenza, che è stata unica nel guardare la sua storia. Famagosta iniziò a prosperare: furono costruite nuove case e hotel, il porto fu sviluppato e il centro storico fu visitato da folle di turisti.
Dopo 14 anni la storia ha chiuso il cerchio. IN agosto 1974 iniziò la seconda fase dell'invasione delle truppe turche. Questa volta, però, Famagosta non riuscì a difendersi troppo a lungo e fu conquistata in pochi giorni. I turchi hanno bombardato sia la parte storica della città che il quartiere turistico di Varosia, indipendentemente dalle vittime civili.
Dopo che l'operazione fu completata, tutti gli abitanti di origine greca furono espulsi dalla città e il distretto di Varosia fu circondato da filo spinato e tagliato fuori dal resto del mondo.
Naturalmente, ci possono essere controversie sulla legittimità di un'invasione in un colpo di Stato. Tuttavia, è difficile discutere con il fatto che sia iniziato 15 luglio 1974 Un anno dopo, il colpo di stato fallì dopo solo una settimana e la seconda fase dell'invasione turca arrivò un mese dopo.
FOTO: Rovine della Chiesa Greca di S. Giorgio.
Una questione completamente diversa è l'approccio della parte turca al patrimonio culturale cristiano. Passeggiando per le vie di Famagosta non è difficile notare lo stato di conservazione delle chiese storiche. Un esempio sono le rovine della chiesa greca di S. Giorgio, dove gli affreschi storici non furono (e probabilmente non lo sono tuttora) adeguatamente messi in sicurezza per lungo tempo, motivo per cui furono in gran parte perduti. Il barlume di speranza sono le attività di organizzazioni straniere e le risorse finanziarie che mettono a disposizione, che consentono il parziale restauro di alcuni monumenti.
Visitare Famagosta
Il centro storico è circondato da una cinta muraria ben conservata più che in lunghezza 3 km. Entriamo in città attraverso il cancello principale, e poi possiamo iniziare a visitare la città.
Vale la pena pianificare da da 2 a 4 ore. Potremo vedere la maggior parte degli oggetti solo dall'esterno, perché sono attualmente in rovina o contengono barre o altre attività (forse sono stati chiusi da quattro trigger).
Quando guardi le nostre foto, tieni presente che il centro storico di Famagosta è in continua evoluzione. Alcune delle strutture potrebbero ora essere in condizioni migliori a causa di lavori di ristrutturazione, mentre altre, a causa di ulteriore abbandono, al contrario.
Quando entri nella moschea, ricorda di toglierti le scarpe e il copricapo per le donne. C'è un punto informazioni turistiche vicino all'ingresso della città, dove possiamo richiedere una mappa dei monumenti in inglese.
FOTO: Castello di Otello
Famagosta: attrazioni, monumenti, luoghi interessanti
Di seguito abbiamo descritto alcuni monumenti e attrazioni del centro storico di Famagosta. Per la maggior parte degli oggetti, abbiamo incluso le coordinate, che ti renderanno più facile trovarli sulla mappa.
Porta di terra (Rivelino)
Uno dei due ingressi principali alla Famagosta medievale, conosciuta oggi colloquialmente La Porta di Terra, si trova all'estremità sud-occidentale della città.
Questa porta esisteva sotto il nome Ravelin già al tempo dei Lusignano, ma poi aveva la forma di una torre estesa oltre le mura della città. I veneziani, nel costruire nuove fortificazioni, decisero di utilizzare l'ingresso lasciato dai loro predecessori, racchiudendolo al tempo stesso con un monumentale bastione.
Ns. Nicholas (ora Moschea di Lala Mustafa Pasha)
L'orgoglio della Famagosta medievale fu costruito nel 1298-1312 la cattedrale gotica di S. Nicola. Entro le sue mura fino a 1372 I re ciprioti furono incoronati sovrani del Regno di Gerusalemme e dell'Armenia. La cattedrale fu anche luogo di sepoltura di alcuni sovrani di Lusignano.
Architettonicamente, l'edificio ricorda le chiese gotiche conosciute dalla Francia. L'interno è a tre navate e la facciata è fiancheggiata da due torri.
Gli ottomani dopo la presa della città in 1571 trasformarono la cattedrale in moschea aggiungendovi un minareto. Tutte le opere d'arte furono distrutte, tra cui: statue, affreschi e vetrate. Entrambe le torri che avevano subito l'assedio non erano più state riparate.
La moschea ha ricevuto il suo nome in onore di Mustafa Lala Pasha, il comandante delle forze ottomane, che, nonostante il suo vantaggio diverse decine di volte, non riuscì a superare la piccola difesa di Famagosta per quasi un anno, e alla fine ruppe la sua parola e uccise il abitanti e soldati cristiani (insieme al comando).
Una visita alla cattedrale dovrebbe essere una tappa obbligata quando si visita Famagosta. Ricorda però che è una moschea attiva ed è vietato visitarla durante la preghiera, e dopo essere entrati, dovremmo toglierci le scarpe.
Di fronte alla facciata si trova un fico che, secondo la tradizione, fu piantato durante la costruzione della cattedrale (nel tredicesimo secolo). È uno degli alberi più antichi dell'isola.
Rovine del Palazzo Veneziano
Le rovine del palazzo veneziano, ufficialmente chiamato, ricordano l'antica ricchezza di Famagosta Palazzo del Provveditore. La prima residenza sorse in questo luogo in epoca lusignano, ma non sopravvisse all'invasione genovese.
Il palazzo fu ricostruito in epoca veneziana, ma già in stile rinascimentale. Era occupata giornalmente dal governatore veneziano (detto Provveditore). La facciata decorativa che è stata utilizzata per la sua costruzione è sopravvissuta fino ai nostri tempi elementi antichi presi da antichi Salamina.
Proprio accanto alle rovine del palazzo c'è una fontana con 1597, sopra la quale vi è un bassorilievo con iscrizioni arabe.
FOTO: Fontana alle rovine del Palazzo Veneziano.
Al posto dell'ex palazzo c'è un edificio a due piani di epoca ottomana conosciuto oggi I sotterranei di Namik Kemalche ha preso il nome in onore del poeta turco tenuto lì da 38 mesi. Oggi ospita un museo, ma non abbiamo avuto la possibilità di visitarlo.
Ns. Pietro e Paolo
Ex chiesa di s. Pietro e Paolo è uno dei monumenti meglio conservati della città. Non è così perché, come la cattedrale, è stata trasformata in moschea. Nel periodo britannico, il tempio cambiò di nuovo il suo scopo, questa volta in magazzino del grano - ecco perché possiamo incontrare il nome qua e là Moschea del grano.
L'edificio è stato costruito in stile gotico ed è caratterizzato da massicci contrafforti, molto più grandi di quelli che si trovano nelle chiese europee di quel periodo. La navata principale era coperta da una volta a crociera. Il fondatore del tempio era un mercante locale Simone Nostranoavrebbe ottenuto tutti i fondi per la costruzione durante un solo viaggio in Siria.
La chiesa è stata ristrutturata grazie ai fondi dell'UE. Durante la nostra visita, era libero di visitare.
Ruderi della Chiesa di S. Francesco e i bagni turchi
A pochi passi dalla cattedrale, troviamo i resti di una chiesa appartenente all'ordine francescano, che faceva parte del complesso monastico oggi non più esistente. La costruzione del complesso fu probabilmente finanziata dal re di Cipro e ultimo sovrano del Regno di Gerusalemme Enrico II.
Ci sono bagni turchi adiacenti alle rovine 1601. Sono stati costruiti nel cortile della chiesa, utilizzando un frammento del tempio stesso.
Chiese gemelle di S. John
Poco più avanti troviamo due chiese adiacenti appartenenti a potenti ordini cavallereschi: i Templari e i Cavalieri Ospitalieri.
La struttura settentrionale, più lunga e con un piccolo rosone sopra l'ingresso, fu eretta all'inizio XIII secolo e apparteneva al primo di loro. Il secondo, leggermente più alto e più basso, fu costruito alla fine dello stesso secolo e apparteneva all'Ordine degli Ospitalieri.
Alla fine, dopo la dissoluzione dei Templari, entrambi i templi furono nelle mani dei Cavalieri Ospitalieri, che costruirono un passaggio tra di loro.
Durante la nostra visita, c'era un bar all'interno delle mura della chiesa più giovane.
Coordinate: 35.125477, 33.940675
La Chiesa Nestoriana di S. Giorgio
Una delle poche chiese esistenti di S. George apparteneva alla minoranza nestoriana. Costruito negli anni 1360-1369 l'edificio gotico è sopravvissuto in buone condizioni, anche se non siamo riusciti a vederne l'interno. La parete sopra l'ingresso principale è decorata con un rosone.
Coordinate: 35.125271, 33.938725
Ns. Anna
La chiesa a navata unica di S. Anny è stata creata all'inizio XIV secolo (probabilmente come parte di un complesso monastico più ampio) ed è un interessante esempio di gotico meridionale (proveniente dal sud della Francia). L'edificio è stato restaurato abbastanza di recente.
Coordinate: 35.125752, 33.937476
Chiesa sotterranea
A pochi passi ad est della chiesa di S. Anna si trova una chiesa sotterranea scavata nella roccia del periodo medievale. Durante la nostra visita l'ingresso era purtroppo recintato, ma vale la pena provare a dare un'occhiata all'interno, dove resti appena visibili di affreschi di XVI secolo.
Moschea della conceria (ex chiesa di Santa Caterina)
Piccolo Moschea della conceria appartiene ai più interessanti monumenti medievali di Famagosta. È stato costruito nel XIV secolo dalla fondazione dei Giacobiti (una delle fazioni orientali del cristianesimo) come chiesa di s. Caterina. L'architettura dell'edificio è un'accurata combinazione di influenze gotiche con influenze bizantine e armene.
Durante il periodo ottomano, la chiesa fu trasformata in moschea. Il suo nome moderno si riferisce alla corporazione dei conciatori, i cui rappresentanti gestivano le loro fabbriche in questa zona. Man mano che la città diminuiva di importanza, la domanda di articoli in pelle diminuì, il che alla fine portò all'abbandono del tempio.
Coordinate: 35.126615, 33.936988
Bastione Martinengo
Situato all'estremità nord-ovest delle mura della città Bastione Martinengo (dal nome di un comandante veneziano morto mentre si recava in una città assediata) è uno dei migliori esempi dell'architettura difensiva degli ingegneri veneziani.
Il bastione ha la forma di una punta di freccia ed è stato costruito con l'utilizzo di substrato roccioso naturale, grazie al quale gli assalitori dal lato terra non potevano effettuare lo scavo.
Di recente, il bastione è stato restaurato con l'aiuto dei fondi dell'Unione Europea, pur riacquistando il suo antico splendore. Vale la pena programmare un po' per scoprirlo.
Vale la pena ricordare che i veneziani collocarono l'intera lunghezza delle mura difensive 15 bastioni.
Chiesa Carmelitana e una piccola Chiesa Armena
Nei pressi del bastione Martinengo sorgono due chiese dedicate alla Beata Vergine Maria, circondate dal vuoto. In realtà, sono stati molto fortunati perché dopo 1974 questa zona fu trasformata in zona militare e tutti gli edifici esistenti furono "ripuliti".
Il più grande dei monumenti sono le rovine gotiche Chiesa di Nostra Signora del Monte Carmeloche faceva parte di un più ampio complesso monastico carmelitano. I Carmelitani provenivano dall'allora Palestina, ma dopo le sconfitte dei crociati dovettero lasciare la Terra Santa.
La costruzione del complesso è stata finanziata dal Patriarca di Costantinopoli ns. Piotr Tomaszche all'inizio del suo percorso nella gerarchia ecclesiastica era un modesto membro di questo stesso ordine.
Peter Thomas ha ricevuto dal Papa Urbano V il compito di una crociata anti-ottomana organizzata. Il sacerdote ha anche preso parte all'assedio di Alessandria in 1365dove rimase gravemente ferito. Trascorse i suoi ultimi mesi a Famagosta, ma non si salvò. Il corpo del patriarca fu sepolto nel coro della chiesa da lui fondata.
Proprio accanto c'è una piccola chiesa armena con una storia che risale XIV secolo. Era una delle quattro chiese armene della zona (e l'unica che esiste ancora oggi).
Chiesa latina di S. Giorgio
Uno degli esempi di un edificio del primo gotico sono le rovine Chiesa latina di S. Giorgio dalla fine XIII secolo. È uno degli edifici religiosi più antichi di Famagosta. Il tempio aveva persino un proprio muro difensivo, il che porta gli storici a concludere che avrebbe potuto essere costruito anche prima che fossero costruite le prime fortificazioni della città vecchia.
Le alte finestre dell'edificio ricordano le chiese gotiche trovate in Francia. Se guardi da vicino, noterai alcuni dettagli scultorei ben conservati.
Coordinate: 35.126647, 33.942894
Il castello di Otello
Castello di Otello è il nome comune della cittadella eretta intorno 1310 e successivamente ricostruita da ingegneri veneziani (come ricorda il leone di San Marco costruito sopra l'ingresso).
L'edificio deve il suo soprannome a coloro che vissero nelle sue mura negli anni 1506-1508 il governatore veneziano Cristoforo Moroche si crede era il prototipo di Otello nella famosa tragedia di Shakespeare.
L'ingresso alla cittadella è a pagamento. All'interno si possono vedere piccoli ruderi e un ben conservato salone principale, in cui sono esposti alcuni frammenti di sculture o ceramiche rotte.
FOTO: Vedute durante la visita al Castello Otello a Famagosta.
Porta del Mare
Il secondo degli ingressi originali alla città era Porta del Marecui fu data la forma di un bastione rinascimentale. Direttamente sopra l'ingresso (dal lato sinistro) c'è un'immagine del leone di S. Marco, che era un attributo integrale di tutte le fortificazioni veneziane.
La Porta del Mare non è solo un monumento, ma anche è anche un buon punto di osservazioneda cui si ha una vista del centro storico - compreso il retro della cattedrale.
Proprio accanto al cancello c'è una scultura in arenaria di un leone veneziano. È interessante notare che i locali, invece di sbarazzarsi del simbolo degli ex governanti dell'isola, lo "adottarono". A quanto pare, anche il malizioso dicendo che "se hai qualche problema vai a dirlo al leoncino".
Ruderi della Chiesa di S. Antonio
Un po' a sud della Porta del Mare, proprio accanto al muro, vedremo i resti di La trecentesca chiesa di S. Antonio.
All'interno di questo tempio c'era un ospedale. Solo piccoli resti di questo complesso sono sopravvissuti ai nostri tempi.
Coordinate: 35.125032, 33.944717
Rovine della chiesa greca di S. Giorgio e la Cattedrale di S. Simeone
Cipro è uno dei più antichi paesi cristiani. Tuttavia, il giorno dell'avvento dei Lusignano, la chiesa orientale dominava l'isola. Dopo che i cattolici francesi presero il potere, iniziò un periodo di rivalità tra i due lati della stessa fede.
Nella zona di Famagosta è stato creato un quartiere greco, e c'era una piccola cattedrale ortodossa di S. Simeone. Si trattava di una modesta struttura in stile bizantino, edificata su pianta a croce greca, i cui ruderi sono giunti fino ai nostri giorni.
Inaugurazione della costruzione della Cattedrale cattolica di S. Nicholas è stato innescato dal desiderio della minoranza greca di raggiungere i propri vicini. Grazie ai fondi dei commercianti locali, subito (alla fine del XIII secolo), iniziò la costruzione di un nuovo tempio gotico a croce latina, atipico per i greci dell'epoca. È molto probabile che entrambe le chiese monumentali siano state costruite con l'aiuto degli stessi architetti. La nuova chiesa di S. Giorgio fu costruito nelle immediate vicinanze dell'antica cattedrale di S. Simeone.
L'edificio ha sofferto molto durante l'assedio turco di 1571. Se guardi da vicino, vedrai tracce di proiettili turchi.
Attualmente la chiesa di S. George ha la forma di una rovina permanente. Sono sopravvissuti integralmente il muro di fondo, gran parte del muro laterale e un frammento della facciata. Sfortunatamente, il tetto non è sopravvissuto. Gli affreschi che decoravano l'abside sono stati quasi completamente distrutti e si possono facilmente vedere entrando nell'edificio. È un peccato che non siano stati assicurati in tempo e che il patrimonio sia stato perso a causa delle condizioni meteorologiche: sole, vento e pioggia.
Ns. Nicola
Si presume che ci fossero quattro templi ortodossi nel quartiere greco, tre dei quali costruiti in stile bizantino. Uno di loro era una piccola chiesa di S. Nicolala cui storia risale XIV secolo.
Attualmente si trova in uno stato di rovina permanente. Guardando all'interno, vedremo una cupola tipica dell'architettura bizantina posta su un caratteristico "collare" con nicchie di finestre (chiamate tamburo o tamburo).
In passato l'interno era decorato con bellissimi affreschi, di cui sono rimaste solo tracce appena visibili.
Coordinate: 35.123149, 33.944423
Chiesa di Ayia Zoni
A pochi passi sorge l'ultimo dei templi bizantini del Quartiere Greco - Chiesa di Ayia Zoni Insieme a XIV o XV secolo, quale ricevette la sua chiamata in onore della santa cintura di Maria, che è una delle reliquie più sante in possesso della Chiesa ortodossa.
Considerata l'importanza di Famagosta per il mondo cristiano, si può presumere che all'interno di questa piccola chiesa (solo 6 x 4 m) un pezzo di materiale famoso è stato conservato in passato.
La chiesa è sopravvissuta nella sua interezza, ma purtroppo non abbiamo avuto la possibilità di entrarvi.
Coordinate: 35.122705, 33.944105