Fatti e informazioni interessanti sulla luna Caronte per bambini

Anonim

Caronte fu scoperto dall'astronomo dell'Osservatorio navale statunitense James Christy il 22 giugno 1978. Per questo è stato utilizzato un telescopio da 1,55 metri nel NOF. Ecco una dozzina di fatti e cifre interessanti sulla luna Caronte.

La luna di Plutone si è formata circa 4,5 miliardi di anni fa.

Caronte, noto anche come Plutone I, è il più grande dei cinque satelliti naturali conosciuti del pianeta nano Plutone.

Plutone e Caronte orbitano attorno a un centro di gravità comune appena sopra la superficie di Plutone. Questo è chiamato il centro della barricata.

Caronte è una delle cinque lune conosciute di Plutone.

Tecnicamente, Caronte e il pianeta nano Plutone orbitano attorno alla Terra e sono considerati un sistema binario.

Caronte è la luna più interna e più grande di tutte e cinque le lune del pianeta nano Plutone.

I dubbi sull'esistenza di Caronte furono fugati quando Plutone entrò in un periodo di cinque anni di eclissi e transizioni reciproche tra il 1985 e il 1990. Questo accade quando il piano orbitale Plutone-Caronte si trova ai margini della Terra, il che si verifica solo a due intervalli nel periodo orbitale di Plutone di 248 anni.

La navicella spaziale New Horizons della NASA è l'unica navicella spaziale a visitare il pianeta nano Plutone, Caronte e le sue altre quattro lune.

È il più grande satellite conosciuto del suo corpo genitore perché è solo la metà delle dimensioni di Plutone.

Caronte era originariamente conosciuto con il nome provvisorio S / 1978 P 1, in base alla convenzione istituita all'epoca.

La navicella spaziale New Horizons si è avvicinata a Caronte entro 27.000 km.

Il lavoro di simulazione pubblicato nel 2005 da Robin Canup ha suggerito che Caronte potrebbe essersi formato a seguito di una collisione circa 4,5 miliardi di anni fa, simile alla Terra e alla Luna.

A differenza delle altre lune di Plutone, Idra e Nix, Caronte non è di forma oblunga.