Lo sviluppo delle nuove tecnologie e di Internet ha in qualche modo messo da parte molti altri mezzi di intrattenimento e media. Si tratta principalmente di radio o televisione. Tuttavia, Internet non limita solo i media convenzionali, ma influenza anche lo sviluppo di nuove questioni che sono una continuazione della radio o della televisione.
Non stiamo parlando solo di televisione o internet radio, che ognuno di noi conosce bene. I podcast sono un campo meno conosciuto ma fiorente. Quali sono? Come funzionano? Cosa riguardano? Risponderemo a queste e ad altre domande in questo articolo.
I podcast sono file audio o trasmissioni radiofoniche rese disponibili su Internet. Non sono live, quindi puoi ascoltarli in qualsiasi momento. Questi programmi, come i programmi radiofonici o televisivi, sono raggruppati in cicli, stagioni ed episodi. Sono creati su argomenti specifici, quindi ognuno può trovare qualcosa per se stesso, indipendentemente dalle proprie preferenze e da ciò che gli piace.
Quando si tratta di cronologia dei podcast, non sono una novità. Le prime trasmissioni sono apparse nel 2000. Il vero boom, tuttavia, è sorto dopo la prima dell'iPod. Fu grazie a lui che l'idea dell'ascolto privato e individuale della musica si diffuse in tutto il mondo.
Da allora sono diventati popolari e ora vengono scelti anche dai giovani dai 18 ai 24 anni. Per quanto riguarda il funzionamento dei podcast, non è troppo complicato e si basa sul funzionamento del feed RSS. Dopo la registrazione e l'esportazione in file MP3, i podcast vengono inviati al server.
Dopo la pubblicazione sul server, la distribuzione delle informazioni è gestita dal feed RSS che notifica separatamente a ciascun utente l'aggiunta di un nuovo episodio alla serie che gli piace. Successivamente, l'utente scarica il podcast e può ascoltarlo senza problemi nel luogo in cui si trova.
Possiamo ascoltarli anche sui dispositivi più deboli, il che li rende ampiamente disponibili. Se disponiamo di dispositivi mobili con sistema Apple, possiamo utilizzare iTunes o Podcast. Questa applicazione contiene la più grande libreria di podcast al mondo, quindi abbiamo accesso a tutto il mondo utilizzando il nostro dispositivo.
Sono stati creati anche dispositivi e applicazioni che utilizzano le librerie di iTunes per utenti Windows e Android. Attualmente, anche la tendenza del podcasting su YouTube sta guadagnando slancio. Molti creatori si sono resi conto che per stare al passo con i tempi è necessario aprirsi alle nuove tendenze e tecnologie.
Quali sono i vantaggi di usare il tuo tempo per ascoltare i podcast. Il primo e più importante argomento per i podcast è che possiamo ascoltarli sempre e ovunque. Possono adattarsi perfettamente al nostro stile di vita e non richiedono il coinvolgimento di molti sensi.
Ciò significa che possiamo ascoltarli quando ci rechiamo al lavoro, svolgiamo le faccende domestiche o facciamo sport. Il secondo argomento è lo sviluppo personale e motorio molto veloce. Ci sono podcast che trattano temi legati alla scienza, all'autoeducazione o sto parlando di argomenti legati a campi particolari.
Grazie a questo, possiamo utilizzare il tempo in eccesso per imparare cose nuove e acquisire ulteriori conoscenze nel campo che ci interessa. Possiamo, ad esempio, imparare le lingue, sviluppare le nostre competenze aziendali o apprendere tecniche di gestione, tutto mentre andiamo al lavoro o durante le faccende domestiche.
Qual è il futuro del podcasting quando si tratta della Polonia e del mondo? Sebbene i podcast siano molto popolari nel mondo, non se ne sente parlare molto in Polonia. Ciò è dovuto non solo al prezzo elevato delle apparecchiature Apple, ma anche a un piccolo numero di persone che creano podcast in polacco.
Nel 2022, c'erano solo 1000 persone che creavano attivamente podcast.Ora, ogni giorno senti di nuove persone che stanno pianificando di iniziare a creare podcast o che hanno appena iniziato a fare podcast. Per quanto difficile possa sembrare, iniziare a registrare podcast non lo è.
La cosa più importante è l'argomento che ci interessa e avere le conoscenze adeguate che possiamo poi condividere su Internet. Un altro problema è la registrazione solo video o audio. Vale anche la pena leggere un po' quando si tratta di presentare e pronunciare correttamente.
Questo renderà i nostri podcast divertenti da ascoltare e guardare. Tutti questi temi renderanno i podcast da noi creati non solo interessanti, ma anche piacevoli da ascoltare e guardare. Vale anche la pena ricordare di non arrendersi quando ci sono fallimenti.
Inizialmente, non otterremo tale popolarità, le prime registrazioni saranno associate a molto stress e all'apprendimento di ciò che facciamo. Nel tempo, tuttavia, acquisiremo conoscenze e competenze che renderanno più facile ciò che facciamo. Dopo qualche tempo, guadagneremo popolarità, che si tradurrà anche in profitti. La chiave del successo, tuttavia, è fare ciò che ti piace, perché è l'unico modo per ottenere la fama.