Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Si può tranquillamente affermare che in Polonia è difficile trovare una persona che non conosca il nome Fiat. Anche la più vecchia generazione di polacchi potrebbe conoscere auto di questo marchio anteguerra. Le generazioni del dopoguerra sono state praticamente sempre associate alla "grande" e alla "piccola" Fiat. È un peccato che la corsa dei polacchi alle proprie auto abbia dovuto essere diretta alle proprie, ad es. auto con licenza.

È sorprendente che una nazione così grande con ingegneri e designer sparsi in tutto il mondo non sia stata in grado di progettare e produrre in serie un'auto sensata. Probabilmente è questo il destino dei polacchi che in questo settore la Fiat essendo italiana è equiparata alla Polonia. Forse è stato influenzato da questa piccola lettera allegata ai nomi di Fiat 125p e Fiat 126p. Leggi fatti interessanti e informazioni sorprendenti sul marchio Fiat.

1. Nel 1931 iniziò in Polonia l'assemblaggio delle vetture Fiat 508 e 621. L'assemblaggio ebbe luogo a Varsavia.

2. Il 1965 è la prima svolta nella storia dell'industria automobilistica polacca. È stato firmato un accordo di licenza con la Fiat italiana per la produzione in Polonia di una moderna autovettura Fiat 125p. La produzione doveva svolgersi nei locali di una fabbrica di automobili a Żerań, a Varsavia. Le prime auto uscirono dalla linea nel 1967.

3. Nel 1973 è stata avviata in Polonia la produzione di un'altra vettura italiana. Questa volta era una piccola Fiat 126p. L'impianto di produzione è stato stabilito a Bielsko-Biała e quello successivo a Tychy.

4. Il fondatore e padre della Fiat fu Giovanni Agnelli, che fondò la sua fabbrica di automobili nel 1899 a Torino.

5. Il primo veicolo prodotto nello stabilimento Agnelli fu un Fiat 4 HP, aveva una potenza di 3,5 HP e una velocità di 35 km/h.

6. Nel periodo tra le due guerre e durante la seconda guerra mondiale, la Fiat fu coinvolta anche nella produzione di aerei da combattimento.

7. Fiat non è solo autovetture, è anche un produttore di camion, furgoni, autobus, trattori e macchine agricole.

8. Fin dall'inizio, la Fiat ha assunto la produzione di auto piccole ed economiche che potessero essere acquistate da ogni lavoratore italiano medio e non solo. Nel corso della sua storia, ha modelli di auto intrinsecamente piccoli, tra cui: Topolina del 1936, 500 del 1957, 126 del 1972, Panda e 1980, Cinquecento del 1991, Seicento del 1998.

9. Fiat, sviluppando il suo concetto di utilitaria, implementa con successo la linea scelta introducendo le nuove Panda e 500 riattivate.

10. Tornando alla fine della storia della Fiat in Polonia, vale la pena ricordare che in Polonia l'acquisto di auto Fiat, indipendentemente da "grandi" o "piccole", è stato atteso per anni e l'acquisto è stato effettuato più spesso sui coupon. Oggi una situazione del genere è impensabile

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: