Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Hajnówka è una piccola città nel Voivodato di Podlaskie.

Si trova al confine tra Polesie e Podlasie.

Sebbene la città non sia una delle mete turistiche più popolari, merita attenzione per la sua ricca storia.

1. Popolazione

Hajnówka ha solo ventimila abitanti.

2. Città vicine

La città si trova in un certo quartiere con Białowieża. A causa di questa posizione, è chiamata da molte persone la porta della foresta di Białowieża.

3. Minoranza bielorussa

È un posto molto importante per la minoranza bielorussa. La città ha un Museo della cultura bielorussa ben preparato, che è un vero tesoro di conoscenza dei nostri vicini.

4. Un posto per gli occupanti

Durante la prima guerra mondiale, Hajnówka si rivelò un luogo molto prezioso per gli occupanti. Fu qui che furono costruite segherie, fabbriche e una rete ben congegnata di binari ferroviari, che consentì ai tedeschi di trasportare materiali pesanti.

5. Varie nazioni

Fino allo scoppio della seconda guerra mondiale, Hajnówka era un luogo in cui coesistevano contemporaneamente diverse nazioni. Oltre ai polacchi, la città era abitata anche da bielorussi, ucraini, ebrei e russi. La città si stava sviluppando in modo dinamico, che avrebbe dovuto fermarsi completamente durante la guerra.

6. XX secolo

All'inizio del XX secolo, Hajnówka contava solo poche centinaia di abitanti.

7. La seconda guerra mondiale

Dopo lo scoppio della seconda guerra mondiale, Hajnówka fu consegnata ai russi. È un periodo buio per i cittadini. Diverse centinaia di persone furono poi deportate in Siberia.

8. Valori turistici

La lunga e intricata storia di Hajnówka non esclude le sue attrazioni turistiche. È un luogo ideale per famiglie con bambini. Vale la pena visitare la fantastica capanna di Baba Yaga. È un grande viaggio, soprattutto per i visitatori più giovani.

9. Foresta primordiale di Białowież

Hajnówka si trova vicino alla foresta di Białowieża. È un luogo ideale per il riposo estivo. Una passeggiata nel bosco è la soluzione perfetta per chi vuole uscire per un po' dalla città e dai suoi rumori.

10. Simbolo della città

Il bisonte è da molti anni il simbolo della città. Il monumento del bisonte è il coronamento degli sforzi di caccia dello zar Alessandro II. Sfortunatamente, il prototipo fu portato in Russia durante la guerra. Tuttavia, i residenti hanno deciso di costruire un nuovo bisonte, che può essere ammirato proprio accanto al municipio.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: