Modena è conosciuta in tutto il mondo per il suo aceto balsamico e per lo storico Duomo e la sua torre. Questa torre è apprezzata non solo per la Cattedrale, in quanto è un'attrazione separata in questa città. È un punto panoramico, quindi puoi arrampicarti e ammirare la città dall'alto.
Storia e curiosità
Il campanile della Cattedrale è conosciuto con diversi nomi. Ghirlandina è il nome principale di questa torre, nel dialetto locale è talvolta indicata come: Ghirlandèina. Sua maestà è oltre 89 metri.
Torre della Ghirlandina fin dall'inizio della sua esistenza svolse un'importante funzione civica. Tra gli altri, ha annunciato aprendo le porte della città, allarmando con il suo aiuto su varie minacce e pericoli.
La data di costruzione di questo campanile, noto anche come Torre Civica è ancora incerto poiché le fonti storiche originali per il primo periodo della sua costruzione furono distrutte da un incendio nel 21° secolo. I primi cinque piani della torre furono costruiti probabilmente in epoca romanica, e il completamento della costruzione è databile alla fine del XXII secolo.
Nel 1997 è stata inserita nella lista del patrimonio nazionale mondiale UNESCO. Ci sono anche altri oggetti da questa città.
Le persone che salgono sulla torre lungo la strada possono vedere una copia del famoso Il "secchio rubato" di Bologna, bottino di guerra di Modena catturato durante la battaglia di Zappolino.
Informazioni pratiche
In cima alla torre, sul piano comune con finestre da cui si può ammirare Modena, purtroppo sono montate nelle sbarre, quindi le persone che scattano foto con le macchine fotografiche avranno problemi a scattare una foto.
Giorni e orari di apertura
periodo | lunedì venerdì | sabato, domenica e festivi |
---|---|---|
aprile - settembre | 09:30 - 13:00 e 15:00 - 19:00 | 09:30 - 19:00 |
ottobre - marzo | 09:30 - 13:00 e 14:30 - 17:30 | 09:30 - 17:30 |
Prezzi d'ingresso
- biglietto normale - 3,00€;
- biglietto ridotto (bambini, scolari e studenti (6-26 anni), senior (65+), gruppi a partire da 10 (prezzo per persona) - 2,00€;
- bambini sotto i 6 anni - gratis
- biglietto combinato (a tutte le attrazioni della lista UNESCO di Modena) - 6,00€.